Come valutare l'intelligenza emotiva?

L'intelligenza emotiva è un insieme di abilità che ci aiutano a relazionarci con le nostre emozioni e con gli altri in modo sano. In questo articolo esamineremo come valutarla.
Come valutare l'intelligenza emotiva?

Ultimo aggiornamento: 26 dicembre, 2021

Come valutare l’intelligenza emotiva? E in che modo può esserci utile? Nelle righe che seguono presentiamo questa abilità determinante per la crescita personale.

Il concetto di intelligenza emotiva si è fatto strada a seguito della consapevolezza da parte degli psicologi che difficilmente possiamo separare le emozioni dal processo decisionale. Riconoscerle, di fatto, significa tenerne conto per prendere decisioni migliori.

Cos’è l’intelligenza emotiva?

Mayer e Salovey (1997) definiscono l’intelligenza emotiva come la capacità di percepire ed esprimere le emozioni, assimilarle nel pensiero, comprenderle, ragionare sulla base delle stesse e regolarle. Le componenti fondamentali di questa definizione sono le seguenti:

  • Percezione ed espressione delle emozioni: consiste nell’identificare ed esprimere emozioni, sentimenti e pensieri.
  • Assimilazione delle emozioni nel pensiero: sfruttare le emozioni per potenziare il pensiero in modo produttivo.
  • Comprensione e analisi delle emozioni: etichettare le emozioni e comprendere le loro associazioni con i cambiamenti che producono.
  • Regolazione riflessiva delle emozioni: riflettere, monitorare e regolare le emozioni.

L’intelligenza emotiva ci aiuta a guidare la nostra sensibilità in una direzione favorevole ai nostri interessi e a quelli delle persone che amiamo. Ci permette anche di essere grati e regolare i nostri stati d’animo.

Aiuta anche a evitare che l’angoscia influisca sulle nostre facoltà razionali e ci consente di entrare in empatia e di fidarci degli altri (Goleman, 1995).

Cervello con una lente d'ingrandimento e un cuore.

Questo tipo di intelligenza non è costituito solo da un insieme di abilità emotive, ma anche da altre abilità come quelle cognitive e comportamentali (Gallego, come citato in Dueñas, 2002). Tra le abilità cognitive possiamo trovare quanto segue:

  • Saper leggere e interpretare gli indicatori sociali.
  • Riconoscere i punti di forza e di debolezza.
  • Comprendere i sentimenti degli altri e rispettare le differenze individuali.
  • Sviluppare speranze realistiche per se stessi.

Per quanto riguarda le abilità comportamentali possiamo trovare quanto segue:

  • Resistere alle influenze negative.
  • Saper ascoltare gli altri.
  • Partecipare a gruppi di pari positivi.
  • Rispondere efficacemente alle critiche.
  • Comunicare con gli altri attraverso altri canali non verbali, gesti, tono di voce, espressione facciale, ecc.

Valutare l’intelligenza emotiva

Secondo una revisione sistematica condotta da Sánchez-Teruel e Robles-Bello (2018), le misure di valutazione dell’intelligenza emotiva più utilizzate si basano nel 57,5% su test con carta e matita (autovalutazioni, questionari, scale, ecc.).

Il 37% si basa su tecniche a 360º e il restante 5,5% su altre tecniche di misurazione come osservatori esterni. A seguire presentiamo alcuni strumenti che, secondo i ricercatori, offrono livelli di affidabilità e validità che ne supportano l’uso nei processi di valutazione psicologica.

Trait Meta-Mood Scale (TMMS)

Questo strumento valuta gli aspetti intrapersonali dell’intelligenza emotiva e consta di tre dimensioni che presentiamo qui di seguito:

  • Attenzione ai sentimenti. Livello di convinzione sulla focalizzazione emotiva.
  • Chiarezza emotiva. Percezione soggettiva delle proprie emozioni.
  • Riparazione delle emozioni. Convinzione di poter interrompere e regolare gli stati emotivi negativi e potenziare quelli positivi.

Inventario di autocertificazione Schutte (SSRI)

Questo inventario comprende aspetti intrapersonali e interpersonali ed è composto da 33 item con un formato di risposta di tipo Likert a 5 punti. È destinato agli adolescenti e agli adulti della popolazione generale tra i 17 ei 25 anni e include quattro fattori:

  • Percezione emotiva. Si misura la valutazione delle emozioni proprie e altrui.
  • Gestione delle proprie emozioni. Valutare l’autocontrollo.
  • Gestire le emozioni altrui. Si riferisce alla capacità di comprendere e aiutare gli altri attraverso la percezione delle proprie emozioni.
  • Uso delle emozioni. Analizzare l’uso delle proprie emozioni come mezzo di automotivazione.

