Incubi e succubi sono entità spettrali presenti nelle leggende di varie culture da tempo immemore. Questi esseri si manifestano durante la…
Sull'autore
Laureato in Psicologia presso l'Università di Jaén (2010). Ha conseguito un master in Analisi funzionale in contesti clinici e sanitari presso l'Università di Almería (2011) e un master in Psicologia legale e forense presso COPAO, Granada (2012). Ha studiato per accedere al dottorato in Psicologia presso l'Università di Salamanca al termine del quale è studente di giurisprudenza presso l'Università Cattolica di Ávila .
Ha pubblicato 8 articoli scientifici ed è autore dei libri Psicopatologia Generale, Neuroscienze: eziologia del danno cerebrale e Valutazione psicologica. Inoltre, è coautore del libro ROA Model: Integration of Object Relations Theory e Attachment Theory.
Dal 2010 opera professionalmente come psicologo clinico e forense, scrittore, formatore, docente universitario, speaker internazionale e collaboratore con vari media. Attualmente è professore al Master in Psicologia Forense presso l'Università Isabel I. Le sue principali linee di ricerca sono la psicologia, la mitologia, la simbologia e l'ermeneutica antropologica.
Ultimi articoli
Herman Hesse diceva che "Il morbido è più forte del duro; l'acqua è più forte della roccia, l'amore è più…
"Quando ero piccolo e la mia attività sportiva era incentrata esclusivamente sul basket amatoriale, ho sentito in televisione un messaggio che mi è...
Quando ci interroghiamo sui nostri rivali, potrebbero venire in mente alcuni nomi. Tuttavia, questa domanda ha una risposta molto semplice...&helli...
Dagli studi attuali è emerso che tra la popolazione migrante c'è una maggiore incidenza di malattie mentali. Conoscete la sindrome…
Capita di sentirsi tristi senza una ragione apparente. Se i sentimenti di tristezza ci invadono e non riusciamo a risalire a nessuna causa, probabi...
Sentirsi tristi a Natale è sempre più comune, tanto più con i tempi di crisi che siamo costretti a vivere.…
La diagnosi psicologica comprende la comunicazione dell'esito attraverso la relazione psicologico-clinica. Il contenuto della stessa deve pertanto ...
A volte gli anni passano senza che ce ne accorgiamo. Il lavoro, la routine quotidiana, le preoccupazioni impediscono di riflettere su chi siamo e c...
L'alchimia, almeno per come la intendono gli analisti junghiani, non cerca di trasformare il piombo o altri metalli in oro.…
Il rapporto dello psicologo forense è un documento, di carattere scientifico e oggettivo, che riporta i risultati e le conclusioni…
Le nuove tecnologie hanno portato cambiamenti a tutti i livelli: sociale, culturale, economico. Non ci sono dubbi sugli aspetti positivi,…
Il britannico Herbert Spencer è stato uno dei più importanti pensatori del suo tempo. Filosofo, psicologo, sociologo e naturista, si è distinto nel...
Articoli revisionati
Le citazioni di Senofonte trasudano saggezza e conoscenza. Sebbene non sia famoso alla pari di Platone, Socrate o Aristotele, dalla…
Franz Boas (1858-1942) è stato un antropologo originario della Germania. Nel 1888 fondò il primo dipartimento universitario di antropologia in&hell...
Il nome di Otto Fenichel non è forse fra i più noti nel campo della psicoanalisi. Considerato soltanto un "tecnico"…
Abraham Maslow è stato uno psicologo americano, tra i principali fondatori della psicologia umanistica. Secondo questa corrente, gli esseri umani&h...
Joan Baez è un'icona della sua generazione, della musica e dell'attivismo sociale. Il suo vero nome è Joan Chaudas Baez…
La mente umana reagisce in modi diversi di fronte alle esperienze negative ad alto impatto: si blocca, inizia ad alimentare…
La neuroetica è una disciplina che si è fatta strada nella comunità scientifica internazionale per via del grande numero di…
Spencer Kagan è un rinomato autore che ha condotto diversi studi di ricerca sull'apprendimento cooperativo strutturale. Questo metodo di apprendime...