Stili di coping secondo Jeffrey Young: scoprite il vostro

Ti arrendi, lo eviti o lo affronti? Jeffrey Young ha sviluppato una terapia incentrata sullo schema per aiutare le persone con disturbi emotivi cronici e disturbi della personalità a trovare approcci più adattivi alla loro relazione con l'esperienza.
Stili di coping secondo Jeffrey Young: scoprite il vostro

Ultimo aggiornamento: 27 novembre, 2022

Cosa fare se un paziente presenta diversi disturbi? Come intervenire nei ‘pazienti difficili’? Cosa succede se il problema è diventato cronico? Jeffrey Young, uno psicologo americano, ha trascorso 20 anni a sviluppare la terapia degli schemi per fornire una soluzione a questi problemi. In questo articolo ci concentreremo su un caposaldo del suo metodo: gli stili di coping secondo Young.

La terapia degli schemi è integrativa e combina elementi della scuola cognitivo-comportamentale, teoria dell’attaccamento, gestalt, modelli costruttivisti e psicodinamici. È stato applicato principalmente nei disturbi della personalità, sebbene si stiano sviluppando linee di ricerca sulla sua efficacia in altri disturbi come ansia, depressione o disturbi alimentari.

“A volte i pazienti hanno difficoltà ad accedere ai propri sentimenti, pensieri e immagini”.

-Giovane-

paziente in terapia
Per la schema therapy, l’essere umano sano da un punto di vista psicologico è colui che è in grado di soddisfare adattativamente questi bisogni.

Fondamenti della terapia

Prima di addentrarci negli stili di coping proposti da Young, è opportuno fare un breve excursus sui concetti di base che stanno alla base della terapia, al fine di far luce sui suoi approcci e sugli elementi terapeutici.

1. Schema disfunzionale precoce

Il modello di Young mette la lente d’ingrandimento sullo schema disfunzionale precoce (EDT). Uno schema che funziona da guida che ci dice come comportarci, come pensare, sentire e percepire; Si sviluppa e si elabora durante tutta la vita della persona. Le caratteristiche degli EDT, secondo Young, sono le seguenti:

  • Sono vere a priori.
  • Si autoalimentano.
  • Sono resistenti al cambiamento.
  • Sono disfunzionali; cioè, producono disagio.
  • Normalmente sono generati e attivati da esperienze ambientali.
  • Producono stati affettivi intensi ed elevati.
  • Derivano dall’interazione tra il temperamento e le esperienze di sviluppo disfunzionali.

Gli EDT sono un riflesso di come le convinzioni che abbiamo su noi stessi sono organizzate in relazione a ciò che ci circonda e sono il prodotto di eventi stressanti, a volte traumatici, con persone che erano significative e importanti per noi quando eravamo piccoli, fondamentalmente la nostra famiglia.

“Conoscere lo schema disfunzionale precoce implica conoscere le origini, l’infanzia dei pazienti e l’influenza di tutto ciò sui loro problemi”.

-Rodríguez-Vílchez-

2. Origine degli schemi

Gli EDT sorgono come conseguenza dell’insoddisfazione dei bisogni emotivi nell’infanzia che sono fondamentali e nucleari:

  • La necessità di stabilire affetto e legami sicuri con altre persone.
  • Conoscersi autonomi, competenti e avere un senso di identità.
  • Essere liberi di esprimere i propri bisogni e le proprie emozioni; e sapere che sono validi.
  • Sii spontaneo e gioca.
  • Stabilisci limiti realistici e sviluppa la capacità di autocontrollo.

3. Esperienze e schemi della prima infanzia

Gli schemi che tendono ad avere il maggiore impatto sulla vita dei pazienti sono quelli che nascono in giovane età e all’interno della famiglia. È stato riscontrato che 4 tipi di esperienze della prima infanzia predispongono allo sviluppo dell’EDT:

  • Tossico bisogno di frustrazione. Si verifica quando il bambino riceve “troppo poco di una cosa buona”. Questa esperienza favorisce lo sviluppo di schemi quali: mancanza affettiva o abbandono/instabilità. Sorgono perché nell’ambiente del bambino manca qualcosa di importante come l’amore, la comprensione o la stabilità.
  • Traumatizzazione. Si verifica quando il bambino viene danneggiato, criticato o umiliato. Di conseguenza, è probabile che il bambino sviluppi sfiducia/abuso, imperfezione o vulnerabilità agli schemi di pericolo.

Inoltre

  • Sperimentazione di qualcosa di troppo buono. È la controparte della frustrazione tossica dei bisogni. In questo caso i genitori hanno dato al bambino qualcosa che se dato con moderazione è salutare, ma cessa di esserlo se dato in eccesso. Genera schemi di tipo dipendenza/incompetenza.
  • Interiorizzazione selettiva o identificazione con altri significativi. Succede quando il piccolo avalla e interiorizza gli schemi dei genitori stessi, facendo proprie le paure e le fobie dei genitori. Lo schema che si genera è spesso quello della vulnerabilità.

