I falsi ricordi nel disturbo ossessivo compulsivo
Le persone con disturbo ossessivo compulsivo da falsa memoria o focalizzate su ricordi falsi provano un grande disagio non sapendo se queste immagini inquietanti siano reali o meno. Improvvisamente, arriva loro il ricordo di un’azione commessa o di un evento subito e non sanno se attribuire a questi ricordi la caratteristica di reali o della fantasia. Tuttavia, l’idea stessa che questi eventi siano autentici genera più angoscia.
Si tratta di un sottotipo di disturbo ossessivo-compulsivo in grado di produrre un notevole danno psicosociale. Sebbene chiunque possa avere un fenomeno di queste caratteristiche ad un certo punto, è più frequente nella popolazione che mostra la condizione psicologica. Saperne di più!
Il disturbo ossessivo compulsivo da falsa memoria si manifesta con ossessioni (pensare che sia successo qualcosa di molto brutto che non ricordiamo) e compulsioni (compiere azioni inappropriate per incanalare l’ansia).
I falsi ricordi da OCD
Un esempio di disturbo ossessivo compulsivo incentrato su falsi ricordi sarebbe il ricordo improvviso che qualcuno vi ha colpito a una festa anni fa e non sapere se sia succeso davvero o meno. Inoltre, mi viene in mente di aver rubato qualcosa al vostro migliore amico e non siete riusciti a evitarlo. Anche avere un’immagine di noi stessi che tradisce il nostro partner e non essere in grado di sapere se tale idea è falsa o meno.
Questa condizione si verifica con pensieri intrusivi basati su un dubbio che corrode, che ossessiona e che riporta la persona a un possibile evento molto angosciante o traumatico, che non deve essere reale. Ma ciò che appare sempre è una preoccupazione morale e un’irrequietezza per aver fatto qualcosa di indegno o non etico.
Lavori come quelli realizzati presso l’Università della Georgia, negli Stati Uniti, evidenziano che questa mancanza di fiducia nella memoria porta anche a un comportamento compulsivo, cioè a quel comportamento ripetitivo, fisico o mentale, che serve ad alleviare l’ansia.
Come si manifesta?
Convivere con il disturbo ossessivo compulsivo dei falsi ricordi può condizionare completamente la vita della persona che ne soffre. Ad esempio, andare al lavoro e vedere il capo stesso fa sì che la persona abbia un ricordo di se stessa che si prende gioco di detta figura autoritaria giorni prima. Non sapendo se questo prodotto mentale ha una base nella realtà, l’angoscia aumenta e compaiono comportamenti disadattati.
Quali caratteristiche si manifestano in questo sottotipo di disturbo ossessivo-compulsivo? Questi sono i seguenti:
- Esaurimento.
- Ideazione suicidaria.
- Ansia costante.
- Comportamenti evitanti.
- Sensazione di solitudine.
- Deterioramento delle relazioni sociali.
- Aspetto di rituali (compulsioni).
- Disturbi del sonno e dell’alimentazione.
- Colpa costante e invadente nei processi cognitivi.
- Incapacità di focalizzare l’attenzione, risolvere problemi, essere produttivi.
- I pensieri diventano ossessivi, ad esempio: “Ho investito qualcuno e me ne sono dimenticato?”
- Passano molto tempo ed energia a rivedere certi ricordi, per scoprire se sono veri o no.
- Tutto questo quadro clinico mantenuto nel tempo porta la persona ad altri disturbi come la depressione.
Se c’è un’esperienza comune tra coloro che soffrono di disturbo ossessivo compulsivo, è il dubbio. Dubitano di se stessi, del proprio valore, delle proprie capacità, si sentono insicuri e questo può portare allo sviluppo di falsi ricordi.
Qual è la causa dei falsi ricordi nel disturbo ossessivo compulsivo?
Spesso, la persona con disturbo ossessivo compulsivo distorce i propri ricordi facendoli passare attraverso un filtro mentale compulsivo e angosciante. Possono trasformare un ricordo ordinario in traumatico e non essere in grado di distinguere ciò che è reale da ciò che è inventato. Lo fanno, a volte, rivedendo mentalmente certe situazioni in modo ossessivo e chiedendosi cosa sarebbe successo se avessero fatto questo o quello.
Alla fine, l’energia investita è così alta che la mente si frammenta e la memoria è completamente alterata e offuscata. Tuttavia, va notato che il disturbo ossessivo compulsivo dei falsi ricordi non compare in tutti i pazienti che rientrano nello spettro ossessivo-compulsivo. Tuttavia, chi lo mostra presenta quadri clinici molto invalidanti. Cosa può causare questa diagnosi?
