La neurodiversità: che cos'è?

La neurodiversità delinea una prospettiva diversa per avvicinarsi a persone che non hanno goduto del classico sviluppo neurale.
La neurodiversità: che cos'è?
Valeria Sabater

Scritto e verificato la psicologa Valeria Sabater.

Ultimo aggiornamento: 15 novembre, 2021

Neurodiversità è un termine usato negli ultimi anni e che si rivolge alle persone che presentano dislessia, disprassia, iperattività da deficit di attenzione, disturbo dello spettro autistico (ASD).

Questa idea è una forma di empowerment per esaltare le qualità positive di coloro che hanno qualche differenza nel loro neurosviluppo.

Per molti decenni abbiamo inteso queste realtà come un limite, vedendo solo il deficit e il problema senza valutare il potenziale di questi bambini, giovani o adulti nella nostra società. In un mondo di neurotipici, la neurodiversità è quella riformulazione iniziata qualche decennio fa.

Per esempio, oggi sono molte le aziende che iniziano a interessarsi a questi gruppi. Ci sono lavori in cui “essere diversi” è un vantaggio. Lo analizziamo.

Neurodiversità è un termine coniato nel 1990 da Judy Singer, sociologa con autismo e madre di un bambino con ASD.

Bambini che rappresentano la neurodiversità.

Cosa difende la neurodiversità?

La neurodiversità si riferisce alla variazione nello sviluppo del cervello umano e dei suoi processi rispetto a stati non patologici.

In altre parole, c’è una gran parte della nostra popolazione che apprende in modo diverso, che interagisce con il mondo a un ritmo diverso e che ha anche funzioni mentali e stati d’animo diversi.

Come si può ben dedurre, in quello spettro, in quella vastissima diversità, entra indubbiamente un gran numero di persone. La prima volta che questo termine è apparso è stato negli anni 90.

La sociologa Judy Sinclair ha presentato una tesi in cui la parola “neurodiversità” appariva come un appello a difendere il potenziale di tutte queste persone, contro le quali vede solo limiti e aspetti patologici.

Lei stessa rientrava nello spettro autistico, così come suo figlio. Successivamente, ha avviato un movimento sociale chiamato “non piangere per noi” che ha avuto un grande impatto.

A breve, il New York Times pubblicherà un articolo sul pluralismo neurologico per integrare le persone con Asperger, coordinazione, linguaggio, disturbi dell’apprendimento, ecc.

A poco a poco, il concetto di neurodiversità includeva anche pazienti con problemi psicologici, come il disturbo ossessivo-compulsivo, il bipolarismo, la schizofrenia, ecc.

Le differenze cerebrali sono proprio questo: differenze

La neurodiversità difende che le differenze neurologiche delle persone con autismo, iperattività o difficoltà di apprendimento non sono patologiche.

Elabora la realtà in altro modo non è negativo, bensì un approccio alternativo di relazionarsi con il mondo. E prima di ciò, ci si aspetta solo rispetto, comprensione e inclusione.

Queste idee sono state alla base del movimento attivista sorto negli anni ’90 e che aveva uno scopo ben preciso: ottenere un cambiamento a livello accademico.

L’obiettivo era combattere lo stigma in merito ai bambini con disturbo di sviluppo neurologico per creare una scuola più inclusiva. Ciò includeva, tra le altre cose, il sostegno necessario per una piena partecipazione sociale dei minori.

Non è necessario “curare” la persona con un cervello diverso, bensì promuoverne benessere e inclusione

C’è un’altra idea che definisce la neurodiversità. La persona con autismo, disturbo della coordinazione dello sviluppo, dislessia, ecc., non si aspetta che il suo problema guarisca.

In qualche modo, il bambino sa già che dovrà convivere con la sua realtà neurologica. Ciò che gli studenti e i loro genitori sperano è che siano aiutati a sviluppare fiducia, autostima e resilienza.

Differenze sì, disabilità no. Questo è il motto della neurodiversità, accettare che ci sono persone che hanno particolarità neurologiche e che all’interno delle loro particolarità è necessario massimizzare le loro capacità e il loro benessere emotivo.

Neurodiversità e mondo del lavoro

Il mondo del lavoro è già consapevole delle neurodiversità esistenti, nonché che si tratta di un gruppo di grande interesse e possibilità. In alcuni lavori in cui pensare e vedere le cose in modo diverso è un vantaggio.

Sanno che il modo in cui apprendono ed elaborano le informazioni non è come quello dei neurotipici e questo è di grande interesse per molte aziende.

Un esempio. Esistono organizzazioni di intelligence o di analisi dei dati in cui sono necessari dipendenti qualificati per riconoscere i modelli. Qui alcune persone che sono nello spettro autistico di solito sono molto utili.

Allo stesso modo, figure come David Joseph, CEO di LA Universal Music UK, una delle più grandi case discografiche del Regno Unito, hanno molte persone con neurodiversità nella loro azienda perché sono, in media, altamente creative.

Ragazzo che fa un puzzle che rappresenta la neurodiversità.

Polemiche intorno a questo concetto e alla sua idea

La neurodiversità non è priva di critiche. Pur abbracciando idee e sfumature che configurano un nuovo prisma che ci aiuta a comprendere alcuni disturbi e realtà neurologiche, c’è un dettaglio importante. La missione di mettere insieme realtà così ampie, diverse e complesse è utopica.

L’autismo, per esempio, ha molti gradi e alcuni sono davvero limitanti. Quindi si può parlare di differenze, ma anche la disabilità c’è, c’è e ha bisogno di attenzioni, risorse e professionisti specializzati. Ciò significa che, senza l’etichetta di disabilità, un bambino non può essere protetto dalla legge sull’istruzione speciale.

Questo ci obbliga a rilevare sia le differenze sia le disabilità, perché solo così sarà fornita loro un’educazione più adeguata alle loro esigenze. Ciò non significa che come genitori, insegnanti e società ottimizziamo la neurodiversità sapendo che ci sono persone che imparano in modo diverso.

Comprenderli per aiutarli e imparare dalle loro prospettive non è in contrasto con il continuare a prendersi cura dell’educazione speciale e dei bambini con disabilità.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Armstrong, Thomas (2010). Neurodiversity: Discovering the Extraordinary Gifts of Autism, ADHD, Dyslexia, and Other Brain Differences. Boston: Da Capo Lifelong. p. 288.
  • Armstrong, Thomas (2012). Neurodiversity in the Classroom: Strength-Based Strategies to Help Students with Special Needs Succeed in School and Life. Alexandria, VA: Association for Supervision & Curriculum Development. p. 188.
  • Reitman, Harold (2015). Aspertools: The Practical Guide for Understanding and Embracing Asperger’s, Autism Spectrum Disorders, and Neurodiversity. Deerfield Beach, FL: HCI Books. p. 240

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.