I gesti affettuosi possono cambiare tutto se fatti al momento giusto. Per questo ci teniamo a condividere con voi un messaggio molto importante: non rimandate a domani i baci, gli abbracci e le carezze che potete dare oggi. Essi generano sorrisi e complicità, ed è meraviglioso.
Non si tratta solo di gesti fisici che dimostrano umanità, purezza e contatto, ma anche complicità, amore, rispetto e amicizia. Momenti indescrivibili, magici e ricchi di tenerezza, che si contagiano attraverso la sensibilità e le emozioni.
“Il bacio che non ti ho dato minaccia di volare via, di scappare dalle mie labbra e di cercarti o perdersi nell’intento di trovarti. ”
-Ligia García y García-
Il contatto emotivo: la base del nostro benessere
Il contatto emotivo ci aiuta ad amare noi stessi. È un’affermazione vera. Quando gli altri dimostrano di amarci, captiamo un messaggio meraviglioso: meritiamo di essere amati.
Per questo motivo, nei nostri articoli ricordiamo sempre che l’affetto non è mai eccessivo, né quando si parla di educazione dei propri figli né quando si tratta il tema delle relazioni fra adulti. Dare amore significa stupire l’anima, condividere eternità ed intimità, essere profondi, trasmettere comprensione, circoscrivere il dolore e collezionare motivi per cui vale la pena essere grati al mondo mostrando un sorriso.
“Passano gli anni e continuo a non avere sufficiente tempo per descrivere quell’impercettibile istante eterno in cui tu mi avvolgi con le tue braccia ed io ti avvolgo con le mie. ”
-Jacques Prévert-
Sapere che qualcuno ci ama è una delle sensazioni più belle che esistano
Sapere che qualcuno ci ama ci permette di andare avanti, anche quando attraversiamo un brutto momento. Come abbiamo detto in numerosissime occasioni, a volte a salvarci è un gesto semplicissimo, come una dimostrazione d’affetto.
Quindi, riaffermiamo di nuovo che una piccola dimostrazione di affetto può riempire un cuore di gioia. Èinspiegabile quello che proviamo quando siamo coscienti che qualcuno presente si preoccupa per noi e che siamo tanto importanti per questa persona da indurla a dedicarci il suo tempo, a pensarci.
Senza nessun dubbio, sapere che occupiamo la mente di qualcuno è confortante dal punto di vista sociale, emotivo e cognitivo.
Non rimandate a domani i gesti affettuosi che potete dimostrare oggi
Dimostrare affetto significa cercare una destinazione e rimanere lì, anche solo per qualche secondo. Perché il calore fa il giro del mondo alla ricerca di qualcuno che lo accompagni durante tutta la vita, nei brutti momenti e nei giorni di fortuna e allegria.
Gli abbracci, i baci, le parole consolatrici e ogni piccolo gesto di affetto racchiudono in sé infinite spiegazioni, che trasformano le relazioni in fonti di energia, fiducia in se stessi, vicinanza, contatto e desiderio.
L’affetto stravolge i nostri corpi e le nostre menti e rende il nostro cervello un vero e proprio trampolino verso la felicità, l’equilibrio e il rilassamento. Questo perché in un solo istante trasformiamo il concederci assoluto all’altro in un luogo di connessione intima e richiamo interiore.
Che cosa accadrebbe se non riuscissimo a ricordare la strada per il successo? Sarebbe molto difficile ripetere le strategie per trionfare, dimenticheremmo la costanza che ci ha fatti arrivare lontani e soprattutto perderemmo il potere di sapere che siamo stati noi,…
Il lutto consiste nell’accettare una perdita e adattarsi al nuovo (che si tratti della mancanza di un essere vivente, di un oggetto o di una situazione). I bambini sono particolarmente sensibili ai cambiamenti e alle perdite. Per questo motivo, il lutto…
Il modello Big Five, o OCEAN, è uno dei più famosi nello studio della personalità. Viene utilizzato in molti ambiti, ma in che cosa consiste esattamente? Secondo questa teoria, la personalità può essere divisa in cinque tratti indipendenti: apertura mentale, coscienziosità,…
La punizione è un metodo molto presente nella nostra società. Si va dal portare via il giocattolo al bambino quando si comporta male alla multa all’adulto che commette un’infrazione. Consideriamo la punizione come un modo per ridurre o eliminare i comportamenti…
La sindrome da alimentazione notturna è considerata un disturbo del sonno o un disturbo alimentare a seconda dello stato di coscienza in cui si trova la persona durante l’evento. Durante la notte e dopo cena, la persona si alza e ingerisce grandi…
La terapia dello specchio è una tecnica psicologica per il corpo e per l’anima. Aiuta a intervenire su una percezione negativa dell’immagine del proprio corpo, a ridurre l’ansia, a sciogliere quei nodi che amplificano la depressione. Insomma, una strategia davvero…