La motivazione è qualcosa di cui abbiamo continuamente bisogno per poterci alzare ogni giorno e affrontare la routine con tutte le responsabilità e gli obiettivi che essa comporta.
A volte, però, non riusciamo a trovare la giusta motivazione. Spesso la nostra vita sembra non avere senso, tutto ciò per cui lottiamo non dà i suoi frutti e la strada che prima pareva diritta, ora è piena di curve pericolose.
Il segreto della motivazione personale si può riassumere in: curiosità, fiducia, coraggio e costanza.
Walt Disney
Scoprire cosa ci motiva è un lavoro difficile, infatti facciamo sempre in modo che siano gli altri o quello che facciamo a motivarci. Quello che forse non sappiamo è che la motivazione viene da noi stessi.
Per questo motivo, dobbiamo imparare a cercare la motivazione dentro di noi. Bisogna seguire qualche passaggio in cui la sicurezza, la fiducia e la perseveranza siano elementi molto importanti che ci aiuteranno a raggiungere tutto ciò che desideriamo.
La forza della motivazione
Con la motivazione, potete ottenere tutto ciò che volete, arrivare all’obiettivo che desiderate raggiungere. Tuttavia, per conservare la motivazione, bisogna alimentarla. In che modo?
Trovate un senso a ciò che fate.
Siate perseveranti nei vostri obiettivi.
Identificate i vostri punti di forza.
Riflettete su ciò che davvero conta per voi, su cosa volete raggiungere prima di ogni cosa.
Ordinate i passaggi che dovete seguire per realizzare i vostri desideri.
Tutto questo vi aiuterà a mantenere la motivazione che vi darà la forza necessaria per andare avanti. Perché è proprio la forza che vi aiuterà a perseverare in ciò che fate e desiderate.
È molto importante essere sempre realisti. La motivazione non si nutre di sogni irrealizzabili, ma di quelli che possono diventare realtà. Sogni che non si realizzeranno di punto in bianco, ma un poco per volta, lentamente, ma in modo sicuro.
Cosa succede se non siete in grado di trovare la motivazione in un determinato momento? Non preoccupatevi. Affrontate la demotivazione, vi farà raccogliere le forze necessarie per ritrovare da soli lo stimolo.
Non è sempre un male cadere, sempre che abbiate il coraggio di rialzarvi.
Attenzione, però! La demotivazione deve essere un’opportunità per raccogliere le forze e non per lasciarsi affondare. In questo modo, non solo riuscirete a trovare la forza necessaria per rialzarvi, ma potrete anche scoprire come automotivarvi per uscire dalla demotivazione che vi opprime.
La chiave è l’automotivazione
Se facciamo qualcosa che ci piace, se siamo coinvolti in un progetto che ci mantiene attivi, svegli e ci interessa, allora automotivarsi è un compito piuttosto semplice. Ma cosa succede quando non è così?
L’automotivazione è la prima cosa a cui dovete pensare. La motivazione che potete trovare all’esterno è solamente momentanea, non durerà molto tempo, a meno che non la alimentiate con la motivazione dentro di voi.
Per aiutarvi in questo processo, ci sono alcune indicazioni che potete tenere in considerazione per alimentare e ricorrere all’automotivazione ogni volta che ne avete bisogno.
Riprendetevi velocemente dal dolore: le emozioni, dopo alcune ore, diventano già ricordi.
Nessuno ha mai detto che sarà un compito facile: tutto quello che volete richiede uno sforzo, così assaporerete meglio il successo che otterrete.
Visualizzate i vostri sogni per spingervi a renderli realtà. Non lasciate che rimangano solo sogni fittizi, realizzateli!
Mettetevi sotto pressione e obbligatevi a migliorare.
Uscite dalla routine e cercate di fare qualcosa di nuovo ogni giorno.
Questi principi vi aiuteranno ad affrontare ogni nuovo giorno come una sfida. E questo è essenziale se volete trovare la motivazione per continuare a fare ciò che desiderate.
È molto importante mantenersi attivi, trovare la forza da qualsiasi parte e non restare a guardare la vita e gli obiettivi che scorrono davanti agli occhi.
Se non impariamo ad automotivarci,
non serve a nulla la motivazione che riceviamo dall’esterno.
Bernardo Stamateas
Tutti sappiamo come automotivarci, il problema è che la demotivazione è la scelta più comoda. Come per tutte le cose, anche quelle belle richiedono uno sforzo. Trovare la forza della motivazione ci darà l’opportunità di godere di tutto quello che vogliamo raggiungere.
Cercate la motivazione dentro di voi per realizzare i vostri obiettivi, fate uno sforzo e di sicuro alla fine verrete ricompensati. Un grande sforzo porterà a risultati importanti.
La punizione è un metodo molto presente nella nostra società. Si va dal portare via il giocattolo al bambino quando si comporta male alla multa all’adulto che commette un’infrazione. Consideriamo la punizione come un modo per ridurre o eliminare i comportamenti…
La sindrome da alimentazione notturna è considerata un disturbo del sonno o un disturbo alimentare a seconda dello stato di coscienza in cui si trova la persona durante l’evento. Durante la notte e dopo cena, la persona si alza e ingerisce grandi…
La terapia dello specchio è una tecnica psicologica per il corpo e per l’anima. Aiuta a intervenire su una percezione negativa dell’immagine del proprio corpo, a ridurre l’ansia, a sciogliere quei nodi che amplificano la depressione. Insomma, una strategia davvero…
I disturbi della condotta di bambini e adolescenti causano forte stress a genitori, educatori e insegnanti. Anche se non lo viviamo direttamente, sappiamo che i comportamenti ribelli di bambini e ragazzi possono rappresentare un vero rompicapo. La buona notizia è che prevenire i…
Che la musica eserciti una forte influenza sul nostro stato d’animo è risaputo o facilmente intuibile. Diverse ricerche dimostrano una stretta correlazione tra la musica e le emozioni. La novità, oggi, è che un neuroscienziato inglese ha dimostrato l’esistenza di specifiche…
La paura delle malattie, o nosofobia, alla pari di quella della morte e della pazzia, è ancestrale e atavica. Chi non ha paura di contrarre una grave malattia? Non avete forse paura di impazzire? O, per esempio, anche di morire? In…