È un enigma e una sfida di grande portata per il mondo della psicologia. Comprendere il motivo del culto e il fascino oscuro attorno alla figura di Charles Manson è una delle grandi sfide che la scienza del comportamento e della personalità cerca di decifrare da sempre. Dopo la sua morte, colui che era il leader fanatico de“La Famiglia” vede la sua quota di seguaci incrementata ancora una volta.
Come dicevamo, è qualcosa di sconcertante. Tuttavia, il dubbio non è nuovo e sin da quando ebbe inizio il processo mediatico negli anni ’70, psicologi, psichiatri e giornalisti che seguirono il caso percepirono che Manson era capace di orchestrare una sorta di fascino psicologico; grazie a esso riusciva a far sì che i suoi pupilli uccidessero per lui e a radunare tutto un gruppo di seguaci.
Che cosa accadrebbe se non riuscissimo a ricordare la strada per il successo? Sarebbe molto difficile ripetere le strategie per trionfare, dimenticheremmo la costanza che ci ha fatti arrivare lontani e soprattutto perderemmo il potere di sapere che siamo stati noi,…
Il lutto consiste nell’accettare una perdita e adattarsi al nuovo (che si tratti della mancanza di un essere vivente, di un oggetto o di una situazione). I bambini sono particolarmente sensibili ai cambiamenti e alle perdite. Per questo motivo, il lutto…
Il modello Big Five, o OCEAN, è uno dei più famosi nello studio della personalità. Viene utilizzato in molti ambiti, ma in che cosa consiste esattamente? Secondo questa teoria, la personalità può essere divisa in cinque tratti indipendenti: apertura mentale, coscienziosità,…
La punizione è un metodo molto presente nella nostra società. Si va dal portare via il giocattolo al bambino quando si comporta male alla multa all’adulto che commette un’infrazione. Consideriamo la punizione come un modo per ridurre o eliminare i comportamenti…
La sindrome da alimentazione notturna è considerata un disturbo del sonno o un disturbo alimentare a seconda dello stato di coscienza in cui si trova la persona durante l’evento. Durante la notte e dopo cena, la persona si alza e ingerisce grandi…
La terapia dello specchio è una tecnica psicologica per il corpo e per l’anima. Aiuta a intervenire su una percezione negativa dell’immagine del proprio corpo, a ridurre l’ansia, a sciogliere quei nodi che amplificano la depressione. Insomma, una strategia davvero…