1. Origine genetica dei falsi ricordi
In un lavoro svolto congiuntamente tra diverse università, nel 2019, evidenziano che il disturbo ossessivo-compulsivo potrebbe avere un’origine genetica. In particolare, la chiave sarebbe nei geni serotoninergici, catecolaminergici e glutamatergici. Ciò aumenterebbe la vulnerabilità della sofferenza per il fenomeno dei falsi ricordi.
2. Traumi
Un evento traumatico è uno dei fattori scatenanti più comuni per il disturbo ossessivo compulsivo. Tuttavia, i ricordi distorti possono o meno essere collegati a tale esperienza avversa. In genere i falsi ricordi si sviluppano sugli eventi più svariati e non solo per quel momento doloroso di ieri.
Un passato traumatico aumenta la vulnerabilità della persona in modo che sviluppino alterazioni nella memoria e diffidano di essa, cosa che genera grande angoscia.
Qualificando la portata di questo punto, pensate che falsi ricordi possono svilupparsi su qualsiasi evento, non è necessario che sia legato ad un passato traumatico.
La distorsione della memoria e la difficoltà a distinguere tra realtà e fantasia si verificano in una varietà di circostanze, comprese le persone senza una storia di trauma significativo. In questo modo, un potenziale fattore scatenante, sì; un determinante, n.
3. Fattori ambientali
La possibilità di sviluppare OCD da falsi ricordi aumenta quando la condizione genetica è combinata con fattori ambientali stressanti. Crescere in una famiglia disfunzionale o violenta, lontana da un ambiente sicuro e affettuoso, aumenta il rischio di soffrire di questo tipo di disturbo mentale.
Il fenomeno dei falsi ricordi rintraccia nel disturbo ossessivo compulsivo una componente di maggiore gravità che rende la persona più vulnerabile allo sviluppo di disturbi depressivi.
Come viene trattato il disturbo ossessivo compulsivo incentrato sulla falsa memoria?
Falso ricordo Il disturbo ossessivo compulsivo è una grave condizione mentale che può portare a ideazione suicidaria. La sensazione di aver fatto qualcosa di sbagliato e di non ricordarlo, traccia uno scenario mentale carico di devastanti e costanti sensi di colpa. È quindi necessario richiedere un aiuto specializzato e non lasciare che la persona scivoli nell’isolamento o in loop mentali. L’approccio in queste situazioni è solitamente il seguente:
- Terapia farmacologica: i professionisti medici possono prescrivere antidepressivi in combinazione con il trattamento psicologico.
- Terapia di prevenzione dell’esposizione e della risposta (ERP): questa parte dell’approccio cognitivo comportamentale ed è molto efficace nel trattamento del disturbo ossessivo compulsivo. Consiste nel confrontarsi con i pensieri, i ricordi e le immagini che causano ansia. Invece di reprimere quelle idee, devono entrare in contatto con esse per non cadere in una risposta/comportamento compulsivo (assuefazione).
A poco a poco, la persona è guidata ad accettare il fatto che, a volte, nella sua mente compariranno certe idee/ricordi a cui non dovrà dare verità. Non tutto ciò che la mente produce è vero, né dovrebbe provocare una risposta di ansia incontrollabile. Questa è la chiave. Questa condizione mentale è curabile, ha buone percentuali di successo e darebbe anche al paziente la qualità della vita che merita.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Mataix-Cols, D., Rosario-Campos, M. C., & Leckman, J. F. (2005). A multidimensional model of obsessive-compulsive disorder. The American journal of psychiatry, 162(2), 228–238. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15677583/
- Taylor S. (2011). Etiology of obsessions and compulsions: a meta-analysis and narrative review of twin studies. Clinical psychology review, 31(8), 1361–1372. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22024245/
- Thomasantérion, C., Cadet, L., Dirson, S., & Laurent, B. (2002). Présentations amnésiques des troubles obsessionnels compulsifs [Amnesic presentations of the compulsive obsessional confusions (about 3 patients appearing in a consultation of memory)]. L’Encephale, 28(2), 154–159. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11972142/
- Klumpp, H., Amir, N., & Garfinkel, S. N. (2009). False memory and obsessive-compulsive symptoms. Depression and anxiety, 26(5), 396–402. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18839404/
- Stein, D. J., Costa, D. L. C., Lochner, C., Miguel, E. C., Reddy, Y. C. J., Shavitt, R. G., van den Heuvel, O. A., & Simpson, H. B. (2019). Obsessive-compulsive disorder. Nature reviews. Disease primers, 5(1), 52. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7370844/