Abbigliamento: un altro modo di esprimerci

La prima impressione che le persone con cui interagiamo riceveranno di noi sarà segnata da molti fattori, tra cui l'abbigliamento che indossiamo.
Abbigliamento: un altro modo di esprimerci
Gema Sánchez Cuevas

Revisionato e approvato da la psicologa Gema Sánchez Cuevas.

Ultimo aggiornamento: 22 dicembre, 2022

Avete mai riflettuto sull’importanza che l’abbigliamento può avere nella vita quotidiana? Il nostro corpo trascorre la maggior parte del tempo quasi completamente coperto – fatta eccezione per la testa e le mani – quindi è molto importante pensare bene ai vestiti da indossare.

L’abbigliamento ci aiuta a fare una buona impressione

La prima impressione che le persone con cui interagiamo riceveranno di noi sarà segnata da molti fattori, come il nostro aspetto o il modo in cui parliamo e ci muoviamo.

Nelle prime impressioni non ci sono seconde possibilità, quindi scegliere un abbigliamento consono all’occasione ci aiuterà a fare bella figura.

Per “venderci” bene, dobbiamo concentrarti solo sugli aspetti positivi. Indossare abiti comodi con cui siamo a nostro agio ci renderà più facile essere calmi e padroni della situazione.

Se i vestiti che indossiamo ci aiutano ad acquisire sicurezza, sarà notato non solo da noi, ma anche dalle persone intorno. Oltre a ciò, l’abbigliamento scelto aiuta a trasmettere emozioni e anche il modo di pensare.

Colori audaci o tenui, motivi stravaganti o convenzionali… Un’intera combinazione di disegni, forme e colori che fanno parte di noi.

Donna che compra vestiti.

I vestiti che si adattano al corpo si adattano all’umore

Scegliere bene l’abbigliamento adatto è importante per saper valorizzare il meglio di sé e farlo notare agli altri. Ci siamo svegliati con il piede sbagliato? Non abbiamo voglia di fare niente? Indossiamo abiti dai colori vivaci!

È stato dimostrato che i colori influiscono sull’umore, quindi è vantaggioso conoscere e tenere conto di questo dettaglio.

Come e dove scegliere l’abbigliamento più adatto

Fare shopping.

A volte è facile trovare vestiti che ci stanno bene e che ci piacciono, ma altre non lo è. Alcuni marchi realizzano vestiti solo per determinate corporatura, che non sempre corrisponderanno alla nostra.

Possiamo aiutarci con e-commerce come Zalando, dove troveremo ogni sorta di vestiti. Ecco alcuni suggerimenti:

    • Credere in se stessi. Avete mai acquistato un capo che piaceva solo a voi? È importante tenere conto dell’opinione altrui, ma in fin dei conti saremo noi a indossare i vestiti, dunque crediamo in noi stessi e acquistiamo quello che ci piace.
    • Non avere fretta. Di tanto in tanto, tutto ciò che serve è un po’ di pazienza e tempo per trovare quello che si sta cercando.
    • Guardarsi intorno. Non dobbiamo ossessionarci con un determinato tipo di abbigliamento, concentrarsi troppo su questo punto, impedisce di notare altri capi di abbigliamento.
Potrebbe interessarti ...
Cosa succede quando lo shopping nasconde tristezza?
La Mente è Meravigliosa
Leggi in La Mente è Meravigliosa
Cosa succede quando lo shopping nasconde tristezza?

Fare shopping rappresenta ormai un modo di rilassarsi e distrarsi, e può persino essere considerato ricostituente o parte di un una “terapia”.


I contenuti di La mente è Meravigliosa hanno uno scopo puramente informativo ed educativo. Non sostituiscono la diagnosi, la consulenza o il trattamento professionale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.