16 immagini che mettono in luce ciò che non vogliamo vedere
2 minuti
Ultimo aggiornamento: 09 agosto, 2015
Sto cercando di stringere amicizie fuori da Facebook. Esco per strada e inizio a urlare alla gente che cosa ho mangiato, come mi sento, che cosa sto facendo e che cosa farò più tardi. Ascolto le loro conversazioni e urlo “Mi piace!”. Per ora ci sono già due o tre persone che mi seguono: un paio di poliziotti e uno psichiatra.
Forse questa barzelletta vi avrà fatto sorridere, perché condividete la sua ironia. Ma siamo sicuri che, allo stesso tempo, smuove qualcosa dentro di voi. Di sicuro vi avrà fatto sentire un po’ nervosi, vi avrà dato una sensazione amara di cui vorreste disfarvi al più presto…
Forse sorridere di fronte a queste parole è un modo di proiettare le vostre inquietudini, comprenderle e diventare più consapevoli del modo in cui ci relazioniamo con il mondo.
Ridere, giocare con doppi sensi, con storie di quotidianità, con pregiudizi ci aiuta a decifrare le emozioni e le realtà che ci circondano, affinché abbiano più senso per noi. Ma, soprattutto, ci permettono di riflettere sulla schiavitù a cui siamo sottomessi.
John Holcroft è un artista che ha deciso di illustrare in modo inedito il mondo in cui viviamo. Questo meraviglioso illustratore ci risparmia lo sforzo di chiederci dov’è che stiamo sbagliando: non è necessario che ce lo dicano, le sue immagini parlano da sole. Eccone alcune!
Non vogliamo vederlo, ma passiamo la vita attaccati allo schermo dei nostri computer, tablet e cellulari. Daremmo qualsiasi cosa per un orologio intelligente che ci dica come abbiamo dormito, quanti gradini abbiamo salito e che cosa dobbiamo fare per toglierci qualche chilo di troppo. E non ci rendiamo conto che siamo schiavi dell’industria…
Ecco il migliore kit di felicità disponibile sul mercato!
Come stiamo alimentando il nostro ego?
Dove ci sono più ladri? In carcere, o fuori?
Cerchiamo di raggiungere il successo o semplicemente lo compriamo?
Stiamo vivendo al di sopra delle nostre possibilità?
Non è tutto oro quel che luccica… O, forse per qualcuno sì?
Fate attenzione a dove mettete i piedi… E a come vi educate!
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.
Subscribe to our newsletter
Select from the 0 categories from which you would like to receive articles.