Crisi nel disturbo borderline di personalità

Il disturbo borderline di personalità in molte occasioni ha delle ripercussioni a livello sociale. Lungi dal suscitare comprensione, genera rifiuto; lo stesso è molte volte all'origine della sofferenza della persona.
Crisi nel disturbo borderline di personalità
Alicia Escaño Hidalgo

Scritto e verificato lo psicologa Alicia Escaño Hidalgo.

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio, 2023

Il disturbo borderline di personalità (DBP) è una categoria diagnostica definita nel DSM-IV. È stato affrontato spesso nel cinema e nella letteratura, che hanno cercato di avvicinarci a una realtà che bisogna comprendere per aiutare chi ne soffre. In questo articolo ci soffermiamo in particolare sulle crisi nel disturbo borderline di personalità.

È una malattia, ma soprattutto è causa di sofferenza di tante persone che sperimentano in maniera esponenziale quella sensazione che tutti noi abbiamo provato almeno una volta: non riuscire a inserirsi.

Il profilo evidenzia un modello dominante di instabilità nei rapporti interpersonali, immagine di sé, affetti e intensa impulsività, che inizia nelle prime fasi dell’età adulta ed è presente in vari contesti. Si manifesta in almeno cinque dei seguenti punti:

  • Sforzi disperati per evitare l’abbandono reale o immaginario.
  • Schema di relazioni interpersonali instabili e intense caratterizzate da un’alternanza tra gli estremi di idealizzazione e svalutazione.
  • Alterazione dell’identità: instabilità intensa e persistente dell’immagine di sé e del senso di sé.
  • Impulsività in due o più aree potenzialmente autolesionistiche.
  • Comportamento, atteggiamento o minacce di suicidio ricorrenti o comportamento auto-mutilante.
  • Instabilità affettiva dovuta ai frequenti cambi di umore.
  • Sensazione cronica di vuoto.
  • Rabbia inappropriata e intensa o difficoltà a controllare la rabbia.
  • Idee paranoiche transitorie legate allo stress o a gravi sintomi dissociativi.

Sebbene esistano questi criteri, la realtà è che all’interno della BPD esiste uno spettro abbastanza ampio, per cui possiamo trovare persone con alcune caratteristiche più marcate di altre o con sintomi più o meno gravi.

Si noti che i criteri ci danno solo un riferimento, ma l’esperienza della persona con BPD è molto più ampia e complessa. È per questo motivo che i pazienti con disturbo borderline possono essere molto simili o molto diversi tra loro.

Ciò che possiamo evidenziare come nucleo comune del disturbo è la grande paura di un possibile abbandono e la marcata autodistruzione e impulsività.

Queste caratteristiche rendono estremamente difficile avere una vita più o meno normale, poiché tendono a manifestarsi in focolai o crisi che a volte prendono alla sprovvista il paziente stesso e, ovviamente, il suo ambiente.

In che modo è vissuta la crisi nel disturbo borderline di personalità?

Una persona con disturbo borderline di personalità è del tutto normale a priori. Può studiare, avere il proprio lavoro, avere una famiglia, la sua cerchia di amici, ecc. Il problema sorge nel momento in cui appare una crisi.

Le crisi nel disturbo borderline di personalità sono spesso precedute da eventi stressanti o da qualche fattore biologico, come l’inizio delle mestruazioni o l’uso di droghe. Altre volte, non sono correlate a niente in particolare.

Quando possiamo associare la crisi a qualche fattore scatenante, diventa più facile controllarla. Anche se poi la grande impulsività che caratterizza il disturbo rende questo controllo effettivamente molto complicato.

Nel momento in cui arriva una crisi, la sua personalità si scinde. È come se l’individuo avesse due personalità: una sempre presente, praticamente normale, piacevole, stabile e calma; un’altra appare di volta in volta ed è responsabile della distruzione di tutto ciò che è stato costruito dalla personalità originale.

Si crea una sorta di cortocircuito, per cui diventa impossibile controllare le proprie azioni. La crisi nel disturbo borderline di personalità invade l’intero essere e trasforma l’umore, fino a quel momento stabile, rendendolo disforico, triste e vuoto.

All’improvviso, le cose che avevano molto senso e hanno generato benessere, smettono di farlo. Le illusioni e i progetti che volevo realizzare sono visti con pessimismo e malinconia.

La mente inizia a sviluppare pensieri di solitudine: sei solo! Non hai un caro amico da chiamare! Nessuno ti amerà con quell’atteggiamento! È meglio saltare dalla finestra e smettere di preoccuparsi! ”

Le persone importanti diventano nemiche. Soprattutto quelli che si amano di più. In piena crisi, è il momento in cui queste persone hanno più bisogno dell’amore e della comprensione di coloro che gli sono vicini, ma il modo per chiederlo è attraverso la mancanza di rispetto, l’aggressività o la distruzione.

