Ogni donna ha dentro di sé una guerriera che non si arrende mai, che lotta contro le avversità, che combatte per i suoi sogni, che avanza con passo fermo, che non si lascia abbattere dai colpi e che non si piega di fronte alle difficoltà della vita.
Una donna che racchiude una guerriera è una donna che sa di poter sempre contare su se stessa, che accetta i suoi lati oscuri, che si innalza leggera con la sua danza, che sa essere consapevole del mondo, che si comprende, che non ha dentro di sé un solo colore, ma un arcobaleno.
Dentro ogni donna c’è una forza in grado di guidarla verso i suoi obiettivi, che la rende in grado di prendersi cura di se stessa.
La guerriera dentro la nostra anima
Nessuna donna dovrebbe rinunciare a se stessa, perché non esiste guerriera al mondo che spenga la sua luce. Molto spesso ci dimentichiamo di onorare la nostra lotta, e sottovalutiamo i nostri sforzi.
Eppure, se ci fermiamo a riflettere, abbiamo un’infinità di motivi per sorprenderci di noi stesse. Proprio per questo motivo, non dovremmo mai ignorare i nostri interessi e dovremmo sempre far sentire la nostra voce per dire la nostra verità.
Perché a volte siamo noi stesse a ferire la nostra guerriera: quando non diciamo quello che pensiamo, quando ci abbandoniamo al dolore, quando lasciamo che quello che ci fa male o che ci fa arrabbiare abbia sempre più potere su di noi. Come se ci stessimo castigando da sole, come se fosse una vendetta interiore.
Quando riusciremo a liberarci della maggior parte della spazzatura emotiva che oscura la nostra guerriera, ci sentiremo finalmente invase dalla bellezza dell’amor proprio, da un’energia rivitalizzante, che farà sorridere la nostra anima.
“Se avete cercato di incastrarvi in un modello e non ci siete riuscite, probabilmente avete avuto fortuna. Forse sarete isolate, ma avrete protetto la vostra anima… È peggio rimanere bloccate in un posto che non ci appartiene, piuttosto che vagare perse per un certo periodo di tempo, alla ricerca del luogo psicologico e spirituale di cui abbiamo bisogno. Non è mai un errore cercare ciò di cui abbiamo bisogno. Mai.”
-Clarissa Pinkola Estés-
La forza del sentimento femminile
Una donna non ha bisogno di essere completata da nessuno, semplicemente le può piacere avere al suo fianco qualcuno che la accetti per quella che è. Sa farsi valere da sola, è un’arciera infallibile con obiettivi indipendenti, che non ammettono la sottomissione.
Per questo motivo, la forza del sentimento femminile reclama ed esige la parità tra i sessi, e vuole eliminare finalmente le barriere e le imposizioni di una società che è riuscita a far ammalare una parte dell’identità femminile.
Eppure, qualsiasi cuore può soffrire ed essere ferito, perché molte delle cose che si muovono tra il nostro mondo interiore e quello esteriore spesso ci fanno male.
Dobbiamo fare attenzione a chi riesce a mascherare il suo egoismo, ed evitare di stare al gioco degli interessi narcisisti di chi non rispetta gli altri, e non accetta nessun’identità che sia diversa dalla sua.
Molto spesso la mancanza di impegno e di fiducia ci ferisce, così come la fragilità di certe relazioni o la delusione per la perdita della complicità.
A volte la guerriera dell’anima deve silenziare la nostra mente e lavorare con impegno per riuscire a riparare, pezzo dopo pezzo, il nostro cuore rotto dall’umiliazione e dalla tristezza. Deve riparare i danni generati dall’ipocrisia di ciò che abbiamo avuto la sfortuna di incontrare lungo il percorso.
Grazie a questa connessione, riuscirà a far rinascere quella forza che permette al cuore delle donne di battere da solo, di vestirsi di dignità e celebrare tutto quello che in lei è magico e coraggioso, come il misterioso tesoro racchiuso in una notte stellata.
La concezione di maternità si è trasformata profondamente nel corso del tempo, dando spazio a una grande quantità di credenze che la rendono un processo angosciante agli occhi di alcune donne. La paura della maternità interessa quelle donne che, pur…
La cura per la depressione e l’ansia degli antichi greci si basa su un interessante approccio olistico. Si trattava di uno stile di vita noto come bios pythagorikos con il quale insegnare alla gente a prendersi cura della propria alimentazione,…
Negli ultimi anni, il tema dell’intelligenza emotiva ha catturato l’attenzione di un pubblico sempre più ampio, interessato soprattutto a gestire meglio le proprie emozioni. Tuttavia, pochi ne conoscono davvero l’origine. Il termine compare per la prima volta nel 1990 in…
Le frasi di Antonin Artaud sono ricche di poesia e vitalità. Sono frutto di un creatore che ha esplorato praticamente tutti i generi letterari, sebbene abbia acquistato fama solo in veste di poeta e drammaturgo. In effetti, è conosciuto per…
L’amore romantico è una delle grandi bugie dell’umanità. Nasce come conseguenza dell’esagerazione del concetto di coppia e dall’idealizzazione della persona amata che ci porta a non vederne i difetti. Veniamo introdotti all’amore romantico fin da bambini: in quasi tutti i…
La bramosia è direttamente legata ai nostri obiettivi e alla loro realizzazione. Per questo bisogna stare attenti e non permettere che desideri ciechi e allettanti ci portino ad abbandonare o disprezzare quello che abbiamo già. Il poeta e scrittore italiano…