DOC omosessuale, il dubbio che non lascia vivere

Provo attrazione per le persone del mio stesso sesso? I miei fallimenti affettivi sono dovuti alla mia reale omosessualità? Quando questi pensieri diventano ricorrenti e limitanti, definiscono un disturbo.
DOC omosessuale, il dubbio che non lascia vivere
Valeria Sabater

Scritto e verificato la psicologa Valeria Sabater.

Ultimo aggiornamento: 02 gennaio, 2023

Il DOC omosessuale definisce una condizione per cui la persona nutre continui dubbi sul proprio orientamento sessuale. L’insicurezza e il dubbio persistenti diventano un’ossessione capace di alterare la sfera relazionale, personale e lavorativa.

La mente è ricca di idee e immagini invadenti che alimentano ulteriormente il dubbio, al punto da portare a comportamenti compulsivi per calmare l’ansia.

Per quanto possa sembrare raro, può verificarsi in più casi di quanto pensiamo. Inizia tra i 18 ei 20 anni e può condizionare la vita di chi ne soffre. Per esempio, induce a evitare determinate situazioni come andare in palestra o causa un disagio eccessivo quando si lavora con persone dello stesso sesso.

Questa condizione si riferisce a uomini e donne eterosessuali che temono improvvisamente di essere omosessuali. Tuttavia, ciò non dimostra alcun comportamento omofobico. Parliamo di una condizione psicologica definita da una paura irrazionale, quindi non ci sono variabili riferite a pregiudizi sociali.

Ragazzo afflitto.

DOC omosessuale: sintomi, cause e trattamento

Il DOC omosessuale può essere definito come un disturbo ossessivo-compulsivo basato su una paura eccessiva e irrazionale di diventare o essere omosessuale. La persona (eterosessuale) sperimenta una serie di immagini mentali indesiderate e invadenti su idee e comportamenti omosessuali.

Può sembrarci contraddittorio e, visto dall’esterno, potremmo non comprendere appieno perché all’improvviso si mette in discussione ossessivamente la propria condizione sessuale. I disturbi mentali basati sull’ossessione e sulla compulsione, come l’amore o il DOC relazionale, sono più complessi di quanto potremmo pensare.

Oggi sappiamo che si verificano diverse alterazioni nella connettività cerebrale. Uno studio condotto presso l’Istituto di ricerca biomedica Bellvitge (Barcellona) indicano che un’idea può trasformarsi improvvisamente in ossessione a causa di una disfunzione nella sincronizzazione dell’attività tra diversi gruppi di neuroni.

Il DOC omosessuale può essere molto limitante. Lavori di ricerca come quello svolto presso il dipartimento di psichiatria di Delhi (India) indicano che il 65% dei casi provocano stati molto invalidanti.

Quali sintomi o manifestazioni presenta?

L’elemento chiave che definisce questa condizione psicologica è la paura di essere attratti da qualcosa di indesiderato. Ciò significa, ad esempio, che questo disturbo ossessivo-compulsivo potrebbe essere sofferto anche da una persona omosessuale che teme, da un giorno all’altro, di essere eterosessuale.

Partiamo da un dato di fatto: quando si acquisisce consapevolezza del proprio orientamento sessuale, tra i 18 e i 25 anni, emerge una paura insensata e irrazionale. “E se avessi trascorso tutta la vita credendo di essere etero e invece sono gay?”.

Fino al  momento presente la maggior parte delle persone ha vissuto in armonia con il proprio orientamento sessuale. In altre parole, ha avuto relazioni soddisfacenti. Tuttavia, all’improvviso, sorge quel pensiero invadente che mette in discussione tutto, un’idea che si potenzia e diventa ossessiva.

La mente non smette di creare immagini, produrre pensieri fastidiosi e cerca costantemente di mettere in discussione l’orientamento sessuale. Le idee ossessive sono seguite da comportamenti compulsivi che cercano di calmare l’ansia provata.

Tra questi uscire con molte persone del sesso opposto, iniziare relazioni compulsive e dannose, cercare la compagnia di persone dell’altro sesso anche se non sono di proprio gradimento, ecc.

Comportamenti compulsivi

In caso di DOC omosessuale compaiono spesso comportamenti compulsivi come la paura della contaminazione, il lavaggio costante, il controllo, la necessità di organizzare, di fare ordine… Tutti questi sono rituali volti a disattivare i pensieri indesiderati.

