“Il passato è fuggito, quello che speri è assente, ma il presente è tuo”.
Una delle cose più importanti della nostra vita è vivere il presente ed essere attivi per ricevere al massimo ogni momento che ci si presenta. Semplicemente vivere. La vita è piena di preoccupazioni, fatiche, lavori, …
Tuttavia, ci sono elementi e fatti che non ci lasciano il tempo di fermarci ad osservare il nostro ambiente circostante per poter apprezzare ciò che abbiamo.
Non essere consapevoli del grande regalo che è la vita genera in noi un’eterna preoccupazione per il domani e quel che accadrà in futuro.
Molti di noi si sono dimenticati di fermarsi per divertirsi un po’, per ridere, per condividere le belle cose con coloro che amano di più, per realizzare i sogni senza dare importanza alla loro utilità.
Queste appena elencate sono tutte cose che ci piace fare, e allora perché non cominciamo a farle? Permettete a voi stessi di godervi le giornate, di sviluppare la vostra voglia di imparare cose nuove, di curiosare, di scoprire voi stessi e le persone che vi circondano, di spaventarvi, di innamorarvi, …
Fare le cose che ci interessano ci aiuta ad aprire il nostro cuore per godere al meglio ogni momento della nostra vita. Dobbiamo smettere di chiederci cosa accadrà domani.
Siete i padroni della vostra vita e delle vostre emozioni, nel bene e nel male; non dimenticatelo mai.
Ci muoviamo continuamente e in maniera estremamente rapida, sia a livello fisico che emotivo. Cambiamo costantemente le nostre relazioni, il lavoro, gli impegni, ma non ci fermiamo mai a chiederci quando è stata l’ultima volta che siamo stati bene o ci siamo divertiti.
Vi invitiamo ora a porvi questa domanda: vi piace che le cose che vi attorniano siano più belle e vi facciano amare, ridere, brillare, sentire le cose per davvero?
Vorremmo davvero che vi sentiste più vivi, pieni di luce e motivazione per tornare ad essere voi stessi. A questo scopo, vi proponiamo 5 meravigliose citazioni de “Il Piccolo Principe”, uno dei libri più speciali al mondo, che dà sempre importanti insegnamenti e che aiuta nella crescita personale.
“Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”.
“Allora giudicherai te stesso”, rispose il re. E continuò: “È la cosa più difficile. È molto più difficile giudicare sé stessi che gli altri. Se riesci a giudicarti bene è segno che sei veramente saggio.”
“Nessuno vi ha addomesticato, e voi non avete addomesticato nessuno. Voi siete come era la mia volpe. Non era che una volpe uguale a centomila altre. Ma ne ho fatto il mio amico ed ora e’ per me unica al mondo”.
“Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro’ per te unica al mondo”.
“Agli adulti piacciono i numeri. Quando raccontate loro di un nuovo amico, non vi chiedono mai le cose importanti. Non vi dicono: «Com’è il suono della sua voce? Quali sono i suoi giochi preferiti? Fa collezione di farfalle?» Le loro domande sono: «Quanti anni ha? Quanti fratelli? Quanto pesa? Quanto guadagna suo padre?» Solo allora pensano di conoscerlo.”
Speriamo che queste 5 bellissime citazioni vi abbiano aiutato a rivalutare l’importanza del “qui e ora”, si tratta di un insegnamento davvero essenziale. Inoltre, prima di lasciarvi, vorremmo condividere con voi una piccola riflessione, opera di uno dei più grandi scrittori della storia, Ernest Hemingway: “Una parola curiosa per esprimere tutto un mondo e tutta una vita”.
Il Nirvana è considerato uno stato di liberazione dalle sofferenze o dukkha, legate al ciclo di nascita e morte della filosofia sramana. È uno dei concetti più importanti nel buddismo, nel giainismo e nell’induismo, una condizione che può essere ottenuta…
Il surrealismo, o arte surrealista, è un movimento artistico ben noto, ma poco compreso. Ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nelle arti. Le sue origini affondano nella letteratura, sebbene le espressioni più note siano quelle legate alle opere dei…
Con l’arrivo dei nuovi dispositivi, carta e penna sono diventati quasi superflui. Ciò offre sicuramente diversi vantaggi, ma è inevitabile chiedersi se smettere di scrivere a mano possa avere delle conseguenze. Benché qualcuno consideri la penna uno strumento irrinunciabile, computer…
La comunicazione con l’ambiente esterno inizia sin dal grembo materno. Il nascituro reagisce agli stimoli, sebbene queste risposte non siano consapevoli. Man mano che l’essere umano cresce, la sua comunicazione va delineandosi sempre di più, viene allenata, sviluppata, messa in…
I film horror attraggono un vasto pubblico. E sebbene provochino paura e paranoia negli spettatori, la richiesta di questo genere di pellicole è molto alta. Ma perché ci piacciono così tanto i film horror? Diversi esperti hanno sviluppato argomentazioni che…
Imparare una nuova lingua, suonare uno strumento, socializzare, mantenere un atteggiamento curioso, fare attività fisica… Per mettere in forma il cervello, possiamo mettere in pratica numerose strategie. Tuttavia, negli ultimi anni l’attenzione si sta concentrando sulla relazione tra intestino e…