Autostima contingente: sapete cos'è?

Magari potessimo venire al mondo con un'autostima a prova di proiettile, a prova di famiglie paralizzanti e di una società che enfatizza la perfezione. Ma non è così. La percezione che abbiamo di noi stessi è contingente. Spieghiamo cosa significa.
Autostima contingente: sapete cos'è?
Valeria Sabater

Scritto e verificato la psicologa Valeria Sabater.

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio, 2023

Avete mai sentito parlare di autostima contingente? Fino a non molto tempo fa, la scienza intendeva l’autostima in due modi. Chi ce l’aveva alta si vedeva capace di realizzare qualunque cosa si proponesse di fare. La persona, invece, ne aveva una bassa aveva tutte le carte in regola per soffrire e sviluppare qualche disturbo psicologico. Tuttavia, al momento, sappiamo che l’autostima oscilla e che, a volte, non è sufficiente averne una alta per essere felici.

C’è chi, ad esempio, ha un’ottima percezione di sé sul posto di lavoro e, al contrario, prova un alto grado di insicurezza rispetto alla propria immagine fisica. Camminiamo tutti sul filo del rasoio quando si tratta del costrutto psicologico dell’autostima. Ci sono sempre zone che tremano e spazi dove troviamo buoni ormeggi.

Ma non è tutto: non possiamo ignorare un fatto innegabile. Le convinzioni che costruiamo su noi stessi sono contingenti e dipendono sempre da ciò che ci circonda. La famiglia, gli amici, gli insegnanti e persino i social network modellano, giorno dopo giorno, il modo in cui vediamo noi stessi e il potenziale che crediamo di avere. Capire questo è essenziale per capire a quali messaggi dovremmo dare valore e quali, invece, dovremmo ignorare.

La classica teoria che guardava alla dimensione dell’autostima per vedere se una persona aveva un’alta o una bassa considerazione di sè, per noi non funziona più. La nuova chiave che dobbiamo integrare è la contingenza.

Amico fastidioso che parla con un altro dell'autostima contingente
Le nostre relazioni e il modo in cui veniamo trattati influiscono sulla nostra autostima.

L’autostima contingente condiziona la nostra vita

Come diresti che è la vostra autostima in questo momento? Vi sentite abbastanza competenti ed efficienti da realizzare i vostri sogni e gli obiettivi che vi siete prefissati? Che percezione avete di voi stessi nell’ambito delle relazioni sociali? Accettate il vostro corpo o stareste meglio con un altro aspetto? Controllare di tanto in tanto queste dimensioni può darci un’idea del punto in cui ci troviamo.

D’altra parte, questo dato potrebbe sorprenderci. Una delle figure che per prima ci ha dato una visione realistica e pratica dell’autostima è stata William James. Nella sua rivista The Principles of Psychology, ha spiegato che questa dimensione, lungi dall’essere stabile, fluttua in risposta a diverse circostanze, contesti ed eventi.

L’autostima contingente definisce come ci vediamo in base a come sono le nostre relazioni o come la società ci influenza. E teniamo presente un fatto. Non è facile definire quali siano i fenomeni che minano le fondamenta della nostra autostima. Perché ogni persona risente in modo particolare di alcune esperienze e non di altre.

La famiglia e le nostre relazioni di coppia sono gli scenari interrelazionali che più incidono sulla contingenza della nostra autostima.

Quando sei bravo in qualcosa ma non in tutto il resto

Tutti noi, in misura maggiore o minore, abbiamo un’autostima contingente perché dipendiamo da ciò che ci circonda per avere un’immagine più o meno sana di noi stessi. Le persone esprimono giudizi in ogni momento, ci confrontiamo e traiamo conclusioni su come ci vediamo, ma anche su come pensiamo che gli altri ci vedano.

William James ci ha già spiegato che gli esseri umani formulano i loro giudizi di valore in una moltitudine di aree e domini differenti. Questo può farci sentire competenti in una dimensione e fallibili in un’altra.

È possibile che qualcuno basi la propria autostima sulle proprie capacità intellettuali e sui successi accademici. Tuttavia, nell’area sociale e affettiva, potrebbe sentirsi completamente fallibile e questo potrebbe influire sul suo benessere.

