Perché alcune persone sono tanto indecise?
Quando si interrompe la comunicazione tra due regioni del cervello, diventiamo più indecisi nel valutare qualcosa o nel mostrare la nostra preferenza.
Tuttavia, l’interruzione di questa comunicazione non compromette la qualità delle decisioni obiettive o sensoriali. Questo potrebbe spiegare perché alcune persone sono così indecise.
Uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Nature Communications spiega perché l’intensità della comunicazione tra le diverse regioni del cervello condizioni il modo in cui si prendono decisioni importanti.
In questo studio, Christian Ruff, professore di neuroeconomia presso l’Università di Zurigo, in Svizzera, ha dimostrato che esiste una relazione diretta tra alcune zone del cervello e il fatto di prendere decisioni importanti o mostrare determinate preferenze.
Un diverso atteggiamento per decisioni differenti
Le decisioni importanti basate su preferenze sono diverse dalle decisioni percettive o basate su aspetti sensoriali. Prendiamo decisioni basate su preferenze quando scegliamo una macchina nuova, un vestito nuovo o un piatto del menù di un ristorante. Poi potremmo chiederci se abbiamo preso la decisione giusta.
Il professor Ruff e i suoi colleghi hanno voluto scoprire perché alcune persone sembrano essere più ferme nelle loro decisioni in base alle loro preferenze (cioè quelle che sembrano sapere sempre esattamente ciò che vogliono), mentre altre sembrano vacillare e dubitare.