Furto di identità nei social network, un vero dolore psicologico
Per capire cos’è il furto di identità sui social partiamo da quanlche esempio.
Anna ha un account Instagram con molti follower. Grazie a questo social network può mantenere la sua attività di cartoleria. Un bel giorno, mentre cercava di accedervi, ha scoperto di non poterlo fare: le avevano hackerato l’account e chiedevano un pagamento per riaverlo.
Qualcosa di simile è successo a Sebastiano, un giornalista che di solito usa Twitter nella sua quotidianità per pubblicare i suoi articoli. A un certo punto, si è reso conto che qualcuno aveva usurpato il suo nome utente e le sue password e stava pubblicando argomenti su criptovalute e pornografia per suo conto.
Queste esperienze accadono ogni giorno e a migliaia di persone in tutto il mondo. Il furto di identità sui social network è vissuto in modo angosciante e, in molti casi, provoca grande sofferenza psicologica.
Al di là dell’estorsione economica che può esserci dietro o del deterioramento dell’immagine pubblica, c’è un danno psicologico. Da un lato, è comprensibile provare rabbia e frustrazione per essere stati vittime di una tale rapina. Non sempre capiamo come sia potuto accadere ed è comune rimproverarci di non aver protetto a sufficienza i nostri dati personali.
D’altra parte, c’è tutta quella fusione di emozioni per vedere come un’altra persona prende il controllo di qualcosa che è nostro. Perché attualmente i social network sono la nostra immagine pubblica e, quindi, un territorio in più della nostra personalità e identità.
I social network sono per molte persone molto più di uno strumento di lavoro: fanno parte della loro vita e del loro senso di proiezione sociale.
Furto di identità sui social media, perché io?
I dati di ciascun utente dei social network sono il petrolio del XXI secolo. Vengono comprati, venduti e usurpati. Questo universo parallelo online desidera ardentemente sapere tutto sul nostro comportamento. Tutte le applicazioni mobile che utilizziamo ci spiano e memorizzano informazioni su ciò che facciamo e ciò che ci piace. Lo sappiamo e diamo anche il nostro consenso.
Ora, oltre alle grandi aziende tecnologiche ci sono i criminali informatici, che non solo ci spiano, ma possono usurpare la nostra identità creando account identici o rubando i nostri account hackerandoci. Non ci sorprenderà sapere che questo marketing può essere molto redditizio e che esistono vere e proprie mafie orientate a questo fine. Ma perché lo fanno?
- Il furto di identità sui social network viene effettuato a fini economici. Possono ricattarci per riavere il nostro account, chiedere soldi ad altri o avviare attività fingendo che siamo noi.
- Per rubarci informazioni personali.
- Un’altra opzione è diffondere malware (programmi per computer dannosi).
- Perché hanno lo scopo di pubblicare per nostro conto e indirizzare il traffico verso i propri account.
- Un’altra finalità molto comune è quella di danneggiare la nostra reputazione: minare e distruggere la nostra immagine pubblica.
La prima cosa che ci chiediamo quando i nostri account sui social media vengono rubati è: perché io? Questa sensazione di impotenza può essere molto inquietante e persino rendere difficile per la persona il normale funzionamento della propria vita.
Il mio account è stato violato: un sequestro psicologico ad alto impatto
Ogni anno l’Identity Theft Resource Center (ITRC) pubblica un report sul furto di identità in tutto il mondo. Quello dello scorso anno rivela che 4 consumatori di social media su 10 hanno subito un furto dei propri account. L’85% di coloro che hanno subito un’acquisizione di dati erano sulla piattaforma Instagram.
Allo stesso modo, il furto di identità nei social network è vissuto in modo angosciante perché gli sviluppatori non rendono facile quando si tratta di restituire all’utente l’account rubato. Il processo è lento e macchinoso.
D’altra parte, è importante sottolineare che, come sottolineato in un altro lavoro svolto presso la Wollongong University di Dubai, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere l’impatto psicologico di queste esperienze.
