Mindfulness: il cuore della meditazione buddista

Mindfulness: il cuore della meditazione buddista

Ultimo aggiornamento: 03 maggio, 2016

Secondo Jon Kabat-Zinn e altri esperti, la mindfulness è il cuore della meditazione buddista perché collegata alla meditazione Zen e alla meditazione Vipassana, le quali rappresentano la dottrina del qui ed ora.

Quando parliamo di mindfulness, possiamo intenderla come una tecnica di meditazione, ma anche come uno stato mentale che produce uno stile di elaborazione che si traduce nella piena attenzione verso ciò che ci circonda e i fatti che si stanno verificando.

immagine Buddista

Anche se esistono altre tradizioni buddiste, come la Mahayana e la Vajrayana, la mindfulness è considerata la pietra miliare del buddismo Theravada, diffuso da Buddha Siddharta Gautama in Asia meridionale e sudorientale.


I contenuti di La mente è Meravigliosa hanno uno scopo puramente informativo ed educativo. Non sostituiscono la diagnosi, la consulenza o il trattamento professionale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.