Gli 8 tipi di intelligenza dell'essere umano

Gli 8 tipi di intelligenza dell'essere umano
Bernardo Peña Herrera

Scritto e verificato lo psicologo Bernardo Peña Herrera.

Ultimo aggiornamento: 05 gennaio, 2023

Generalmente quando pensiamo a qualcuno di intelligente ci viene in mente l’immagine del matematico che risolve problemi impossibili per la maggior parte della gente e che è in grado di fare i calcoli in tempo record.

Questo risponde alla tradizionale idea sull’intelligenza, vista una capacità unica che ha a che vedere con il pensiero astratto.

Nel 1988, lo psicologo Howard Gardner suggerì una teoria che sostituì quest’idea un po’ riduzionista: la teoria delle intelligenze multiple.

Secondo la teoria delle intelligenze multiple, non esiste una forma unica di intelligenza, ma varie, le quali si sviluppano in modo diverso in ciascun individuo.

Intelligenza

Questo spiegherebbe, ad esempio, che le persone molto intelligenti in ambito matematico potrebbero non essere altrettanto brave nei rapporti interpersonali o che i musicisti più bravi potrebbero non avere la stessa maestria quando si esprimono a parole.


I contenuti di La mente è Meravigliosa hanno uno scopo puramente informativo ed educativo. Non sostituiscono la diagnosi, la consulenza o il trattamento professionale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.