Molti limitano del tutto la loro vita sociale. Allo stesso modo, i loro rapporti sessuali sono condizionati dal peso di idee invadenti e continui dubbi. Si guarda materiale pornografico di natura eterosessuale per provare eccitazione e per convincersi che il proprio orientamento sessuale è quello dato per scontato fino al momento presente.

Fanno di tutto per mostrare di essere etero e possono provare grande preoccupazione trovarsi in compagnia di persone omosessuali all’idea di perdere il controllo e sentirsi irrefrenabilmente attratti da loro. Temono di “acquisire” l’omosessualità se stabiliscono uno stretto contatto con persone omosessuali.

Cause del DOC omosessuale

L’origine del DOC omosessuale non è dovuta a un’identità sessuale repressa, si tratta di un disturbo d’ansia. Ciò significa che la persona è ossessionata da un’idea e si sente incapace di gestirla.

Esistono diversi disturbi ossessivo-compulsivi e molti non presentano un trigger o una causa specifica. Nel caso del DOC omosessuale, tuttavia, c’è spesso un denominatore comune: la persona ha un’idea negativa dell’omosessualità. Le cause più frequenti sono dunque:

  • Idee irrazionali sull’omosessualità. La persona può pensare che essere omosessuali sia sbagliato e sviluppare idee irrazionali al riguardo. In genere mantiene pregiudizi per cui si tratta di individui promiscui, che svolgono pratiche sessuali rischiose, che l’omosessualità è una malattia, ecc. Tende anche a credere che un eterosessuale non possa trovare attraente una persona dello stesso sesso.
  • Aver ricevuto un’educazione che promuove il rifiuto dell’omosessualità. Le idee irrazionali possono essere rafforzate se la persona è cresciuta in una famiglia o in una cultura che rifiuta esplicitamente questo gruppo.
  • Paura del rifiuto dei parenti se si rivela omosessuale. In relazione a quanto sopra, se la persona è cresciuta in un ambiente in cui essere gay è disapprovato, potrebbe sviluppare un’intensa paura di non essere accettata dai propri cari.
  • Fattori biologici e genetici. Il meccanismo attraverso il quale un’idea si insedia nella mente e altera il comportamento e l’approccio cognitivo ed emotivo sembra avere anche un’origine neurologica.
Donna arrabbiata che pensa.

Trattamento del DOC omossessuale

L’approccio al DOC omosessuale dipenderà sempre dal singolo individui. Nei casi più gravi sarà necessario affiancare l’approccio farmacologico (fluoxetina) a quello psicoterapeutico.

L’approccio più comune ed efficace in questi casi è la tecnica di esposizione con prevenzione alla risposta. Questa strategia fa parte della terapia cognitivo-comportamentale. Consiste nell’esporre deliberatamente la persona alle idee che nutre e che intensificano la sua ansia.

L’intento è far razionalizzare ogni idea, immagine e sensazione riducendo la componente emotiva e cognitiva per renderla più sana. Questa strategia è più adatta per il controllo degli impulsi, le ossessioni, le dipendenze, ecc.

Va notato che è importante ricevere un aiuto specializzato in questa situazione basato su pensieri e comportamenti ossessivo-compulsivi. Sono condizioni che alterano la funzionalità della persona e che tendono a intensificarsi nel tempo fino a causare più problemi, più comorbidità psicologiche.

Paura di essere omosessuali nell’adolescenza

Durante l’adolescenza compaiono comportamenti simili alle ossessioni, ma non lo diventano. Uno di questi è la paura di essere omosessuale che se ignorata può peggiorare.

È dunque importante che gli adulti che interagiscono costantemente con l’adolescente (insegnanti, genitori, badanti, ecc.) siano in grado di rilevare questa paura. È probabile che il giovane mantenga il segreto, perché cerca di non rivelare segni di omosessualità o che altri si accorgano dei suoi dubbi, che potrebbero interpretare come una prova.

In questi casi, la psicoterapia sarà la migliore alternativa per affrontare questa paura ed evitare che diventi un disturbo ossessivo-compulsivo.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Bhatia, M. S., & Kaur, J. (2015). Homosexual Obsessive compulsive disorder (HOCD): A rare case report. Journal of Clinical and Diagnostic Research9(1), VD01–VD02. https://doi.org/10.7860/JCDR/2015/10773.5377
  • Pujol J, Blanco L, Maciá D, et al. (2019). Mapping Alterations of the Functional Structure of the Cerebral Cortex in Obsessive–Compulsive Disorder. Cerebral Cortex, 29(11), 4753–4762. https://doi.org/10.1093/cercor/bhz008

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.