Differenze in amore tra uomo e donna
L’Associazione per il progresso delle scienze psicologiche di Buenos Aires (Argentina) ha condotto uno studio per analizzare le differenze in amore e nei confronti dell’umorismo tra uomo e donna. La variabile utilizzata per l’analisi era, dunque, il sesso di ogni partecipante.
Lo scopo era verificare se il sesso determinasse un contrasto significativo in questi due aspetti. In sintesi, si intendeva verificare o meno il luogo comune secondo cui uomini e donne pensano, sentono e vivono in modo radicalmente diverso.
Al tempo stesso, si è cercato di stabilire quale equivalenza ci fosse tra sesso biologico e atteggiamenti di genere. Il sesso biologico è anatomico, mentre il genere si riferisce al ruolo assegnato a ciascun sesso dalla cultura. I risultati dello studio sono molto interessanti.
“Non sono due sessi superiori o inferiori tra loro; sono distinti”.
-Gregorio Marañón-
Umorismo e amore, differenze di genere
Esistono diverse teorie sull’origine e la funzione dell’amore e dell’umorismo. Lo studio condotto dall’Associazione per il progresso delle scienze psicologiche dell’Argentina aderisce alla teoria dei colori dell’amore di Lee.
Questa afferma che esistono tre amori primari: Eros, Ludus e Storge. Da essi derivano tre amori secondari: mania, pragma e agape. Vediamo brevemente le caratteristiche di ciascuno di essi:
- Eros. Rappresenta il sesso e la passione, basati sull’attrazione fisica.
- Ludus. È il gioco del reciproco godimento, senza alcun impegno.
- Storge. Corrisponde all’amicizia, all’affetto e alla comprensione.
- Mania. È un amore intenso, geloso, ossessivo e possessivo.
- Pragma. Amore pratico, basato su decisioni razionali.
- Agape. Amore altruista e disinteressato.
A sua volta, lo studio si basa anche sulla teoria dell’umorismo di Martin, che propone quattro stili di umorismo:
- Potenziatore di sé. Aiuta a gestire lo stress e mantenere un atteggiamento positivo.
- Umorismo di affiliazione, il cui obiettivo principale è suscitare simpatia negli altri.
- Umore aggressivo. L’obiettivo è offendere, umiliare o ridicolizzare gli altri.
- Autodistruttore. Divertire gli altri a costo di ridicolizzarsi.
Lo studio
Per realizzare lo studio sono state coinvolte 639 persone, la cui età media era di 35,2 anni; solo 620 hanno completato l’intero iter. Il livello socioeconomico era prevalentemente medio e medio alto con predominanza femminile. Quasi tutti si definivano eterosessuali e la maggior parte di loro diceva di essere innamorata al momento della ricerca.
A tutti loro è stato somministrato un questionario che constava di quattro sezioni. La prima conteneva 11 domande su informazioni sociodemografiche. La secondo includeva il Gender Role Inventory (BSRI) di Bem, al fine di identificare i ruoli di genere con cui ogni partecipante si identificava, che includeva: femminile, maschile, androgino o indifferenziato.
La terza sezione includeva il Questionario sugli stili umoristici (HSQ) basato sulla teoria di Martin. L’ultima sezione corrispondeva alla Love Attitudes Scale (LAS-Short Form), basata sulle categorie di stili d’amore proposti da Lee.
I risultati
Per quanto riguarda il ruolo di genere, solo il 30% delle donne si identifica con quello femminile, mentre il 20,9% si identifica con il ruolo maschile; 27,1% con androgini e 21,9% con indifferenziati.
Tra gli uomini, invece, il 40% si è definito maschile; 9% femminile; il 24,5% androgino e il 26,5% indifferenziato. Come si può notare, la percentuale di donne che si identificano come maschili è molto più alta di quella degli uomini che si identificano come femminili.
Ciò che colpisce dello studio è che non sembrano esserci significative differenze in amore e umorismo tra i generi. La stragrande maggioranza delle donne (54,8%) e degli uomini (60%) si identificava con l’umorismo affiliativo. La maggioranza delle donne (38,3%) e degli uomini (36,8%) si identificava con un amore di tipo Eros.
Le differenze sono state rilevate nell’elemento dell’umorismo aggressivo. Solo lo 0,6% delle donne ha dichiarato di identificarsi con esso a differenza del 4,5% degli uomini. Oltre a ciò, la maggior parte degli uomini che si identificavano con lo stile dell’umorismo autolesionista si definiva anche femminile.
Un altro fatto sorprendente riguarda lo stile d’amore Agape. Ricordiamo che questo è un amore disinteressato, idealistico e altruista. Molti più uomini si sono identificati con esso (18,7%), rispetto alle donne (8%) sebbene culturalmente questo tipo di amore sia considerato più “femminile”.
Allo stesso modo, mentre più donne (6,7%) si sono identificate con l’amore di tipo Mania, solo un piccolo gruppo di uomini (2,6%) ha fatto lo stesso.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
Camacho, J. M., Regalado, P., Carrea, G., Grosso, C., Geleazzi, F., Gunther, G., … & Ramos, J. (2012). Actitudes hacia el amor y estilos de humor en mujeres y varones:¿ Nos diferencia el sexo o el género?. PSIENCIA. Revista Latinoamericana de Ciencia Psicológica, 4(1).