A cosa serve l’amore?: bellissimo brano di Edith Piaf e Theo Sarapo

A cosa serve l’amore?: bellissimo brano di Edith Piaf e Theo Sarapo

Ultimo aggiornamento: 11 ottobre, 2022

A cosa serve l’amore? Si tratta di una domanda che ci siamo posti spesso, soprattutto quando abbiamo appena chiuso una relazione e ci ritroviamo delusi, abbandonati e giù di morale. Dopo tutto quello che abbiamo vissuto e condiviso con quella persona che ci sembra ancora speciale e unica, la solitudine può essere devastante.

Questa situazione è ciò che ci spinge a porci quella domanda, che viene formulata grazie alla ragione e che risveglia la necessità di comprendere a fondo tutto ciò che è accaduto. Inculchiamo nella nostra mente un concetto, come può essere l’amore e, visto da fuori, può sembrare una vera e propria parodia.

Lo vediamo rappresentato perfettamente nel video musicale del brano di Edith Piaf e Theo Sarapo, in cui viene presentata una caricatura dell’amore. Da un lato, Edith Piaf rappresenta le sensazioni, i sentimenti e le avventure emotive che ci ricordano che l’amore, e tutto quello che implica, vale la pena di essere vissuto. L’uomo, invece, Theo Sarapo, rappresenta l’incertezza, la ragione, la necessità di comprende, il disorientamento e l’angoscia dell’abbandono e della solitudine. È per questo che continua a domandarsi: a cosa serve l’amore?

Edith piaf con Theo Sarapo

L’amore non si spiega

Edith Piaf nel video rappresenta la parte sentimentale e la prima cosa che dice la cantante, dopo essersi posta la fatidica domanda “a che serve l’amore?”, è che l’amore non si può spiegare, è così e basta e non si sa da dove viene. Arriva come una sorpresa.

È vero che da sempre l’amore è uno dei protagonisti della nostra vita e sono molti gli scrittori, i filosofi e gli artisti che hanno cercato di spiegarlo. L’amore, infatti, è anche protagonista nel mondo dello spettacolo, in molte opere cinematografiche, musicali, teatrali, letterarie, ecc. La presunta idea che si attribuisce all’amore è stata rappresentata sotto diverse forme e anche se si possono dare migliaia di spiegazioni a riguardo, niente è in grado di trasmettere al 100% questo sentimento.

È stato detto molto a proposito dell’amore e chi lo ha vissuto sa che si tratta di qualcosa di inspiegabile. L’amore può essere trasmesso solo attraverso due cuori che si amano e che provano quel tumulto di emozioni e per i quali il mondo diventa uno scrigno di speranze, sguardi, incontri intimi e momenti unici che resteranno per sempre incisi nell’anima.

L’amore non si può spiegare, perché l’amore è un sospiro e un’eternità, è la dolce amarezza di essere vivi…

Perché vogliamo sapere a che cosa serve l’amore

Pur sapendo perfettamente che l’amore non si può spiegare, continuiamo a farci la stessa domanda: a che cosa serve l’amore? Senza dubbio, porsi questo quesito è una nostra necessità ed è per questo che continuiamo a rifletterci. Tuttavia, la risposta sarà sempre soggettiva e limitata, proprio come i nostri pensieri. Cercheremo sempre di comprendere ciò che per natura è incomprensibile.

La ragione ha un ruolo primario nella nostra vita e quando in amore le cose vanno male, la ragione stessa si impadronisce di noi ed è questo che ci fa soffrire. Mettiamo in discussione tutto quello che abbiamo vissuto e provato, riflettendo su ogni istante passato in cui avremmo potuto agire o intervenire in modo diverso. Ci lamentiamo della nostra ingenuità, della nostra goffaggine e del non essere stati in grado di ascoltare il nostro cervello.

Ragionare su ciò che viviamo attraverso l’amore è assurdo. Si tratta di energie del tutto diverse ed è per questo che, quando ci facciamo trasportare davvero dall’amore, tutto diventa idilliaco, meraviglioso ed eterno. L’amore, infatti, ha la qualità di essere eterno finché dura…

Amore eterno

L’amore è eterno

D’altro canto, però, quando lo si è perduto, quell’amore che prima si è conosciuto, lascia in bocca un dolce sapore di miele. L’amore è eterno!”. Questo è ciò che vediamo nel video musicale, è la risposta al quesito che ci fa domandare se l’amore sia felicità o se, invece, non sia altro che frustrazione. “L’amore serve a darci la felicità con le lacrime agli occhi… è triste e meraviglioso”.

Alla fine del video, vediamo a cosa serve l’amore, attraverso un numero infinito di promesse che facciamo a noi stessi per preservare l’illusione, mentre lo viviamo, che si tratti di qualcosa di eterno.

Passiamo da una persona all’altra; non deve esserci una sola persona per sempre. L’amore è capriccioso, non ha un padrone né una spiegazione. È un’incertezza, è un’espressione dell’anima, è l’energia più bella che ci spinge a muoverci, che custodisce tutto il senso che ci ricorda per cosa vale la pena vivere.

Se siete in un momento della vostra vita in cui continuate a domandarvi a che cosa serve l’amore, vi invitiamo a guardare questo bellissimo video musicale e, inoltre, a ricordare che:

“Quando tutto finisce, non rimane che un immenso dispiacere, ma tutto ciò che ora ti sembra straziante, domani sarà per te un ricordo gioioso”.

Potrebbe interessarti ...
Non elemosinate l’attenzione di nessuno, tanto meno l’amore
La Mente è Meravigliosa
Leggi in La Mente è Meravigliosa
Non elemosinate l’attenzione di nessuno, tanto meno l’amore

I contenuti di La mente è Meravigliosa hanno uno scopo puramente informativo ed educativo. Non sostituiscono la diagnosi, la consulenza o il trattamento professionale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.