Posso persino attaccare un membro della famiglia, verbalmente e/o fisicamente. Ma, in fondo, quello che chiedono è solo attenzione e affetto.

Questi atteggiamenti impulsivi, in realtà, cercano di evitare a tutti i costi un possibile abbandono, ma di conseguenza, molte volte finiscono per ricevere proprio ciò che temono tanto. Il che alla fine rafforza ulteriormente i sentimenti di vuoto e bassa autostima.

Le crisi da disturbo borderline di personalità rendono la noia e la frustrazione molto difficili da sopportare per il paziente.

In questo contesto, possono mettere in atto comportamenti autodistruttivi o impulsivi come: assumere droghe, distruggere oggetti, sprecare denaro, intraprendere progetti senza aver fatto un piano coerente, essere antipatici con un amico, dire a sconosciuti che sono in piena crisi o addirittura tentare il suicidio.

“Una volta nel bel mezzo di una crisi, ho avviato un’attività in pochi giorni. Mi sentivo un fallito e cominciai persino ad avere pensieri suicidi. Così ho deciso di trovare un locale, un consulente ed eseguire tutte le procedure per avviare la mia attività. Con il passare dei giorni e la fine della crisi, ovviamente, me ne sono pentito”.

Cosa succede dopo la crisi nel disturbo borderline di personalità

Le crisi del disturbo borderline di personalità in genere durano da poche ore a circa una settimana. Come abbiamo accennato, nelle donne è comune che si manifestino nel periodo premestruale.

La maggior parte dei pazienti con DBP afferma che dopo la crisi provano due sentimenti in particolare: la vergogna e il senso di colpa.

Immaginate che per un breve periodo della vostra vita vi sentiate “posseduti” da qualcuno che non ha nulla a che fare con voi. Quel “qualcuno” farà cose che non fareste mai in circostanze normali.

Ecco, questo è esattamente ciò che accade durante un’epidemia di DBP. Pertanto, è ovvio che compaiano la vergogna e il senso di colpa nel periodo post-crisi.

La vergogna si prova soprattutto per il fatto di essere stati impulsivi. Ad esempio, se nel bel mezzo di una crisi mostra una rabbia esagerata nei confronti di un parente che ama e i vicini sentono le urla e i colpi, è probabile che quando la crisi sarà finita e li incontri in ascensore, provi profonda vergogna.

D’altra parte, sorge la colpa perché durante la crisi abbiamo messo in atto comportamenti che il nostro vero io non voleva mettere in atto. Cioè, ci dispiace.

Ad esempio, un paziente con DBP può urlare alla figlia di tre anni perché si sente sopraffatta quando la ragazza non obbedisce.

Sicuramente, altre volte, non si sarebbe comportato in questo modo, ma in mezzo a una crisi la sua impulsività lo travolge e finisce per comportarsi in questo modo, cosa che poi lo porta a provare un senso di colpa molto profondo.

Il problema con i sintomi post-crisi è che possono far credere al paziente che “non c’è rimedio” e portarlo alla disperazione. Questa impotenza può, a sua volta, causare nuove crisi e innescare un ciclo.

Per questo motivo, è di vitale importanza che il paziente con DBP conosca la storia delle crisi e abbia un piano per affrontarle. Allo stesso modo, anche la famiglia e l’ambiente più vicino dovrebbero conoscerli.

Uomo in ombra nell'oscurità.

Conclusioni

Le crisi di un paziente con disturbo borderline vengono vissute con grande disperazione perché, anche con il trattamento, sono molto difficili da controllare. Smette di fidarsi delle proprie risorse, delle proprie possibilità. Un giorno sta bene e il giorno dopo, senza sapere perché il DBP torna a fargli del male.

Cosa possiamo fare? La cosa essenziale per un paziente con questo disturbo è la convalida delle emozioni. Si deve tener conto che la maggior parte dei pazienti proviene da un’infanzia in cui non ha avuto questa convalida; al contrario, sono stati rifiutati. Alcuni erano dei bambini che hanno ricevuto il rifiuto più dell’affetto, l’indifferenza che l’amore.

La terapia comportamentale dialettica può aiutare in questo senso. Lo scopo è che il paziente accetti la propria condizione e sappia identificare adeguatamente la crisi. In alcuni casi è anche importante promuovere l’assunzione di farmaci.

D’altra parte, è essenziale lavorare sulla regolazione e la tolleranza delle emozioni. L’obiettivo non è eliminare completamente i sentimenti di vuoto o impulsività, ma ridurli il più possibile, acquisendo e allenando delle strategie da attuare quando si manifestano.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • American Psychiatric Association (APA) (2014): Manual de Diagnóstico y Estadísitico de los Trastornos Mentales, DSM5. Editorial Médica Panamericana. Madrid.
  • Frías, A. (2017). Vivir con trastorno límite de la personalidad. Una guía clínica para pacientes. Serendipity. Desvele de Brouwer.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.