“Riteniamo che il temperamento determini in gran parte se un bambino si identifica e interiorizza una caratteristica specifica di un genitore”.

-Rodríguez-Vílchez-

Gli stili di coping secondo Young

La terapia di Young è molto ampia ed è per questo motivo che abbiamo appena dato alcune pennellate di base ai concetti più rilevanti per comprendere meglio lo stile di coping secondo Young.

Immaginate di camminare lungo un sentiero e appare un serpente. Potete affrontare la situazione in tre modi: il primo sarebbe arrendendovi, congelarvi e non fare nulla per salvarvi, accettare il fatto che vi morderà. Il secondo modo sarebbe evitare, cioè “non andrò mai più sui sentieri perché ci sono i serpenti”. La terza via si chiama “sovracompensazione” e sostanzialmente consiste nel fare l’opposto di quanto dettato dallo schema. Se lo schema è “l’isolamento sociale”, la sovracompensazione sarà il modello opposto: la socializzazione.

Lo stile di coping nasce perché in passato ci ha permesso di ridurre l’intensità emotiva che viviamo in una o più situazioni. Sebbene in passato avesse una funzione, nel presente produce disagio: perpetua e mantiene il problema.

1. Il primo degli stili di coping: arrendersi allo schema

Arrendersi a uno schema significa rimandare la lotta contro di esso. Non viene nemmeno evitato, ma lo schema viene accettato come verità assoluta, immutabile, certa e vera. Il dolore emotivo viene vissuto direttamente e, a sua volta, riafferma lo schema.

“Senza rendersi conto di ciò che sta facendo, il paziente ripete schemi che portano allo schema, così che nella sua vita adulta continua a rivivere le esperienze infantili che lo hanno creato”.

-Rodríguez-Vílchez-

Agli albori della terapia dello schema, lo stile di coping della “resa dello schema” era chiamato “mantenimento dello schema”. Ad esempio, una donna con uno schema di abuso di sfiducia può scommettere su relazioni amorose con un uomo incline all’infedeltà. Ciò confermerebbe le convinzioni del paziente che prima o poi la tradiranno.

2. Evitare lo schema

Significa ignorare consapevolmente pensieri, affetti e comportamenti per evitare l’intensità emotiva di sperimentarlo.

“Attraverso questo processo l’individuo sta cercando di evitare il disagio che appare con l’attivazione del regime”.

-Rodríguez-Vílchez-

Si riferisce a qualsiasi attività che facciamo che impedisce l’attivazione di uno schema, dal pensare al bloccare pensieri e immagini, o distrarci, o evitare di provare un sentimento, e anche mangiare o bere eccessivamente.

Donna che pensa seduto alla finestra
Per curare uno schema bisogna abbassarne l’intensità, secondo Young.

3. Sovracompensazione del regime, ultimo degli stili di coping

Immaginate di essere su una canoa nel mezzo di un fiume con una cascata davanti, cosa fareste? La risposta più appropriata sarebbe “remerei controcorrente per sfuggire alla cascata”. Questa è una sovracompensazione.

La sovracompensazione si verifica quando decidiamo di combattere lo schema attraverso pensieri, sentimenti, comportamenti e relazioni opposti agli altri. Come se lo schema fosse sbagliato.

La sovracompensazione è un tentativo abbastanza sano di combattere lo schema, anche se significa che lo schema continua a perpetuarsi.

“In effetti, alcuni degli individui più ammirati nella nostra società, ad esempio leader politici, star dei media o grandi uomini d’affari, molto spesso compensano eccessivamente”.

-Rodríguez-Vílchez-

Per Young, curare uno schema significa ridurre l’intensità, il volume, degli elementi che compongono uno schema: ricordi, emozioni, sensazioni fisiche, pensieri… Curare uno schema implica cambiare il nostro comportamento e imparare a sostituire il nostro stile di coping secondo a Young disadattivo -fondamentalmente resa ed evitamento- per uno più sano.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • López Pell, A. F., Cid Colom, J., Obst Camerini, J., Rondón, J. M., Alfano, S. M., & Cellerino, C. (2011). Guías esquematizadas de tratamiento de los trastornos de la personalidad para profesionales, desde el modelo de Young, Klosko y Wheishar (2003). Ciencias psicológicas, 5(1), 83-115.
  • Vílchez, E. R. (2009). La terapia centrada en esquemas de Jeffrey Young. Avances en psicología, 17(1), 59-74.
  • Mejía Terreros, P., & Montoya Ceballos, A. (2022). Incidencia de los esquemas maladaptativos tempranos y estilos parentales de acompañamiento en los trastornos de la conducta alimentaria.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.