Personalità genuina: profilo che ispira
La personalità genuina dà la priorità alle relazioni sane. Sono persone estranee alla falsità, libere da pregiudizi e indipendenti nella costruzione del loro cammino. Credono nel rispetto mutuo, nel principio della reciprocità e in quei valori che si schierano contro l’ipocrisia. Questi profili si innalzano come autentici punti di riferimento, capaci di ispirarci e di motivarci per essere migliori.
Qualche anno fa la rivista Forbes pubblicò un interessante articolo su questo stesso argomento. In esso, si sottolineava il fatto che l’intelligenza emotiva è al giorno d’oggi quella risorsa fondamentale grazie alla quale avere maggiori soddisfazioni a livello personale e professionale. Tuttavia, in questa gara che si fonda sul mondo delle emozioni vi è una piccola “trappola”.
L’intelligenza emotiva non serve a molto senza la personalità genuina. Possiamo osservarlo con i leader di molte aziende. Spesso allenano le loro abilità sociali, in merito all’assertività, all’empatia, alla gestione delle emozioni, tuttavia, niente di tutto ciò arriva a essere davvero efficace da un punto di vista di gestione dell’impresa. Qualcosa non va.