I benefici del ballo per la salute fisica e mentale

Il ballo è una lingua universale. Offre la possibilità di conoscere nuove persone e di esprimersi senza dover parlare, ma anche di migliorare la propria forma fisica.
I benefici del ballo per la salute fisica e mentale
Gema Sánchez Cuevas

Revisionato e approvato da la psicologa Gema Sánchez Cuevas.

Ultimo aggiornamento: 03 gennaio, 2023

L’attività fisica è fondamentale per vivere una vita sana e bilanciata. Tuttavia, la maggior parte delle persone non trova il tempo o la giusta motivazione per andare in palestra o a correre. Ebbene, esistono delle alternative meno noiose e ricche di benefici fisici e mentali, come ballare. Stiamo per scoprire i benefici del ballo.

Il ballo è un linguaggio universale, presente in tutte le culture; è un modo diverso di comunicare con gli altri, nonché un potente strumento per allenare la creatività e per esprimere noi stessi.

Il ballo è una combinazione di musica ed espressione del corpo e promuove la connessione con il mondo interiore proprio e altrui.

Nelle righe che seguono descriviamo i benefici del ballo per la salute fisica e mentale. Mentre molti di questi vantaggi sono strettamente associati al benessere del corpo, altri hanno a che fare con la salute mentale. Altri, infine, apportano benefici sia al benessere fisico che a quello mentale in egual misura.

I benefici del ballo

I principali benefici di questa attività sono:

  • Migliora la circolazione.
  • Aiuta a bruciare il grasso in eccesso.
  • Migliora l’umore.
  • Rafforza i rapporti sociali.
  • Favorisce il contatto con se stessi.
Ballare al tramonto.

1- Migliora la circolazione

Il primo beneficio del ballo riguarda la salute del cuore e dell’apparato cardiovascolare, poiché migliora la circolazione e la capacità polmonare. Trattandosi di un esercizio aerobico, mentre alleniamo il corpo riduciamo il rischio di infarto.

Il ballo è consigliato dall’American Hearth Association in quanto allenamento aerobico per calmare il rischio di patologie cardiovascolari.

2- Aiuta a bruciare calorie e a eliminare il grasso

Questo secondo beneficio offerto dal ballo è direttamente associato al primo: visto che si tratta di un allenamento aerobico, non solo migliora la circolazione, ma brucia anche calorie e favorisce la perdita di grasso corporeo.

Oltre a ciò, contribuisce al miglioramento dell’autostima e aumenta i livelli di energia, utili per affrontare la vita di tutti i giorni.

3- I benefici del ballo: migliora lo stato d’animo

Le attuali evidenze scientifiche attuali sugli effetti dell’attività fisica sullo stato d’animo sono sorprendenti: ballare migliora l’umore.

Grazie a fattori quali il rilascio di endorfine e il miglioramento dell’immagine del proprio corpo, allenarsi con il ballo aiuta a combattere problemi come stress o ansia e rende più felici.

D’altronde, ballare può essere un’attività rilassante o un modo per distrarsi. Ecco infatti che aiuta la mente a staccare la spina dai pensieri negativi e dalle preoccupazioni. Inoltre, stimola la canalizzazione dell’adrenalina, rafforza la motivazione per avverare i propri sogni nel cassetto.

Come se non bastasse, ballare è un’attività che aiuta a raggiungere quello stato che oggi conosciamo come flow. Secondo uno studio condotto da Amado, Leo, Sánchez-Miguel, Sánchez-Oliva e García-Calvo (2011), chi fa danza sperimenta un fluidità in cui si sente totalmente assorbito da ciò che fa.

4- Migliora i rapporti personali

Il ballo è una disciplina sociale. Nonostante lo si possa praticare da soli, diversi balli offrono un’occasione per relazionarsi agli altri.

Per esempio, frequentare un corso di ballo amplia la cerchia di amici e migliora la connessione con gli altri, visto che richiede la coordinazione del corpo e di comunicare solo con movimenti fisici. Mette in comunicazione persone di tutte le età e da tutto il mondo. Il ballo non conosce confini.

Ballo di coppia.

5- I benefici del ballo: aiuta a entrare in contatto con se stessi

Come qualsiasi altra attività artistica, il ballo ha una forte componente emotiva. Praticare questo sport aiuta a mantenere il contatto con il nostro mondo interiore e a esprimere quello che proviamo.

Ballare è catartico e ci aiuta a esprimere, attraverso il movimento, quell’universo emotivo che a volte non osiamo esprimere diversamente. In alcuni ambiti, di fatto, si sta iniziando a promuovere il ballo a scopo terapeutico.

Conclusioni

I benefici del ballo sono numerosi sia per la nostra salute fisica che per quella mentale. Abbiamo descritto solo i più importanti. Se desiderate scoprire tutto quello che il ballo ha da offrire alla vostra vita, non dovete fare altro che provare. Che aspettate?

Potrebbe interessarti ...
4 benefici psicologici del ballo
La Mente è Meravigliosa
Leggi in La Mente è Meravigliosa
4 benefici psicologici del ballo

Non conoscete ancora i meravigliosi benefici psicologici del ballo? Non ne avete mai sperimentato tutti gli effetti positivi?


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Coll Aguilera, M., & Delgado Guerrero, J. L. (2009). Enfoque holístico de una terapia natural efectiva. La bailoterapia. Revista Digital-Buenos Aires. 
  • Ferrer, M. R. (2014). El baile como medio para mejorar la condición física y la salud. Arte y bienestar. Investigación aplicada, 103.
  • Soljancic, M. G. B. (2011). Influencia del baile recreativo en el estado de ánimo y autoestima de personas adultas. Eureka (Asunción) en Línea8(2), 241-253.

I contenuti di La mente è Meravigliosa hanno uno scopo puramente informativo ed educativo. Non sostituiscono la diagnosi, la consulenza o il trattamento professionale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.