“Siamo ciò che facciamo e, soprattutto, siamo ciò che facciamo per cambiare quel che siamo.”
Eduardo Galeano
Crescendo, ci troviamo di fronte a situazioni che non sempre comprendiamo, ma che creano in noi pensieri limitanti in diversi ambiti della nostra vita.
Possono avere a che fare con i soldi, con stereotipi sulle differenze tra i sessi o con noi stessi. Il comune denominatore tra loro è il fatto che ostacolano i nostri sforzi.
Tutti abbiamo pensieri limitanti che ci impediscono di realizzare i nostri sogni. Tuttavia, possiamo eliminarli assumendo l’atteggiamento corretto e seguendo alcuni semplici passi.
Cosa aspettate a prendere il controllo della vostra vita?
1. Identificate il vostro pensiero limitante
“Il vero nemico non è l’età, ma le vostre convinzioni” (Anonimo)
Il primo passo è scoprire qual è l’idea che vi sta bloccando. Dovrete analizzare attentamente tutti i vostri convincimenti, fino a trovare il pensiero infondato.
Probabilmente a voi sembrerà una cosa verissima, in realtà è solo una menzogna che avete creato nella vostra testa.
Prendete carta e penna e scrivete tutte le idee che vi paiono assolutamente vere e che definiscono la vostra persona. Una volta che la lista sarà completa, analizzatela:
Mantenete la vostra mente aperta a tutte le nuove informazioni che acquisite. Questo esercizio non è fatto per giudicarvi, bensì per comprendere quali valori sostengono e limitano la vostra vita.
2. Non fate paragoni
Avete la tendenza a fare paragoni tra voi e gli altri e a credere che non siete alla loro altezza? Quando vi paragonate a qualcuno, la fiducia in voi viene danneggiata e finite per sentirvi inferiori.
Se continuate a fare paragoni tra voi e gli altri, concentrerete tutta la vostra energia sulle qualità che NON avete. Tutti hanno difetti e punti deboli, ma anche virtù che vi rendono unici e preziosi.
“I difetti di un uomo si adeguano sempre al tipo di mente che ha.
Osservate i suoi difetti e conoscerete le sue virtù.”
Confucio
Fare paragoni è frequente, ma non c’è motivo di sottovalutare il vostro potenziale solo perché ritenete che un’altra persona faccia meglio di voi una determinata cosa. Ci sarà sempre qualcuno che ha più esperienza, conoscenze o abilità, ma anche voi, a vostra volta, siete superiori ad altre persone.
I pensieri limitanti scompaiono quando vi rendete conto che siete persone di successo in determinati ambiti della vita, grazie ad alcune abilità.
3. Lasciatevi il passato alle spalle
“Il passato è un’infinita collezione di orrori che non merita altra cosa se non l’oblio; il futuro, è un’incognita poco rassicurante sul quale bisogna lavorare; il presente è il campo di battaglia in cui bisogna garantirsi la vecchiaia”.
Ernesto Mallo
Tutti commettono errori nella vita, ma non tutti li interpretano allo stesso modo. Gli errori e gli sbagli non definiscono la persona che siete oggi, né quella che sarete domani. Purtroppo, sono in molti a non capire questo concetto.
Sono persone che permettono al loro passato di trasformarsi nella base di pensieri limitanti, minando così il loro futuro. Quest’ultimo, invece, si costruisce poco a poco con il passare dei giorni.
Individuate gli errori che avete commesso, analizzateli e scrivete il vostro futuro a partire da oggi.
4. Agite e sfidate i vostri pensieri limitanti
Il modo migliore per dimostrare a voi stessi che i pensieri limitanti sono infondati è sfidarli.
Credete di essere troppo in sovrappeso per iniziare a fare sport? Camminate per mezz’ora al giorno. Pensate che sia troppo tardi per concludere un affare? Fatelo e basta. Non importa di che pensiero si tratti, semplicemente sfidatelo!
“L’amore allontana la paura e la paura allontana l’amore. E la paura non scaccia solo l’amore, ma anche l’intelligenza, la bontà e i pensieri di bellezza e verità, lasciando spazio solo alla muta disperazione. Alla fine, la paura riesce ad espellere dall’uomo la stessa umanità.”
(Aldous Huxley)
I pensieri limitanti generano paura, ansia e infelicità. Vi fanno credere che state facendo male le cose, cosicché vorrete smettere di provarci un attimo dopo aver iniziato.
Invece di permettere ai vostri pensieri di fermarvi, superateli. Poco a poco, vi sentirete più sicuri e disposti ad andare avanti. Mentre avanzate, sarete più forti e consapevoli di avere il controllo della vostra vita.
Preparatevi per un processo difficile
Eliminare i pensieri limitanti non è semplice. Sarete obbligati ad affrontare le vostre peggiori paure, ma, in cambio, otterrete il controllo su di voi e sui vostri risultati.
Uno dei suoi maggiori contributi è la teoria dello sviluppo psicosociale, basata sulle fasi dello sviluppo psicosessuale di Sigmund Freud. Ma non sarà questo l’argomento di oggi, perché ci occuperemo di 7 frasi di Erik Erikson che meritano di essere…
Discussioni, critiche, ricatti, negatività… quando abbiamo a che fare con persone difficili la nostra salute mentale è sempre a rischio. Non è sempre possibile mantenere una distanza di sicurezza da loro né convincerle a comportarsi in altro modo. Cosa possiamo…
Provare vergogna quando arriva il momento di dare la nostra opinione, sentirsi in colpa per quello che abbiamo fatto un giorno lontano o sentirsi orgogliosi per un successo ottenuto. Tutti questi casi corrispondono a una serie di emozioni in cui…
Il perfezionismo sul posto di lavoro viene considerato spesso una virtù. In effetti, molte persone menzionano questa abilità durante un colloquio di lavoro. Tuttavia, ricercare il controllo di ogni piccolo dettaglio e della perfezione potrebbe essere considerato, al contrario, un…
Peter Paul Rubens (1577-1640) è una delle più grandi figure della pittura barocca. Compiuti gli studi in Belgio, si trasferì a Mantova. Qui si abbevve alla fonte della grande conoscenza del suo mentore, il duca di Mantova. La pittura divenne…
Di Arthur Conan Doyle conosciamo soprattutto il suo lato letterario, ma non tutti sanno che fu anche medico. Come scrittore si dedicò a generi diversi, dal romanzo storico al teatro e la poesia. La sua fama, tuttavia, è legata alla…