Ora, possiamo senza dubbio delimitare una serie di esperienze che molti interessati conosceranno:
Perché io? Incomprensione e frustrazione causate da un furto di identità
Il furto di identità sui social network non riguarda esclusivamente influencer o persone con un ampio seguito. Tutti, indipendentemente dal pubblico, dalla nicchia o dal perfetto estraneo, sono un bersaglio per i criminali informatici. Pertanto, la prima cosa che sperimenteremo è l’incomprensione, la rabbia e la frustrazione.
Mi hanno rubato una parte di me
L’esperienza di questo tipo di usurpazione virtuale non è paragonabile a quando ci viene rubato un oggetto; è molto di più. Rappresenta la perdita di un’area della nostra identità.
I social network sono la nostra voce, uno strumento di lavoro e la nostra immagine pubblica. Ciò fa sì che molte persone sentano questa esperienza come un’aggressione fisica e come tale, è ricorrente percepire dolore emotivo e persino disagio psicosomatico.
Impossibilità di tornare alla normalità dopo un furto di identità
Perdere la nostra identità su Facebook, Twitter o Instagram può far sì che non possiamo recuperare la normalità delle nostre vite. Non se fosse uno strumento di lavoro. Non se passi ore su quell’aereo a cercare rinforzi, interagire e pubblicare post. La nostra routine viene interrotta, c’è sempre “qualcosa che manca” e spesso la persona non si sente compresa dal suo ambiente.
Ansia e alterazioni delle nostre abitudini
Rabbia, indignazione, senso di ingiustizia e il demone dell’ansia. La mente non smette di rivolgersi alla materia e quel persistente tarlo mentale può tradursi in insonnia e persino disturbi alimentari. Anche il carattere è alterato, manca la pazienza e può mancare anche la motivazione quando si tratta di svolgere compiti e obblighi quotidiani.
Sebbene ogni persona possa sperimentare alcuni cambiamenti a seguito del furto di identità sui social network, coloro che lo utilizzano come strumento di lavoro, per l’interazione o come meccanismo per ottenere un rafforzamento sociale, si sentiranno maggiormente colpiti.
Cosa possiamo fare per prevenire questa situazione?
Quando si tratta di prevenire il furto di identità sui social network, dobbiamo pensare a questi canali come se fossero le nostre case. Vanno ricercati meccanismi di protezione affinché nessuno violi i nostri spazi personali e ciò che ci appartiene, ciò che ci definisce. Pertanto, sarà sempre opportuno tenere conto delle seguenti informazioni:
- Rivediamo le impostazioni di sicurezza e privacy sui nostri account.
- Applichiamo l’autenticazione a più fattori (MFA).
- Creiamo password sicure.
- Teniamoci aggiornati e informati su tutto ciò che riguarda il phishing (tecniche per rubare la nostra identità).
- Evitiamo di dare informazioni personali sui social network.
- Non accettiamo richieste di amicizia da persone che non conosciamo.
- Evitiamo di cliccare su link di persone sconosciute.
- Non rispondiamo a messaggi che richiedono informazioni personali da figure che non conosciamo.
Per concludere, ricordiamo che ognuno di noi può subire questo tipo di esperienza. Il dolore e l’angoscia sono reali e se ne abbiamo bisogno, non esitiamo a richiedere un aiuto specializzato.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Irshad, Shareen & Soomro, Tariq. (2018). Identity Theft and Social Media. 18.
- Informe de Impacto al Consumidor de 2022: https://www.idtheftcenter.org/post/identity-theft-resource-center-2022-consumer-impact-report-reveals-effects-social-media-account-takeover/
- Khan, Zeenath and Rakhman, Salma and Bangera, Arohi, Who Stole Me? Identity Theft on Social Media in the UAE (January 11, 2017). Journal of Management and Marketing Review (JMMR), Vol. 2(1), p. 79 – 86, 2017, Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=3017638