Bisogno di controllare il partner

Il bisogno di controllare il partner genera sofferenza e deteriora la relazione. Pur avendo un costo così alto, è un fenomeno molto comune. Perché succede e cosa si può fare al riguardo?
Bisogno di controllare il partner
Elena Sanz

Scritto e verificato la psicologa Elena Sanz.

Ultimo aggiornamento: 18 febbraio, 2023

Gli atteggiamenti di controllo, gelosia e possessività in un legame affettivo sono estremamente dannosi sia per chi li riceve sia per chi li esercita. La sfiducia, i rimproveri e la mancanza di libertà spesso deteriorano il rapporto fino a portarlo a termine in numerose occasioni. Nonostante questo, il bisogno di controllare il partner è una dinamica frequente.

Se vi trovate in questa situazione e volete smettere di controllare il partner, è importante risalire alle cause alla base del comportamento.

In genere, l’intenzione non è quella di nuocere all’altro o di sminuirlo. Il bisogno di controllo nasce come meccanismo di difesa contro le proprie insicurezze personali.

Nonostante non vi sia alcuna intenzione deliberata, questi comportamenti possono essere il preludio di violenza; pertanto, è necessario individuarli e affrontarli sin dall’inizio.

Perché si ha bisogno di controllare il partner?

Donna che controlla il cellulare del partner.

Insicurezza e bassa autostima

L’insicurezza è il motivo principale dietro il bisogno di controllare il partner. Sebbene in molte occasioni le persone che controllano mostrino un’immagine forte, la verità è che di solito hanno un’autostima scarsa e malsana.

Cercare di manipolare o costringere l’altro a pensare, sentire e agire come vogliamo, indica solo che non ci sentiamo in grado di mantenere una relazione in cui entrambi siano liberi.

Potrebbero nutrirsi pensieri di svalutazione e paura che l’altro scopra che non siamo così bravi, che una relazione con noi non valga la pena o che ci sono opzioni migliori.

Chi gode di una sana autostima è consapevole dei suoi punti di forza e di debolezza, pur così si considera prezioso e degno di amore e rispetto. Per lo stesso motivo, non teme i confronti né sente di dover reprimere le azioni o la cerchia sociale del partner.

Sfiducia verso l’altro

Il bisogno di controllare il partner nasce a seguito di uno o più episodi precedenti in cui l’altro ha tradito la fiducia. Dopo un tradimento, è normale che la persona che è stata tradita abbia paura che si ripeta. Una corrente che può portare a perplessità, sospetti e ricorrenti comportamenti di vigilanza.

In modo particolare, questa dinamica si verifica quando l’infedeltà non è stata adeguatamente affrontata, non è stata sanata o non sono stati stabiliti impegni di cambiamento da entrambi. Se vi trovate in questa situazione e sentite di dover controllare il partner, ricordate che nessun legame sano è possibile senza fiducia.

Le uniche alternative sono trovare un modo per ripristinarlo o porre fine alla relazione. Rimanere in questo limbo emotivo può essere doloroso ed estenuante per entrambi.

Credenze positive sul bisogno di controllare il partner

Se si avverte il bisogno di controllare il partner, probabilmente si crede che preverrà possibili problemi. Dirigere il suo pensiero, limitare le sue azioni, controllare con chi esce o come trascorre il suo tempo può dare una falsa sensazione di sicurezza.

Tuttavia, bisogna sapere che nessuno di questi atteggiamenti impedirà il possibile inganno o abbandono che si teme. Al contrario, aumenterà sicuramente il disagio del partner e deteriorerà il legame al punto da farlo finire.

Il modo più sicuro per garantire la continuità di una relazione è mantenerla sana e appagante per entrambi. La possessività, la coercizione e il controllo non tratterranno il partner, bensì renderanno entrambi infelici.

Donna messa a tacere dalla rabbia del marito.

Come smettere di controllare il partner?

Il controllo nella coppia può manifestarsi in vari modi: dalle continue critiche per indurre l’altro a cambiare alle violazioni della privacy, minacce o manipolazioni emotive. Se vi riconoscere in uno di questi schemi, vi consigliamo vivamente di cercare un aiuto professionale.

La psicoterapia cognitivo-comportamentale si è dimostrata efficace nel trattamento della gelosia patologica e del bisogno di controllo. Attraverso varie tecniche possiamo imparare a riconoscere i pensieri irrazionali sulla relazione e sostituirli con quelli più adattivi.

Oltre a ciò, offre gli strumenti per eliminare i comportamenti di controllo compulsivi, come chiamare costantemente il partner o intercettare le sue conversazioni private.

L’insicurezza, la sfiducia e la possessività logorano e danneggiano i legami amorosi, generano sofferenza e possono portare ad altre forme di violenza. Per lo stesso motivo, è importante analizzare cosa alimenta il bisogno di controllo.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Meneses, F. J., & Herrera, A. Analizando la violencia en las relaciones de pareja: el efecto de la violencia psicológica y las conductas controladoras en la violencia física y sexual.
  • Carlen, A. M., Kasanzew, A., & López, A. F. (2009). Tratamiento cognitivo conductual de los celos en la pareja. Revista Electrónica de Psicología Iztacala12(3), 173-186.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.