Tipi di autorità e loro caratteristiche
Esistono diversi tipi di autorità sebbene non siano chiaramente visibili nella nostra vita quotidiana. Tutti essi definiscono norme o linee guida di comportamento. Si distinguono tra loro, invece, a seconda della fonte da cui proviene il potere. Allo stesso modo, sono diverse le ragioni per cui si ubbidisce.
In linea di massima, l’autorità può essere definita come il potere esercitato da una persona o da un’istituzione sugli altri. Gli ambiti in cui agisce sono svariati e da ciò dipende il tipo di autorità: gli effetti di un ordine impartito dalla madre non sono paragonabili a quelli di una norma di legge.
“L’autorità è l’equilibrio tra libertà e potere.”
-Emanuel Levy-
Anche le conseguenze della disobbedienza ai diversi tipi di autorità variano. Questo, ovviamente, è strettamente correlato al potere di ciascuno di essi. Gran parte della nostra vita è definita da come ci rapportiamo con l’autorità. Quindi è importante conoscere i modi in cui si manifesta e l’effetto che ha su di noi.
5 tipi di autorità e le loro caratteristiche
1. Autorità formale
Si tratta di una delle forme di autorità più comuni. Corrisponde a quelle persone o istituzioni che esercitano potere e influenza in funzione del ruolo che occupano o dell’attività che svolgono. L’efficacia dipende essenzialmente dalla capacità di imporre premi e punizioni.
È l’autorità base, viene imposta e non scelta o riconosciuta liberamente. Per via di queste caratteristiche, genera numerosi conflitti. Essendo imposta, potrebbe non essere completamente riconosciuta.
2. Tipi di autorità: morale
Questo tipo di autorità si oppone a quella formale. In questo caso, il potere della persona o dell’entità viene riconosciuto, sebbene socialmente o collettivamente non occupi una posizione che le conferisca potere in quanto tale.
In questo tipo di autorità conta l’approvazione o la sanzione soggettiva, in contrapposizione al premio e alla punizione. Il potere concesso all’autorità dipende dal rispetto che riesce a suscitare. La fonte della sua influenza sono i valori, l’esperienza, la conoscenza, ecc.
3. Carismatica
È simile all’autorità morale, ma in questo caso la fonte di influenza è rappresentata dalla personalità o del fascino personale del leader. Questi non deve essere necessariamente un esempio di virtù, ma esercita un grande potere di attrazione sugli altri che lo seguono e gli obbediscono.
Ovviamente, questo tipo di autorità deve essere accompagnato dall’abilità personale del leader. Queste virtù, tuttavia, non sono necessariamente etiche o morali. A volte si tratta solo di un’abilità sociale speciale o una certa abilità in determinate contesti.
4. Coercitiva
È il tipo di autorità più dannoso poiché non deriva dalla posizione o dalle caratteristiche personali, ma dall’uso della forza. La fonte di potere è la paura e generalmente corrisponde a un’imposizione arbitraria di norme e precetti.
Questo tipo di autorità viene esercitata attraverso atti criminali. Di solito si tratta di una forma di contro-potere. In altre parole, impone norme che vanno contro le leggi stabilite o le consuetudini comunemente accettate. È un esercizio perverso dell’autorità.
5. Democratico
È l’autorità più sana e apprezzata. Parte da un’autorità formale, ma è implementata in modo tale da diventare anche morale. L’elemento fondamentale di questa forma di potere è rappresentato dalle regole e non dalle persone che le impongono. A loro volta le regole sono il risultato di un accordo collettivo.
In questo caso, l’autorità viene condivisa collettivamente. Per ovvie ragioni, non tutte hanno lo stesso grado di influenza, ma tutte la possiedono in una certa misura. Prevale l’interesse della maggioranza, senza ignorare tuttavia gli interessi della minoranza. Sebbene non sia mai perfetta, è la forma più sana di autorità.
Siamo tutti soggetti, in un modo o nell’altro, a qualche forma di autorità. Restarne sottomessi può farci sentire frustrati, eppure queste gerarchie sono fondamentali per una convivenza sociale pacifica e costruttiva.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Weber, M. (1984). Los tipos de dominación. Centro Latinoamericano de Economia Humana, CLAEH.
- Real, M. J. R., & Botía, A. B. (2018). Identidad profesional y dirección escolar en España: La mirada de los otros. Revista Brasileira de Educação, 23.
- Santos, M. (2003). Obediencia a la autoridad: algunas aportaciones desde la psicología. Revista de Análisis Sur-Norte para una Cooperación Solidaria, 39, 115-136.
- de Soria, A. B. M. (2008). Autoridad y educación familiar: aportaciones desde la psicología aplicada a la familia. International Journal of Developmental and Educational Psychology, 4(1), 13-22.