Il piacere: un'invenzione del diavolo?

Il piacere: un'invenzione del diavolo?
Francisco Pérez

Scritto e verificato lo psicologo Francisco Pérez.

Ultimo aggiornamento: 30 dicembre, 2022

Il centro dell’universo biologico è costituito dal godimento, dalla ricompensa, dall’evitamento del male e del dolore. È un’idea marchiata a fuoco nelle profondità di tutti gli esseri viventi che popolano il nostro amato pianeta terra. L’idea secondo cui il piacere sia un’invenzione del diavolo è sorta assieme all’origine stessa della vita.

È un’idea diabolica perché ogni essere vivente nasce con l’ingrediente, il motore, l’energia per muoversi verso tutto ciò che produce piacere, gratitudine e benessere. Cibo, bevande, sesso e gioco, sonno, evitare caldo e freddo.

Il successo di questi comportamenti è ricompensato dal piacere. Siamo programmati per cercarlo ed evitare la sofferenza. Nell’uomo, il godimento, il desiderio, la gratificazione immediata o futura raggiungono tutto quello che a sua volta fornisce la curiosità e, con essa, le sue scoperte.

Dipinto sulle origini del piacere

Il piacere e le sue origini

Il piacere è un sentimento che cerchiamo; vogliamo portarlo alla coscienza e, se possibile, tenerlo lì. Per molti, l’idea del piacere potrebbe nascere da quella mela morsa in paradiso. Tuttavia, non sembra iniziare con la tentazione di nessun diavolo. Se così fosse, sarebbe nato dalla sfida del buio e dell’incertezza o della violazione dello stabilito.

Non esiste essere vivente concepito e la cui vita non ruoti attorno alla sua sopravvivenza, sia individuale che di specie. Questo significa mangiare, bere e riprodursi. Questi comportamenti vengono realizzati obbedendo all’idea di ricompensa e gioia.

Per molti, l’idea del piacere potrebbe benissimo nascere da quel veleno che rappresentava la mela con cui Eva tentò Adamo.

Nessun essere vivente, per quanto primitivo, mangia senza fame , né beve senza sete. Non è gratificante o piacevole. Lo fa solo quando ha fame o sete. Solo in questo modo l’acquisizione del godimento precede questi comportamenti. Accade lo stesso con l’attività sessuale. Il piacere è l’idea marchiata a fuoco nell’organismo di ogni essere vivente. Prima viene marchiato nella cellula. Poi in esseri multicellulari senza cervello. Infine, nel cervello degli esseri umani.

Cosa o chi ebbe questa brillante idea del piacere? A chi venne questo colpo di genio? Nessuno lo sa per certo. In ogni caso, sembra evidente che il mondo biologico, il nostro unico mondo in verità, abbia sempre girato e continui a girare attorno a questa idea centrale.

Il giardino delle delizie

Il piacere si trova nel cervello

Il cervello è come un baule che custodisce gelosamente i codici sacri che ci spingono alla realizzazione di condotte destinate a raggiungere il piacere e le ricompense. Sono codici non scritti, incorporati in connessioni neuronali, potenziali elettrici e neurotrasmettitori.

Perché un ratto non desiste dall’attivare una leva con cui stimolare elettricamente alcune parti del suo cervello? Ci sono aree cerebrali che se attivate artificialmente producono piacere? La risposta a queste domande è sì. Un bel sì deciso. Un animale abbassa una leva per stimolare il cervello con impulsi elettrici perché essi attivano i circuiti cerebrali del piacere.

Il cervello è come un baule che custodisce gelosamente i codici sacri che ci spingono alla realizzazione di condotte destinate a raggiungere il piacere e le ricompense.

Non è necessario dare un esempio “sperimentale”. Anche un buon piatto di cibo o un orgasmo stimolano questi circuiti cerebrali. Sorprendentemente, la ricompensa ottenuta dallo stimolo elettrico artificiale, rispetto a quella ottenuta con i rinforzi naturali, non porta con sé un senso di sazietà. L’animale continua insistentemente a premere la leva, senza fatica, per ottenere la sua ricompensa, il suo piacere. Che cosa sta succedendo? Possiamo chiamare “piacere puro” quello che si ottiene con questi stimoli artificiali?

Il piacere serve i bisogni dell’organismo

Sembra che l’organismo usi il piacere come misura o valuta di scambio. Secondo questa misura, il cervello avvia alcuni comportamenti e non altri. Immaginate che un animale debba scegliere tra due o tre bisogni imperativi. Di fronte a questo conflitto, probabilmente sceglierà prima ciò che gli dà soddisfazione, anche se non necessariamente ottiene più piacere.

La cosa sorprendente è che di solito coincide con ciò che è più necessario, biologicamente parlando, per l’organismo. Ecco perché si dice che il piacere “serve ai bisogni dell’organismo”.

La scuola di Atene

I piaceri che evocano la bellezza

Nell’essere umano si sviluppano molti altri tipi di piacere. Il piacere ha una gamma di registri mentali e comportamentali così complessi da non coprire solo il processo fisico. Passa anche attraverso quell’arco estetico che va dall’anticipazione fino alla contemplazione. Piaceri, questi ultimi, genuinamente umani. Piaceri per i quali è necessario un altro componente che chiamiamo conoscenza, astrazione, ideali…

Questi piaceri evocano la cosiddetta bellezza. La bellezza può iniziare con la stessa parola, orale o scritta. Ci sono oratori che evocano sentimenti di benessere e piacere quando li si ascolta. Ci sono pagine scritte con il potere di incantare e portare a fantasticare. Ma troviamo il piacere anche quando contempliamo un dipinto, quando accarezziamo con una mano una bella scultura o quando osserviamo un’incredibile opera architettonica. Incontriamo questo sentimento anche quando ascoltiamo una bella e piacevole sinfonia. E potremmo continuare questo elenco con molte altre cose.

Il piacere ha una gamma di registri mentali e comportamentali così complessi da non coprire solo il processo fisico. 

Il piacere distruttivo della droga, l’altra faccia della medaglia

C’è anche il piacere grossolano, distruttore, gravido di angoscia, che si ottiene con le droghe. Pone una sfida finale ai limiti della natura umana. Perché si sviluppa una dipendenza per questo tipo di piacere se è così distruttivo? Anche se sembra stupido… Perché si sviluppa una dipendenza dall’eroina e non dal mangiare mele, se entrambi sono gratificanti?

La risposta a queste domande inizia con la seguente affermazione: i circuiti cerebrali di base della ricompensa e del piacere non sono specifici. Ciò significa che possono essere attivati ​​sia dagli stimoli sensoriali naturali sia da tutti quelli artificiali che hanno la capacità di interagire con i recettori chimici dei loro neuroni.

Questo spiegherebbe perché i prodotti chimici artificiali (farmaci esogeni) possono attivare artificialmente circuiti di piacere. E non solo nel cervello umano, ma di qualsiasi altro animale. Tuttavia, questo può rappresentare un’arma a doppio taglio. La testa e la croce del godimento.

E voi cosa ne pensate? La ricerca del piacere è positiva o può ritorcersi contro di noi? Sicuramente ci sono discrepanze su questo punto. O forse la risposta è affermativa in entrambi i casi. A ogni modo, non esiste una sola verità. Questa è la cosa meravigliosa della mente, perché la mente… è meravigliosa.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.