Attrazione, infatuazione e amore
L’amore è uno degli argomenti più studiati in psicologia. Ha mille manifestazioni e può essere rivolto anche a esseri inanimati o idee astratte. Avere chiare le differenze tra attrazione, infatuazione e amore possono è rilevante al fine di instaurare una relazione sana.
In questo articolo presentiamo una sintesi della ricerca condotta sull’argomento. Allo stesso modo, presentiamo gli effetti che hanno sulla mente in modo da poterli distinguere.
Attrazione interpersonale
L’attrazione è il sentimento più superficiale, ma non nel senso peggiorativo del termine: di solito è il primo ad apparire e suscita sentimenti meno profondi. È definito come l’atteggiamento positivo e reciproco tra due persone.
Cosa porta due persone a sentirsi attratte l’una dall’altra? I ricercatori hanno definito alcuni fattori:
- Sono relativamente vicine in termini di contesto o posizione.
- Fascino: è uno dei fattori più radicati nel cervello.
- Tratti socialmente desiderabili, come buon umore, cordialità, gentilezza e tutte quelle che vengono apprezzate dalla persona che si sente attratta.
- Somiglianza, reale o percepita, tra le due persone in termini di ideali, gusti, opinioni, ecc.
- Pura esposizione, ovvero la continua vicinanza genera affetto.
- Reciprocità: essere attratti dalla persona che è attratta da noi è molto comune. In tal senso giocano un ruolo fondamentale anche i reciproci metodi di approccio.
- Il rapporto tra costo e ricompensa è favorevole.
- Richieste equilibrate: se un membro dell’equazione chiede di più dell’altro di solito la storia non va avanti.
I fattori elencati sono sufficienti per creare un’attrazione tra due persone. Ma vediamo come passare da questo livello a quello successivo, l’infatuazione o innamoramento.
L’atto di innamorarsi
L’innamoramento è la fase in cui i sentimenti di attrazione si amplificano e diventano quasi il centro dei pensieri della persona. Secondo alcuni autori, potrebbe essere considerata una sindrome che presenta i seguenti sintomi:
- Magniloquenza: stato emotivo molto intenso e a cui si dà molta importanza.
- Intenso desiderio di intimità e unione fisica ed emotiva con l’altro.
- Desiderio di reciprocità, a volte accompagnato dalla paura di non essere ricambiati o dall’euforia nel confermare la reciprocità.
- Attenzione selettiva focalizzata sull’altro.
- Pensieri frequenti e invadenti sull’altra persona, tanto da interferire talvolta con lo svolgimento dei compiti quotidiani.
- Forte attivazione fisiologica in presenza dell’altro, reale o immaginaria: accelerazione cardiaca, sudorazione, eccitazione, tra gli altri.
- Ipersensibilità ai desideri e ai bisogni dell’altra persona.
- Vulnerabilità psicologica: in un simile stato siamo più influenzabili e il nostro umore dipende in misura maggiore dal rapporto.
- Idealizzazione della persona amata: la visione di questa persona è sbilanciata in positivo.
Forse questi “sintomi” sono più simili a ciò che comunemente conosciamo come amore. Tuttavia, i due stati sono ben diversi.
Amore romantico e amore maturo
Quello che i ricercatori chiamano “amore” è un processo che richiede più tempo ed è più eterogeneo, in quanto risponde alle caratteristiche proprie di ogni relazione. Gli ingredienti principali dell’amore romantico sono i seguenti:
- Intimità: speciale unione affettiva in termini di comunicazione, comprensione, sostegno e altri.
- Passione erotica: desideri e bisogni fisici come il desiderio sessuale.
- Passione romantica: desideri e bisogni legati all’ideale romantico.
- Impegno: decisione di mantenere la relazione nonostante le difficoltà che possono sorgere.
Si tratta di un affetto molto più stabile, proiettato nel tempo e nella vita dei membri della relazione. Tuttavia, gli esperti dicono che c’è un altro passaggio: l’amore maturo.
In questa fase, gli aspetti più intensi dell’amore romantico, come la passione erotica, si attenuano gradualmente; mentre altri si consolidano, come l’intimità e l’impegno.
Alcuni ricercatori affermano che molte coppie affermano di aver raggiunto la felicità proprio in quest’ultima fase.
Conclusioni sulle differenze tra attrazione, innamoramento e amore
I tempi attuali hanno normalizzato, in buona parte, l’eterogeneità associativa o relazionale. Alla luce di ciò, tutti fattori che contraddistinguono le tre fasi descritte non sono necessarie né esclusive, non lo è nemmeno il numero di persone coinvolte nella relazione.
Questa è una grande fortuna, perché apre le porte della mente e permette di avvicinarci sempre di più alla scoperta dell’amore.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Worchel, S. (2009). Psicología social. Paraninfo.
- Basic components of love: Some variations on Sternberg’s model. (2014). Taylor & Francis. https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1174/02134749660569341
- Yela, C., & Sangrador, J. L. (2001, 16 febrero). PERCEPTION OF PHYSICAL ATTRACTIVENESS THROUGHOUT LOVING RELATIONSHIPS. CURRENT RESEARCH IN SOCIAL PSYCHOLOGY, 6. https://crisp.org.uiowa.edu/sites/crisp.org.uiowa.edu/files/2020-04/6.5.pdf
- Yela García, Carlos (1997). Curso temporal de los componentes básicos del amor a lo largo de la relación de pareja. Psicothema, 9(1),1-15.[fecha de Consulta 29 de Enero de 2021]. ISSN: 0214-9915. Disponible en: https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=727/72790101