Gestire il dolore emotivo: 3 strategie scientificamente testate
Gestire il dolore emotivo può essere davvero difficile; è un dolore intenso quanto quello fisico e può causare la stessa sofferenza del dolore fisico. Il problema è che ci sono alcuni miti che non aiutano; molte volte l’unica risposta che una persona trova è che “passerà” o che “è un’opportunità per diventare più forti”. Oltre a non aiutare l’intensità a scendere, questo fa sentire la persona incompresa, ripiegata e ripiegata su se stessa.
Per quanto strano, fugace o ingiustificato possa sembrare agli altri, incluso a voi, la causa del vostro dolore è dovuta al fatto oggettivo di provare questa sensazione. Allo stesso modo, è comune che questa sofferenza sia vissuta in associazione a sentimenti come tristezza, disperazione, pessimismo, percezione del vuoto, rabbia e altri simili.
La buona notizia è che ci sono alcune semplici strategie che potete usare per gestire questo dolore. La scienza ha scoperto che sono modi efficaci per comprendere e superare la sofferenza, impedendole di avere conseguenze più gravi. In particolare, ci sono tre opzioni.
“In primo luogo, accetta la tristezza e accetta che senza perdere, vincere non è così bello.”
-Alyssa Milano-
1. Assegnare un nome accurato alla sensazione
La ricerca sull’imaging cerebrale condotta nel 2007 e pubblicata su Psychological Science, ha scoperto che nominare le emozioni in modo più accurato aiuta ad alleviare il dolore emotivo.
Tutto indica che esprimere i sentimenti in modo più ricco ammorbidisce la sofferenza. Quindi, per esempio, molti terapeuti raccomandano ai loro pazienti/clienti di scrivere; Questo è un invito per loro a mettere in parole ciò che accade loro oltre lo spazio della terapia.
Cerca di essere preciso nella tua descrizione. Invece di dire che ti senti triste, dì: “Ho una sensazione di disperazione per il futuro. Sento una leggera oppressione al petto e un vuoto nello stomaco”. Puoi esprimerlo per iscritto in un diario personale o in una lettera. L’atto manuale dello scrivere è già aria per la nostra mente. È altrettanto valido esprimere le proprie emozioni durante una conversazione con qualcuno di cui ci si fida o in un gruppo di supporto.
2. Eseguite pratiche di consapevolezza, un modo per elaborare il dolore emotivo
Le pratiche di mindfulness o di piena attenzione si rivelano di grande aiuto nell’affrontare il dolore emotivo. Uno studio del 2017 ha scoperto che aiuta a riconoscere come ci si sente e come si manifesta nel comportamento. Da questo, inizia un processo per lasciar andare quelle emozioni in modo sereno.
Quando si prova tale dolore, di solito si avverte una notevole confusione. La consapevolezza funziona riconnettendoci con noi stessi e liberando così le nostre menti.
Possiamo mettere in pratica questa strategia sempre e ovunque. Tuttavia, è meglio farlo quando ci alziamo. Se non potete in quel momento, usate un momento della giornata in cui dovete aspettare o state svolgendo un’attività che richiede pochissima attenzione, come camminare.
3. Lavorate sui pensieri negativi per gestire il dolore emotivo
Una statistica messa a punto dal dottor Steven Sultanoff ha concluso che uno dei fattori che più intensifica il dolore emotivo è la cascata di pensieri negativi che di solito lo accompagnano. La cosa normale è che, dopo aver sperimentato la tristezza, una serie di convinzioni poco o per niente adattive appaiono rinforzate.
“Niente ha senso, non sarò mai più felice” o altre idee simili. Tutti quei pensieri alimentano il dolore emotivo e riducono la possibilità di gestirlo correttamente.
Ciò che viene indicato, quindi, è identificare quelle riflessioni negative e rivalutarle per trasformarle in convinzioni più realistiche : «È normale che mi senta triste per la ragione ‘x’. Posso far diventare questa emozione sempre più protagonista; se lo faccio, mi impedirò di sabotare tutti i miei piani.
Le tre strategie che abbiamo esaminato sono semplici. In ogni caso, se la sofferenza che stai vivendo è molto intensa o ti accompagna da molto tempo, la migliore raccomandazione che possiamo offrirvi è quella di affidarvi a un professionista. Siamo sicuri che, con la sua preparazione ed esperienza, saprà aiutarvi.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Lieberman, M. D., Eisenberger, N. I., Crockett, M. J., Tom, S. M., Pfeifer, J. H., & Way, B. M. (2007). Putting Feelings Into Words. Psychological Science, 18(5), 421–428. https://doi.org/10.1111/j.1467-9280.2007.01916.x
- Sultanoff, S. M. (2013). Integrating humor into psychotherapy: Research, theory, and the necessary conditions for the presence of therapeutic humor in helping relationships. The humanistic psychologist, 41(4), 388-399. https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/08873267.2013.796953
- Tomlinson, E.R., Yousaf, O., Vittersø, A.D. et al. (2018). Dispositional Mindfulness and Psychological Health: a Systematic Review. Mindfulness 9, 23–43. https://doi.org/10.1007/s12671-017-0762-6.