
Il mondo lavorativo è diventato molto incerto. Il tasso di disoccupazione è talmente elevato che a volte anche un posto mediocre è visto come la panacea per chi è senza lavoro da tanto tempo. Tuttavia, non è raro incontrare persone…
Il lavoro ci permette di crescere da un punto di vista professionale e personale. In questa sezione ti aiutiamo a migliorare la tua leadership, a potenziare le tue competenze e i tuoi talenti per raggiungere gli obiettivi più ambiziosi. Scopri come superare un colloquio di lavoro, in cosa consiste la psicologia organizzativa e del consumatore o come il coaching può essere di aiuto a livello professionale.
Il mondo lavorativo è diventato molto incerto. Il tasso di disoccupazione è talmente elevato che a volte anche un posto mediocre è visto come la panacea per chi è senza lavoro da tanto tempo. Tuttavia, non è raro incontrare persone…
Avere successo nel lavoro è uno degli obiettivi comuni alla maggior parte delle persone. Tuttavia, cos’è il successo? Per alcuni, dedicarsi a ciò che li appassiona; per altri, raggiungere mete realistiche e desiderabili che permettano di crescere, superarsi e arrivare…
La tecnologia avanza a una velocità pazzesca. La velocità con la quale comunichiamo tra di noi, con la quale ci spostiamo, con la quale ci sintonizziamo, con la quale apriamo e chiudiamo delle fasi, mangiamo e cuciniamo. D’altro canto, il mondo…
La dottrina taoista offre saggi consigli per imparare a gestire le persone difficili, quelle che ci rubano l’energia e che spesso ci ostacolano nel nostro cammino. Secondo il filosofo Laozi, in questi casi la cosa migliore da fare è mantenere…
Quella della negoziazione è un’arte alla quale l’uomo è in qualche modo particolarmente preparato. La maggior parte dei bambini sono bravi negoziatori. Conoscono le proprie armi, sanno come poter soddisfare i desideri altrui (es. comportarsi bene) e non esitano a…
Secondo lo psicologo austriaco Paul Watzlawick, la comunicazione esercita un ruolo fondamentale nelle nostre vite e nell’ordine sociale, anche se ne siamo poco coscienti. D’altro canto, sin dalla nostra nascita, partecipiamo senza accorgercene al processo di acquisizione delle regole di comunicazione immerse nelle nostre…
Vi sono momenti in cui è molto difficile mantenere un atteggiamento positivo al lavoro, per quanto possa piacerci. Le cose non sempre sono fatte su misura per le nostre necessità. Vi sono situazioni in cui l’ambiente lavorativo diventa pesante o…
Peter Drucker una volta disse una cosa molto singolare che si scontra con i nuovi mezzi di comunicazione: “Nella comunicazione la cosa più importante è ascoltare ciò che non viene detto”. Tuttavia, come facciamo a capire quello che non viene detto…
Un giorno al lavoro il vostro capo o collega ride di voi in pubblico o vi assegna incarichi che non vi competono e se non li portate a termine, vi sgrida e vi ridicolizza di fronte ai vostri colleghi. Senza rendervene conto,…
Ci sono ambienti in cui ci sentiamo circondati da persone immerse in un mare di emozioni negative. Uno di questi, spesso, è il lavoro. Sia quando siamo i responsabili di una squadra sia quando abbiamo un ruolo direttivo in un’azienda…
Le Persone Altamente Sensibili (PAS) vedono spesso l’ambiente lavorativo come uno scenario ostile e complesso. La competitività, la rigidità strutturale, le critiche, i suoni e le conversazioni forzate le sfiniscono mentalmente, esaurendo le loro energie. Poche volte vengono apprezzate le loro…
Non c’è dubbio, il lavoro nobilita l’uomo, ma non tutti i lavori sono degni per via delle condizioni in cui vengono svolti. Molte persone ritengono che sprecare otto ore al giorno in qualcosa che non le motiva sia un prezzo necessario…
Quando abbiamo bisogno di consultare un professionista della psicologia, a volte pensiamo che siano tutti uguali e che uno qualsiasi di loro saprà come risolvere il nostro problema. Tuttavia, in realtà tra gli psicologi c’è una grande differenza a seconda…
Come disse una volta il filosofo indiano Jiddu Krishnamurti, la concentrazione e l’attenzione non sono la stessa cosa. Ecco la differenza: essere concentrati significa focalizzarsi solamente su una cosa, escludendo tutto il resto. L’attenzione, invece, riguarda tutto ciò che accade…