È ora di accorgervi di quello che vi rende felici. Di realizzare quanto ridete quando state assieme. È ora di rendervi conto di tutto ciò che vi apporta. Aprite gli occhi su tutto quello che avete, non aspettate un minuto di più, perché domani potrebbe essere troppo tardi (o semplicemente tardi), prendete atto adesso che non serve perdere qualcosa per apprezzarlo.
Il tempo presente è l’unico momento reale da sfruttare, dunque non aspettate ancora per essere grati per tutto quello che avete, per godere di ogni momento, per approfittare e spremere il tempo. Non correte il rischio di lasciarlo per domani, in questo senso, la prudenza non ha ricompensa.
Abbiate il potere di vedere in questo momento esatto quello che vi circonda, di apprezzarlo, di godervelo perché, ahimè, le persone che amate un giorno se ne andranno, gli amici smetteranno di essere tali, i figli andranno per la loro strada, il lavoro cesserà, le vacanze pure; dispiace, ma è così. Per questo motivo, prendete in mano le redini della vostra vita e vivetela al massimo, fate sì che ciò che avete oggi rimanga impresso in eterno nella vostra memoria, non aspettate di perdere tutto questo per rendervi conto della sua importanza.
Non aspettare di perderlo per scoprire il suo valore.
Non serve perdere le occasioni per apprezzarne il valore
Ecco la magia di quello che chiamano felicità. Non avete bisogno di grandi cose, ma semplicemente di fare spazio nella vostra coscienza per quello che avete oggi, qui e ora. Forse domani avrete l’opportunità di rifare lo stesso, con le stesse persone e con la stessa voglia, ma questo non è un motivo valido per lasciarcelo scappare oggi.
“Quando si apprezza quello che si ha, si fa di tutto perché diventi ancora più prezioso.”
-Jorge Bucay-
Addormentatevi ogni giorno con un buon sapore sulle labbra, quello che vi ha lasciato la giornata. Goderte di quella sensazione di pace emanata dall’aver spremuto il tempo, dall’aver bevuto la vita. In questo modo, non avrete bisogno di perdere nulla per stimarne il suo vero valore, perché non c’è modo migliore per farlo che sfruttarlo e goderne al massimo.
I baci che potete dare oggi, dateli; dite mille volte “ti voglio bene” a chi apprezzate, dedicate tempo di qualità ai vostri cari, amate come se fosse l’ultimo giorno e godete di tutto ciò che vi offre l’oggi. Non domani, ma adesso. Gioite e sentitevi liberi di farlo, perché il giudizio di valore degli altri non ha niente a che vedere con voi, per quanto essi prendano in prestito il vostro nome per dare un soggetto alla frase.
“Apprezzare quello che abbiamo, prenderci cura di quello che scegliamo”.
-Jorge Bucay-
Apprezzate tutto quello per cui oggi potete dire grazie
Sfogliando le pagine del calendario pensando che le circostanze attorno a voi durino in eterno, non rendervi conto che il momento passa o credendo che quello che avete oggi ci sarà anche domani, perdete l’opportunità di riflettere su quello che è importante e sul vuoto che lasciano le piccole cose e le persone che vi accompagnano giorno dopo giorno.
Le perdete, e permettete che accada, perché credete di avere il potere di dominare il tempo e adeguarlo a voi stessi, ma non è così. Il fatto curioso è che assistete tutti i giorni a congedi e addii, ma in poche occasioni vi fermate a pensare al loro significato. Con la routine e la fretta seppellite il dolore che potrebbe nascere dalla riflessione. “Adesso non è il momento”, e il momento non arriva mai, sono rare le volte in cui lasciate che la realtà si esprima e si manifesti in voi anche se dentro, poi, ne soffrite gli effetti quando le cose si mettono male.
È importante rendervi conto di tutto quello che avete per un motivo molto semplice. Conoscere il suo valore vi aiuterà a goderne, a generare ricordi, a scrivere una vita che vi piaccia. La vostra. E sono le piccole cose che, in fondo, hanno il potenziale per rendervi grandi.
Non dimenticatelo. Non serve perdere qualcosa per apprezzarlo…
L’amore romantico è una delle grandi bugie dell’umanità. Nasce come conseguenza dell’esagerazione del concetto di coppia e dall’idealizzazione della persona amata che ci porta a non vederne i difetti. Veniamo introdotti all’amore romantico fin da bambini: in quasi tutti i…
La bramosia è direttamente legata ai nostri obiettivi e alla loro realizzazione. Per questo bisogna stare attenti e non permettere che desideri ciechi e allettanti ci portino ad abbandonare o disprezzare quello che abbiamo già. Il poeta e scrittore italiano…
Si parla poco del disgusto, o ripugnanza, tuttavia è una delle emozioni basilari. Quando mangiamo qualcosa e percepiamo un sapore sgradevole, automaticamente lasciamo quel cibo. Accade lo stesso quando avvertiamo un odore sgradevole in cucina e capiamo che qualcosa è…
In ogni relazione sentimentale è inevitabile che sorgano dei conflitti. In fin dei conti, una coppia è formata da due persone diverse che si sforzano per mantenere un rapporto molto intenso. Il problema si presenta se non sappiamo come comportarci…
La ricerca della felicità, ultimamente, è diventato un ottimo sistema per fare soldi. Libri, meeting, corsi e quant’altro cercano di “vendere” la ricetta definitiva per essere felici. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, si condivide un concetto erroneo: situare la felicità…
Negli ultimi anni sono emersi numerosi studi relativi alla cosiddetta neuroscienza della felicità. Da relativamente pochi anni, neuroscienziati e psicologi hanno iniziato a studiare gli stati mentali associati alle componenti della felicità. E a considerare la loro relazione con il…