

Molti non sanno se definire Viktor Frankl un eroe, un martire o un pensatore. La verità è che in lui ci fu un po’ di tutti e tre. Fu un eroe perché affrontò con coraggio molte delle peggiori avversità che un…

Oggigiorno, la sindrome delle gambe senza riposo è uno dei disturbi neurologici più comuni. È caratterizzato da un formicolio e un pizzicore molto fastidiosi alle gambe e dal bisogno di muoverle per trovare sollievo. È una condizione che pregiudica il…

“Il momento più solitario nella vita di qualcuno è quando vede come si distrugge il proprio mondo, e l’unica cosa che può fare è guardare fisso” (F. Scott Fitzgerald) In alcuni momenti della nostra vita, l’armonia che c’era si rompe. È…

Credete che si nasca con una determinata autostima? Pensate che volersi bene sia importante per la nostra quotidianità? È possibile aiutare i bambini con bassa autostima? In questo articolo troverete le risposte. L’autostima è il pezzo fondamentale del puzzle di…

Poco più di un decennio fa, Anthony Hopkins ricevette una diagnosi che non lo sorprese affatto: soffre della sindrome di Asperger. Rientrare nello spettro autistico o, più specificamente, essere una persona con autismo ad alto funzionamento è stato, prendendo in…

Ha quasi novant’anni ed è seduta sulla sua poltrona preferita. Il suo sguardo ispira pace, quello di chi sa che va tutto bene. Il trascorrere dei suoi giorni ha il sapore della vita in famiglia, del godersi ogni anno che…

La saggezza, oltre la concezione popolare, è stata studiata da esperti dell’intelligenza e psicologi. Essa, di fatto, può essere definita in termini scientifici, al di là dell’attribuzione di conoscenza che di solito riferiamo alle persone anziane. In questo articolo parleremo di…

Quando una leggera paura o avversione per una situazione diventa invalidante, ci troviamo di fronte a una fobia specifica. La fobia del sangue e delle siringhe interferisce pesantemente nella quotidianità di chi ne soffre. I limiti sono i più disparati:…

Lo sport apporta un gran numero di benefici al nostro corpo e alla nostra mente. Grazie a esso, la forma fisica migliora, e così la forza e il tono muscolare, il sistema cardiovascolare e persino la nostra capacità cognitiva. Eppure,…

Gli studi di Donald Redelmeier sugli effetti della luna sono stati pubblicati sulla rivista scientifica British Medical Journal. Secondo tali studi, il fascino della luna piena inciderebbe sull’aumento del numero di incidenti stradali e di morti tragiche. Almeno, questo è…

La terapia del dolore è stata una costante ricerca nel corso della storia. Gli effetti degli analgesici oppiacei, ricavati dalla pianta dell’oppio, erano noti già nell’antichità. Nel 1806 fu isolata la morfina, quale elemento principale dell’oppio. Da qui cominciò il…

Il sonnambulismo è un noto disturbo del sonno. Può essere descritto come una sorta di “risveglio inconsapevole” che fa vagare il soggetto per casa. Durante un episodio di sonnambulismo, la persona può camminare senza meta o svolgere attività più complesse…

Per alcune persone, affrontare la sterilità può essere motivo di grande frustrazione. Per chi sogna di diventare genitore questo ostacolo costituisce, almeno in principio, una vera e propria tragedia. L’impossibilità di avverare il proprio sogno può colpire l’individuo in modo…

Le coppie a distanza sono sempre più diffuse, eppure per alcuni è inconcepibile e impensabile avere un partner a centinaia di chilometri di distanza. Per altri, tuttavia, rappresenta un incentivo a mantenere viva la fiamma dell’amore: mancarsi, non vedersi per…

Non molti anni fa in Inghilterra è stato messo all’asta un antico manuale sessuale. Pochi era a conoscenza della sua esistenza, visto che si tratta di un libro che era stato vietato nel XVII secolo. Il motivo? Il sesso era…

Sembra una regola: quando abbiamo gravi problemi irrisolti con noi stessi, in genere tendiamo a proiettarli sugli altri. In particolare, è chiaro che ci sono alcune difficoltà psicologiche che ci trasformano in terreno fertile per determinati problemi di coppia. Si…

