Il colore bianco in psicologia
Nelle culture occidentali il colore bianco è associato alla spiritualità e alla purezza. Si oppone al colore nero quando si vogliono rappresentare concetti opposti, come il bene e il male.
Questo contrasto ideologico si riflette nella fisica stessa, dove il colore bianco, sebbene acromatico, riunisce tutte le lunghezze d’onda. Il nero, al contrario, è assenza di colore.
Il bianco è uno dei colori più presenti nella cultura e nella società. Se volete saperne di più sul suo simbolismo e le sue applicazioni, troverete informazioni interessanti in questo articolo. Non perderlo.
Caratteristiche fisiche del colore bianco
Il bianco è un colore acromatico, di massima chiarezza e assenza di oscurità. È una luce composta da tutte le lunghezze d’onda dello spettro visibile.
Viene anche utilizzato nel campo della psicoacustica, poiché il rumore bianco è il risultato del suono di tutte le frequenze contemporaneamente.
Se un raggio di luce passa attraverso un prisma, si decompone nei colori dell’arcobaleno.
A livello percettivo, un oggetto diventa bianco poiché riflette più luce (maggiore numero di lunghezze d’onda).
In altre parole, vediamo una superficie bianca perché riflette una grande quantità di luce ambientale. Così, ad esempio, i capi bianchi danno meno calore in estate.
Significato del colore bianco
Dal punto di vista occidentale, il bianco rappresenta la purezza, la libertà e la pace. È sinonimo di semplice, di ciò che è moralmente immacolato.
Il bianco è il colore della pace, come ben rappresentato dalla colomba e dalla bandiera di arresa. Indica l’assenza di cattive intenzioni.
È anche legato all’ingenuità o all’innocenza, poiché rappresenta ciò che nasce immacolato e si “macchia” con il passare del tempo. Questo significato è strettamente legato alla religione, per cui il bianco rappresenta il divino o ciò che non può essere corrotto.
Questa stessa associazione con la purezza si traduce nella sensazione di pulizia e asepsi. Le macchie si notano facilmente sulle superfici bianche, quindi è facile dire quanta sporcizia vi è sopra.
Connotazioni negative
D’altra parte, il colore bianco può anche essere sinonimo di cattivi sentimenti. Il vuoto, materiale e spirituale, è uno di questi. Simboleggia anche la freddezza di carattere, la critica e la noia.
Una superficie bianca può essere vista come un’opportunità per creare qualcosa di nuovo o arricchirla, ma altre persone la associano alla semplicità, che non ha sfumature.
Usi pratici del colore bianco
Il colore bianco ha molti usi nella vita di tutti i giorni. Sicuramente la prima cosa che viene in mente è un camice da medico e un abito da sposa. Questo colore viene utilizzato nell’abbigliamento quando si vuole trasmettere un senso di pulizia e purezza.
Nella moda quotidiana o artistica ha un significato un po’ diverso: il bianco dona un taglio sofisticato ed elegante, soprattutto se abbinato ad altri colori.
Nel marketing questo colore è usato per indicare freschezza, pulizia, bontà e perfezione. Gli ambienti di colore bianco più comuni sono quello domestico, religioso e sanitario.
Significato del colore bianco in altre culture
Il bianco è un colore caratteristico, dunque è logico che trovi anche significati opposti a seconda della cultura. Per darvi un’idea, ecco alcuni esempi:
- Culture orientali: il bianco è il colore del lutto, in quanto associato al pallore della morte. In Cina, questo colore simboleggia anche la sfortuna, motivo per cui di solito si vestono di rosso ai matrimoni.
- India: in questo paese, il bianco simboleggia la vita contemplativa e isolata. Qui le vedove si vestono spesso di bianco proprio per la loro intenzione di separarsi dagli altri per elaborare il lutto.
- Popoli Nahua: è il colore associato all’ovest e Quetzalcóatl, il dio rappresentato da un serpente piumato e che era legato alla luminosità di Venere nel cielo.
- Italia: il bianco è usato ai funerali dei bambini piccoli.
Conclusioni
Esistono molte più sfumature psicologiche per questo colore, poiché non solo la cultura determina il suo significato, ma anche l’esperienza del soggetto.
D’altra parte, è anche interessante studiare le connotazioni che la dicotomia bianco-nero ha assunto per le lotte sociali, per via della associazione con il bene (purezza, ingenuità, immacolato) e il male (peccato, contaminato) è presente nella maggior parte delle ideologie.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Goldberg, F. J., & Stabler, J. R. (1973). Black and white symbolism in Japan. International Journal of Symbology, 4(3), 37–46. https://psycnet.apa.org/record/1974-30115-001
- Heller, Eva (2012). Psicología del color. Gustavo Gili.