I consigli sono opinioni soggettive che si trasmettono con l'intenzione di guidare il comportamento di un'altra persona. La verità è…
Sull'autore
Laurea in Psicologia presso l'Università di Malaga (2011). Master in terapia della salute e del comportamento dell'UNED (2015). Diploma post-laurea in Terapia Emotiva Razionale dal Dr. Ellis presso l'Institut Ret di Barcellona con professori della statura di Walter Riso o Leonor Lega (2015-1016). Ha tenuto vari corsi su autostima, abilità sociali e tecniche di gestione dello stress (Psicological Training S.L). Abilitata alla professione di psicologa della salute generale. Numero collegiale: AO07644. Si è specializzata in dipendenze e ha lavorato presso il Centro Sanitario La Trinidad di Malaga conducendo consulenze individuali e di gruppo con pazienti con dipendenze, nonché seminari e conferenze di promozione della salute in scuole, istituti e aziende. Sul posto di lavoro, è stata direttrice facoltativa presso un Centro di visite mediche a Malaga (Clínicas Rincón SL). Ha lavorato in varie cliniche private e attualmente lavora come psicoterapeuta nel suo studio privato a Malaga.
Ultimi articoli
"Lavora sempre e non mi presta attenzioni", "Non mi fa mai regali", "Se non vuole stare sempre al mio fianco,…
Il disturbo borderline di personalità (DBP) è una categoria diagnostica definita nel DSM-IV. È stato affrontato spesso nel cinema e…
I protocolli transdiagnostici stanno acquisendo grande importanza nel trattamento dei diversi disturbi emotivi. Essenzialmente, si basano sull'idea...
La preoccupazione fa parte della nostra quotidianità ed è causata dal ritmo frenetico della vita che conduciamo. Dentro di noi…
Negli ultimi tempi la terapia cognitiva per il disturbo istrionico ha registrato diversi benefici. Il disturbo istrionico della personalità si&hell...
Come spiega Young, quando parliamo di schemi mentali, ci riferiamo, a modelli prestabiliti, radicati e duraturi che si sviluppano e…
Alcune emozioni non sono facili da gestire, mentre altre non sono facili da accettare. Per esempio, amare una persona che…
La terapia di Fairburn è un intervento psicologico definito per trattare la bulimia nervosa. Quest'ultima è un disturbo del comportamento…
Il disturbo da evitamento esperienziale è uno dei concetti centrali nelle terapie di terza generazione, in particolare nella terapia dell'accettazi...
La dipendenza emotiva è uno dei motivi più frequenti per cui si va in terapia in cerca di strategie di…
Gli schemi sono impiegati in molte aree di studio. In genere, per schema si intende una struttura, un quadro di…
Gli schemi sono strutture mentali che influenzano emozioni, pensieri e comportamenti. Iniziano a prendere forma durante l'infanzia e scompaiono sol...