Di Arthur Conan Doyle conosciamo soprattutto il suo lato letterario, ma non tutti sanno che fu anche medico. Come scrittore si dedicò a generi diversi, dal romanzo storico al teatro e la poesia. La sua fama, tuttavia, è legata alla…

Il motivo che ci spinge a parlarvi di diverse tecniche di studio evitando di concentrarci su una sola, risiede nel fatto che ognuno di noi si adatta meglio a un determinato modo di assimilare e memorizzare le informazioni piuttosto che…

Vivere senza desiderio è il riflesso globale dell’apatia e della demotivazione nei confronti delle aspettative sul presente e il futuro. Svegliarsi ogni giorno in tale stato, può trasformarsi in un vero calvario. Una salita che ci risulta sempre più ripida…

Negli ultimi anni sono stati pubblicati nuovi studi che provano con dati certi i benefici della generosità da una prospettiva psicologica. Alcuni autori umanisti-esistenziali, in particolar modo Erich Fromm e Victor Frankl, si soffermano sui valori etici e sull’amore nelle…

“Domani inizio”, “È finita”, “Oggi dico addio a tutto questo cibo spazzatura”, “Mai più!”, “Non posso andare avanti così”, “Sto ingrassando”, “Devo cambiare”, “Ho preso una taglia in più”, “Non smetto di ingrassare”. Vi riconoscete in queste espressioni? Forse sono…

La sindrome extrapiramidale è un disturbo motorio che si manifesta, principalmente, come effetto indesiderato della terapia a base di farmaci antipsicotici. Parliamo di un disturbo motorio causato da una lesione del sistema extrapiramidale, formato dai gangli basali del cervello, composti…

Con il passare degli anni, cominciamo a modificare le nostre abitudini. Si dice che le persone diventino più maniacali con il passare degli anni: i pasti, la pulizia, il sonno. Perché avviene? Oggi vogliamo dedicare la nostra attenzione ai cambiamenti…

L’apnea notturna nelle donne è una patologia che viene diagnosticata raramente. Anzi, ogni volta che si parla di questo disturbo respiratorio collegato al riposo notturno, è facile immaginare un uomo di mezza età o d’età avanzata che russa rumorosamente. Quest’immagine,…

Non dirmi di calmarmi, perché è esattamente ciò che non sono in grado di fare. Non spingermi contro quella parete che non mi permette di vedere oltre. Non dirmi di smettere di essere triste, perché trovo poco o nessun piacere…

Tirso de Molina era lo pseudonimo di Gabriel Téllez (1579-1648), uno degli scrittori barocchi più rappresentativi del teatro nella letteratura spagnola. La sua vita fu piuttosto tranquilla, legato come fu, fin da giovane, al convento. Diventato frate, continuò a scrivere…

Il progresso tecnologico ha dato vita a un mondo che si muove ad alta velocità. Un mondo in cui l’alfabetizzazione digitale diventa necessaria per colmare le lacune dello sviluppo economico e sociale. Viviamo in una società in cui il progresso…

L’anno scorso Disincanto è approdata su Netflix, generando opinioni molto diverse. Il motivo? La serie animata è stata firmata da Matt Groening, l’acclamato padre de I Simpsons e Futurama. I suoi seguaci non vedevano l’ora di scoprire la nuova proposta…

La sindrome da burnout aveva bisogno di un riconoscimento. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), finalmente, la classificherà come merita. Passerà quindi dall’essere una semplice condizione medica a una malattia professionale. Si potrà avere un congedo per malattia e persino ottenere…

Parlare di movimenti insurrezionali può essere fuorviante. Ad esempio, lo Stato islamico è un movimento insurrezionale o un gruppo terroristico? La risposta è complessa, anche per via dei cambiamenti che questo gruppo ha subito. Tuttavia, per dare una definizione dei…

Il mondo cambia in fretta. Per diversi aspetti, è più veloce il ritmo delle trasformazioni che la nostra capacità di assimilarli. Uno dei cambiamenti più sconvolgenti è quello della cosiddetta gig economy, ovvero l’economia dei lavoretti. La gig economy è…

Quando un evento rappresenta un rischio, che sia per una comunità o un gran numero di persone, è necessario coinvolgere dei professionisti specializzati. Il lavoro sociale nelle situazioni di emergenza e catastrofi ha come obiettivo quello di risolvere integralmente i…