Amore e ossessione: quali differenze

Distinguere l'amore dall'ossessione è essenziale per rafforzare l'intelligenza emotiva, instaurare relazioni sane e promuovere il benessere.
Amore e ossessione: quali differenze

Ultimo aggiornamento: 04 luglio, 2022

L’amore tende a essere confuso con alcuni tratti patologici della personalità. Uno di questi è l’ossessione, caratterizzata da una forte attrazione romantica e dal bisogno ossessivo di essere ricambiata allo stesso modo. Amore e ossessione, dunque, sono ben diversi.

Non riconoscere le differenze tra amore e ossessione può danneggiare le relazioni, così come la propria salute emotiva. La verità è che è difficile distinguere tra le due anche in virtù della comune convinzione che l’amore abbia le caratteristiche maniacali dell’ossessione.

In questo articolo presentiamo le differenze principali tra queste due dimensioni, così da riconoscerle in modo più preciso.

Ossessione non significa amore

Amore e ossessione sono due stati del tutto diversi. Sebbene l’ossessione possa sembrare l’esaltazione dell’amore, in realtà non lo è.

Ossessionarsi con una persona non significa amarla, piuttosto sentire che senza di lei non si può vivere. La psicologa Dorothy Tennov afferma che il comportamento ossessivo risiede in:

  • Assecondare la persona in questione.
  • Cambiare la propria agenda in modo che corrisponda alla sua e adottare una condotta da stalker.
  • Concentrarsi solo sugli aspetti ammirevoli e ignorare le caratteristiche negative.
  • Alterare la personalità secondo i suoi gusti.
  • Provare una sorta di sollievo quando si pensa, parla, osserva o sente la presenza della persona desiderata.

Tennov descrive anche una serie di effetti fisici nell’ossessione, tra i quali palpitazioni accelerate, tremori, sudorazione incostante o disturbi del comportamento alimentare.

Coppia che si bacia a letto.
In caso di ossessione il partner è considerato una proprietà.

Principali differenze tra amore e ossessione

Risulta fondamentale saper distinguere tra queste due dimensioni, altrimenti possiamo facilmente cadere in relazioni tossiche e provare disagio emotivo.

Idea del partner

Quando proviamo amore per qualcuno, lo vediamo come il nostro complemento. Quando ci ossessioniamo, invece, ne sentiamo continuamente la mancanza. Abbiamo una perenne sensazione di vuoto quando è assente.

Sentiamo che non possiamo vivere senza il partner, che abbiamo bisogno di lui o di lei; nell’amore, invece, la nostra felicità e realizzazione non dipendono dall’altra persona.

Possesso

Un’altra differenza tra amore e ossessione è il possesso. La persona ossessionata crede che il partner le appartenga, quindi eserciterà un controllo costante e ossessivo. Alcuni esempi sono la necessità di sapere cosa fa, come e quando. In altre parole, conoscere i suoi programmi in dettaglio e sapere con chi sarà in ogni momento.

L’attenzione ossessiva è riservata esclusivamente alla persona desiderata, perdendo di vista la propria vita. È come se tutto gravitasse intorno al partner.

Al contrario, l’amore si basa sull’accettazione, la libertà e il rispetto. Chi lo capisce permette al partner di coltivare la propria individualità e avviare i propri progetti. Si dà per scontato, inoltre, che l’altra persona sia responsabile di se stessa, quindi non si ritiene di dover monitorare le sue azioni.

Gelosia

In amore si rispettano gli spazi personali e intimi, quindi non c’è motivo di provare gelosie irrazionali e ossessive. Si ha fiducia nel fatto che la persona amata desidera portare avanti la relazione e che è libera di interromperla quando lo desidera.

D’altra parte, la relazione ossessiva si basa sulla necessità di colmare un vuoto intrinseco causato dalla paura dell’abbandono.

Qualsiasi indizio che dimostri che la persona desiderata coltiva la propria vita e si relaziona con gli altri fa provare gelosia, paure e insicurezze, dunque si ricorre al controllo e si esige la presenza del partner.

Donna che guarda il cellulare del marito.
La gelosia è dovuta a una forte insicurezza.

Autostima in amore e ossessione

L’ossessione per qualcuno si manifesta quando si soffre di bassa autostima. Chi non è capace di prova un grande vuoto che cerca di colmare e soddisfare con un’altra persona. Per questo sente che senza non può vivere.

Per amare genuinamente un’altra persona, è essenziale amare prima di tutto se stessi. Solo così si potrà rispettare la soggettività e accettare la libertà del partner. Il partner non deve colmare lacune, ma completare.

Dolore dopo la rottura

Per chiudere con le differenze tra amore e ossessione, rifletteremo sull’esperienza della rottura. Nel caso dell’amore, il lutto di solito si sviluppa normalmente, senza allungarsi o diventare patologico.

Risulta molto più difficile, invece, a seguito di una relazione ossessiva, perché sono in gioco altre dimensioni quali bassa autostima, dipendenza emotiva, paura della solitudine, insicurezze personali, ecc. L’ideale in questi casi è rivolgersi a uno psicologo che possa aiutare a superare questi conflitti.

Infine, è piuttosto comune che la persona ossessiva “si innamori” di un’altra persona poco dopo la fine della precedente relazione, perché ha bisogno di qualcuno che riempia il suo vuoto emotivo.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Costa, N. & Barrode, R. (2008). Celos: un ejercicio de interpretación desde la perspectiva del análisis de la conducta. Diversitas: Perspectivas en Psicología, 4(1), 139-147. ISSN: 1794-9998. Disponible en: https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=67940111
  • Ibáñez, I.; Olmedo, E.; Peñate, W. & González, M. (2007). Obsesiones y compulsiones: estructura del Inventario de Padua. International Journal of Clinical and Health Psychology, 2(2), 263-288. ISSN: 1697-2600. Disponible en:   https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=33720204
  • Silva, A.; Maldonado, J. & Aguirre, J. (2007). Individualidad, pluralidad y libertad de expresión en J. S. Mill. Praxis Filosófica, (24), 115-135. ISSN: 0120-4688. Disponible en: https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=209014643006

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.