Inventario del quoziente emotivo (EQ-i)

Questo inventario consta di 133 elementi che valutano le cinque componenti dell’intelligenza emotiva. Può richiedere circa 30 minuti e si ottiene un punteggio complessivo, un altro punteggio per i cinque fattori e un altro punteggio stimato per 15 sottoscale. Le dimensioni da misurare sono le seguenti:

  • Intelligenza intrapersonale. Include abilità quali autoconsapevolezza emotiva, autostima personale, assertività, autorealizzazione e indipendenza.
  • Intelligenza interpersonale. È costituita dalle sottodimensioni dell’empatia, delle relazioni interpersonali e della responsabilità sociale.
  • Adattamento. Apprezza la flessibilità e la capacità di improvvisare di fronte a circostanze impreviste che possono avere un impatto emotivo significativo.
  • Umorismo generale. Si rivolgono alle sottodimensioni della felicità e dell’ottimismo.

Questionario sulla regolazione emotiva (ERQ)

Questo questionario prevede 10 items che valutano la regolazione emotiva. È destinato alla popolazione di età compresa tra i 18 ei 70 anni. Presenta due sottodimensioni:

  • Soppressione emotiva. Valuta il modo in cui si modula la risposta emotiva, che include l’inibizione dell’espressione dei comportamenti emotivi.
  • Rivalutazione cognitiva. Si cerca di valutare una forma di cambiamento cognitivo legato alla costruzione di una nuova situazione emotiva che migliora l’umore della persona.
Test oggettivo.

Test di Mayer-Salovey-Caruso (MSCEIT) per valutare l’intelligenza emotiva

Il MSCEIT consta di 141 items. Questi misurano tutti e quattro gli aspetti del modello originale Mayer e Salovey :

  • Percepire le emozioni in modo efficace.
  • Sfruttare le emozioni per facilitare il pensiero.
  • Comprendere le emozioni.
  • Gestire le emozioni.

Conclusioni

L’intelligenza emotiva è un’abilità multidimensionale valutata principalmente attraverso questionari, scale, inventari, ecc. Si è cercato di determinare fino a che punto questa intelligenza è presente nella vita delle persone.

Conoscere questo dato è importante per proporre interventi clinici, educativi o lavorativi che stimolino e migliorino le abilità emotive nei diversi contesti.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Brackett, Marc A. y Salovey, Peter (2006). Medición de la inteligencia emocional con el Test de Inteligencia Emocional Mayer-Salovery-Caruso (MSCEIT). Psicothema, 18 (), 34-41. [Fecha de Consulta 10 de Diciembre de 2021]. ISSN: 0214-9915. Disponible en: https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=72709505.
  • Cabello, R., Ruiz-Aranda, D., Salguero, J.M. & Castillo, R. (2009). Propiedades psicométricas del cuestionario ERQ de regulación emocional en una muestra española. En P. Fernández-Berrocal, N. Extremera, R. Palomera, D. Ruiz-Aranda, J.M. Salguero & R. Cabello (Coord). Avances en el estudio de la inteligencia emocional(pp. 15-20). Santander: Fundación Marcelino Botín.
  • Chico, E. (1999). Evaluación Psicométrica de una Escala de Inteligencia Emocional. Boletín de Psicología (Spain).
  • Dueñas, M. L. (2002). Importancia de la inteligencia emocional: un nuevo reto para la orientación educativa. http://e-spacio.uned.es/fez/eserv/bibliuned:EducacionXXI-2BB75B2C-720F-A542-4DCE-43297DDB55B7/Documento.pdf
  • Extremera, N. & Fernández-Berrocal, P. (2002). Cuestionario MSCEIT (Versión española 2.0) de Mayer, Salovey y Caruso. Toronto: Multi-Health Systems Publishers.
  • Fernández-Berrocal, P., Extremera, N., & Ramos, N. (2004). Validity and reliability of the Spanish modified version of the Trait Meta-Mood Scale. Psychological reports94(3), 751-755.
  • Goleman, D. (1995). Inteligencia emocional.
  • Mayer, J. D. y Salovey, R (1997). «What is Emotional Intelligence?», en P. Salovey y D. J. Sluyter: Emotional Development and Emotional Intelligence.
  • Sánchez-Teruel, D. y Robles-Bello, M. A. (2018). Instrumentos de evaluación en inteligencia emocional: una revisión sistemática cuantitativa. Perspectiva Educacional57(2), 27-50.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.