Thomas Harris, il creatore del temuto Hannibal Lecter, afferma che “dare la colpa dei tuoi errori alla tua natura non cambia la natura dei tuoi errori”. Frase che ci invita a riflettere sull’utilità della colpa e che ci rende consapevoli dell’importanza di smettere di incolparsi per tutto.
Essere perfezionisti è positivo, ma è necessario saper trovare un termine medio. In caso contrario, la perfezione può diventare un vero e proprio castigo mediante il senso di colpa. Difficilmente ci accontenteremo di quello che facciamo, poiché la maggior parte delle volte troveremo una ragione o un motivo per migliorarlo.
Dunque, possiamo cercare di migliorare i nostri punti deboli, ma non fino al punto di ossessionarci con essi. Se arriviamo a questo pericoloso limite, potremmo ritrovarci consumati dalla colpa e dalla frustrazione.
Le frasi di Antonin Artaud sono ricche di poesia e vitalità. Sono frutto di un creatore che ha esplorato praticamente tutti i generi letterari, sebbene abbia acquistato fama solo in veste di poeta e drammaturgo. In effetti, è conosciuto per…
L’amore romantico è una delle grandi bugie dell’umanità. Nasce come conseguenza dell’esagerazione del concetto di coppia e dall’idealizzazione della persona amata che ci porta a non vederne i difetti. Veniamo introdotti all’amore romantico fin da bambini: in quasi tutti i…
La bramosia è direttamente legata ai nostri obiettivi e alla loro realizzazione. Per questo bisogna stare attenti e non permettere che desideri ciechi e allettanti ci portino ad abbandonare o disprezzare quello che abbiamo già. Il poeta e scrittore italiano…
Si parla poco del disgusto, o ripugnanza, tuttavia è una delle emozioni basilari. Quando mangiamo qualcosa e percepiamo un sapore sgradevole, automaticamente lasciamo quel cibo. Accade lo stesso quando avvertiamo un odore sgradevole in cucina e capiamo che qualcosa è…
In ogni relazione sentimentale è inevitabile che sorgano dei conflitti. In fin dei conti, una coppia è formata da due persone diverse che si sforzano per mantenere un rapporto molto intenso. Il problema si presenta se non sappiamo come comportarci…
La ricerca della felicità, ultimamente, è diventato un ottimo sistema per fare soldi. Libri, meeting, corsi e quant’altro cercano di “vendere” la ricetta definitiva per essere felici. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, si condivide un concetto erroneo: situare la felicità…