Amore socievole: il futuro di tante coppie

Cos'è l'amore socievole? Perché è la colla che unisce molte persone? Quali implicazioni ha sulla vita di chi lo alimenta e lo condivide? Rispondiamo a queste e ad altre domande.
Amore socievole: il futuro di tante coppie
Elena Sanz

Scritto e verificato la psicologa Elena Sanz.

Ultimo aggiornamento: 02 gennaio, 2023

Se analizziamo i diversi rapporti di coppia, noteremo grandi differenze. Alcuni si trovano nella fase iniziale e altri hanno alle spalle diversi anni; c’è chi trasuda mozione e intensità, e chi riflette una profonda stabilità (e, forse, anche una profonda noia). Tra tutti i legami che esistono, ce n’è uno molto comune e interessante: quello basato sull’amore socievole.

Possiamo osservare questo tipo di amore nei rapporti di amicizia profonda e genuina che superano il passare del tempo, diventando via via un porto sicuro. Lo si ritrova facilmente anche nelle coppie di lunga durata. Ma in cosa consiste? Ne parliamo nelle righe che seguono.

Il triangolo amoroso di Sternberg

Nel corso della storia ci sono state molte definizioni di amore, ma una delle più rilevanti è quella che deriva dal lavoro dello psicologo Robert J. Sternberg.

La sua teoria triangolare dell’amore sottolinea che questo stato è composto da tre elementi di base e, a seconda delle combinazioni tra essi, si hanno diversi legami. Secondo Sternberg, l’amore completo è la combinazione di:

  • Passione: si riferisce all’attrazione fisica e al desiderio sessuale, ma anche all’intensità romantica. È il desiderio costante di cercare l’altro e di godere con emozione e gioia della sua presenza e compagnia. È molto comune nelle prime fasi della relazione.
  • Intimità: si riferisce alla complicità, alla connessione e all’armonia tra i due membri della coppia. Quel sentimento di affetto e di grande vicinanza che nasce quando entrambi si rivelano e nutrono profonda fiducia.
  • Impegno: è l’intenzione e la decisione di mantenere il legame a lungo termine nonostante le avversità e le battute d’arresto che possono sorgere. Allude alla volontà di creare e sostenere un progetto comune.
Coppia che forma un cuore con le mani.
L’amore socievole è comune nelle coppie di vecchia data.

Amore socievole: la somma di intimità e impegno

La passione è la componente principale all’inizio di un corteggiamento. Le famose “farfalle nello stomaco”, ovvero le intense scariche di dopamina che fanno sentire euforici in compagnia della persona amata e che motivano a cercarne la compagnia senza mai stancarsi.

A causa del naturale evolversi dell’amore, questa intensità svanisce o si stabilizza e lascia il posto a stati più calmi, sereni e stabili. La complicità, la fiducia, la sicurezza permette alla relazione di durare e solidificarsi.

Per questo motivo, le coppie che stanno insieme da anni si basano su quello che è noto come amore socievole. Questo nasce dalla combinazione di intimità e impegno, ma manca quasi del tutto di passione. Se osserviamo le coppie che conosciamo, probabilmente potremo identificare molte relazioni che seguono questa dinamica.

In cosa consiste l’amore socievole?

L’amore socievole sembra una relazione tra due grandi amici. Non è come un amore vuoto, in cui solo l’impegno o il sentimento del dovere sostengono il legame. In questo caso c’è grande connessione e complicità.

Vi è profonda fiducia e si vede il partner come la persona con cui condividere conquiste, fallimenti, sogni e paure. Ciò, in genere, si deve a una buona comprensione dell’altro, raggiunta nel tempo e a seguito della mutua volontà di aprirsi, sostenersi a vicenda e legarsi a un livello profondo.

La coppia si conosce molto bene, si capisce e si sceglie ogni giorno. I legami basati sull’amore socievole, di fatto, sono molto stabili e forniscono sicurezza. Si crede in un progetto fondamentale comune.

Uomo e donna che parlano all'aperto.
Nell’amore socievole, la coppia gode di una grande complicità.

Affrontare l’assenza di passione è possibile

La relazione di natura socievole è molto presente oggi e per molte persone non rappresenta una contraddizione. Accettano che l’evolversi del legame significhi perdere la passione e si sentono a proprio agio.

In molti altri casi, invece, questa assenza genera frustrazione, insoddisfazione e infelicità. Manca quel desiderio romantico, l’entusiasmo di condivisione, un approccio fisico maggiore e una connessione sessuale più piena.

È vero che l’amore cambia nel tempo ed è comune che la passione svanisca, ma non c’è motivo di rassegnarsi a questa realtà. La passione può essere recuperata se c’è intenzione da entrambe le parti, se è coltivata e non trascurata.

Se state vivendo un legame basato sull’amore socievole e vorreste vedere riaffiorare l’elemento passionale, mettevi al lavoro. Terapisti di coppia e sessuologi possono offrire gli strumenti per recuperare la passione e accompagnare la coppia in questo percorso.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Muñante, R. M. (2013). El amor: hay (bio) química entre nosotros. Revista de Química27(1-2), 29-32.
  • Sternberg, R. J. (1986). A triangular theory of love. Psychological Review, 93(2), 119–135. https://doi.org/10.1037/0033-295X.93.2.119

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.