L’Università del Michigan indica qualcos’altro in uno studio. L’autostima contingente indica che cerchiamo sempre di convalidare le nostre capacità e qualità. Abbiamo bisogno che le persone e la società ci rendano visibili, ci rafforzino e diano valore a ciò che siamo. Solo allora acquisiamo presenza e sviluppiamo una buona immagine di noi stessi. Il problema è che non sempre accade…

La contingenza della famiglia e delle reti sociali

L’autostima contingente ci fa vivere sempre in guardia. Arriva un punto in cui ci rendiamo conto che certe relazioni e situazioni possono violare i nostri punti di forza e la nostra identità. Ci leghiamo l’un l’altro sperando che non ci danneggino e che agiscano come agenti di convalida del nostro concetto di sé e della nostra immagine di sé.

È comune raggiungere l’età adulta e rendersi conto di come la nostra famiglia abbia contribuito a cementare molte delle nostre insicurezze. Ciò significa che, per quanto possibile, cerchiamo di trovare altre contingenze, cioè altre persone che ci nutrano, che ci facciano sentire sicure e non fallibili.

D’altra parte, è impossibile non parlare di come i social network e il mondo digitale modellano e sfidano l’autostima dei più giovani. Potremmo dire che sono il principale fattore di contingenza in questo 19° secolo. Mi piace e follower non solo ci danno lo status, ma rivelano anche quanto valiamo per gli altri. Questo può essere devastante.

Avere una sana autostima non troppo contingente (dipendente dagli altri) è la chiave del benessere e della soddisfazione di vita.

Donna che ha superato l'autostima contingente
Sebbene il modo in cui gli altri ci trattano influenzerà sempre la nostra autostima, possiamo sviluppare punti di forza in modo che tali effetti non ci invalidino completamente.

Più vera autostima e meno contingenze

L’autostima contingente sarà sempre presente in noi in un modo o nell’altro. Dopo tutto, siamo esseri sociali e dipendiamo da come gli altri ci trattano o ci vedono. A volte, il semplice fatto di perdere il lavoro può influire in modo significativo sull’autostima, proprio come essere traditi da un amico o dal nostro partner.

Ci saranno sempre punti di svolta che influenzeranno questo costrutto psicologico, in misura maggiore o minore. Possiamo liberarci completamente da quella dipendenza esterna? La risposta è no, non del tutto. Ma possiamo sviluppare un’autostima vera, più forte e più resiliente che non dipenda così tanto da come le persone ci trattano o dagli stessi eventi sociali.

Queste sarebbero alcune dimensioni che dovremmo sviluppare:

Rispetto per sè stessi e autostima contingente

Ricordate che siete persone meritevoli di cure, apprezzamento e rispetto. Queste dimensioni devono essere valorizzate in primo luogo da voi stessi, cosa che non dovrebbe mai mancare nella nostra giornata. Date priorità a voi stessi.

Autoapprovazione

Tutto ciò che siete e come state va bene. Approvate il vostro modo di essere, le vostre esigenze, le vostre capacità; i vostri punti di forza e anche la vostra immagine fisica. Potrebbero esserci aspetti di voi stessi che non vi piacciono e questo è lecito, ma lungi dal rifiutarli, accettateli perché definiscono chi siete.

Resilienza e autostima contingente

Le avversità esistono, siete esseri fallibili; commetterete errori e ci saranno giorni in cui tutto andrà storto. Tuttavia, la vostra autostima diventerà più forte se accettate queste avversità, adattando o favorendo un cambiamento: il segreto è questo. Sviluppate la resilienza e vi sentirete più soddisfatti.

Noi siamo noi, gli altri sono gli altri

Perché voler essere sempre come gli altri per sentirsi accettati? Il mondo è pieno di persone tutte uguali, quindi a volte abbracciare la nostra unicità ci rende inimitabili e più forti. Smettiamola di concentrarci su ciò che ci manca per valorizzare la persona che siamo.

Per concludere, queste dimensioni ci permetteranno di rafforzare il muscolo dell’autostima in modo che non si indebolisca troppo facilmente. Questo è un lavoro quotidiano in cui dobbiamo impegnarci. Il nostro benessere dipende da questo.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Crocker, Jennifer; Katherine M. Knight (2005). “Contingencies of Self-Worth”. Current Directions in Psychological Science. 14 (4): 200–203. doi:10.1111/j.0963-7214.2005.00364.x
  • Wolfe, C., & Crocker, J. (2003). What does the self want? Contingencies of self-worth and goals. In S. J. Spencer, S. Fein, M. P. Zanna, & J. M. Olson (Eds.), Motivated social perception: The ninth Ontario Symposium (pp. 147-170). Mahwah, NJ: Erlbaum.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.