Libri di Kant per introdurvi al suo pensiero

Esplorate l'eredità filosofica di Immanuel Kant con questa selezione di libri. Parleremo di domande come: cos'è il bello? Che fare? Cosa posso sapere?
Libri di Kant per introdurvi al suo pensiero
Sergio De Dios González

Scritto e verificato lo psicologo Sergio De Dios González.

Ultimo aggiornamento: 27 febbraio, 2023

Immanuel Kant è stato un filosofo tedesco del XVIII secolo. Il suo pensiero è stato molto influente nella storia della filosofia. Pertanto, se siete interessati ad approfondire le sue riflessioni e non sapete da dove cominciare, qui vi presentiamo una selezione di cinque libri di Kant che possono aiutarvi a comprendere il suo pensiero.

Le opere selezionate in questo articolo coprono i temi principali della filosofia kantiana e offrono una panoramica del suo pensiero. Questi argomenti affrontano la sua teoria etica, la sua teoria della comprensione, la sua estetica e la sua concezione dell’educazione.

statua di Kant
Kant era un amante della fisica, della matematica e delle scienze in generale.

Il contesto storico di Kant

Immanuel Kant nacque nel 1724 a Königsberg, una città del Regno di Prussia; egli visse in un’epoca di grandi cambiamenti storici e culturali in Europa. Durante la sua vita, il filosofo fu testimone di eventi importanti come la Rivoluzione francese o l’Illuminismo.

L’Illuminismo fu proprio decisivo per lo sviluppo del pensiero di Kant. Stiamo parlando di una corrente di pensiero basata sul nostro lato più razionale.

Kant considerava la razionalità, e per estensione la logica, come il motore del progresso umano, nonché la liberazione dai vincoli imposti dalla servitù. In questo senso, strettamente associato al concetto di ragione, di uomo pensante, era il concetto di libertà.

Perché l’Illuminismo è importante nel pensiero di Kant? Perché le sue opere riflettono lo spirito del suo tempo. In modo tale che nella sua etica è postulato il fondamento della libertà umana. Allo stesso modo, nella sua teoria della comprensione, si interroga sulle possibilità di una conoscenza della ragione spogliata di ogni esperienza empirica. E infine, nella sua concezione dell’educazione sottolinea l’importanza del progresso umano come specie.

I libri più importanti di Kant

I libri selezionati affrontano praticamente tutti gli argomenti fondamentali per comprendere la filosofia di Kant. Questioni che potremmo risolvere indirizzando la risposta a tre domande: cosa posso sapere? Cosa dovrei fare? Cosa posso aspettarmi? Questi scritti furono così importanti da essere oggetto di studio e discussione nei successivi sviluppi filosofici. Cosa sono questi libri?

  • Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime (1764).
  • Critica della ragion pura (1781).
  • Fondazione della Metafisica dei costumi (1785).
  • Critica del processo (1790).
  • La Pedagogia (1803).

«Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime»

Questo titolo è un saggio filosofico scritto dal filosofo tedesco Immanuel Kant nel 1764. In questo libro, Kant riflette sui concetti estetici del bello e del sublime e su come questi influenzano la nostra percezione del mondo.

Secondo Kant, qualcosa di bello è qualcosa che provoca una sensazione piacevole nell’osservatore. È legato a sentimenti di gioia, incanto e amore. Mentre il sublime si riferisce a ciò che provoca un sentimento di grandezza, ammirazione e rispetto. È legato alla natura e all’incommensurabile.

Allo stesso modo, Kant ritiene che i sentimenti del bello e del sublime siano proprietà dell’essere umano e non attributi degli oggetti. Vale a dire, le cose del mondo non sono belle o sublimi, ma questi aggettivi vengono dalla nostra capacità sensibile.

Pertanto, questo libro serve a svolgere una riflessione filosofica sui nostri sentimenti di simpatia o antipatia. Cioè, perché qualcosa ci provoca tali sentimenti? È a causa della nostra sensibilità, intesa come capacità umana universale. Inoltre, ci permette di capire che gli oggetti non sono belli in sé o sublimi, ma che mettiamo quegli aggettivi alle cose del mondo.

“Critica della ragion pura”

Pubblicato nel 1781, è considerato il brano fondamentale in cui si sviluppa il pensiero filosofico di Immanuel Kant. Espone i fondamenti del pensiero, le fonti della coscienza e le leggi che governano il mondo sensibile, cioè il mondo in cui viviamo.

Viene affrontata la questione di ciò di cui una persona ha bisogno per diventare un soggetto di conoscenza, focalizzando l’attenzione sull’entità che conosce, e non sull’entità potenzialmente conosciuta. Parliamo del cosiddetto metodo trascendentale.

Quindi, in questo libro, Kant procede a fare un’analisi critica della ragione per indagare se può raggiungere una conoscenza strettamente razionale. E questo basato sulla ragione stessa, e non sull’esperienza sensoriale.

Quando ci riferiamo ad un’analisi critica, non è nel senso di dare un’opinione o dare giudizi di valore, ma si tratta piuttosto di stabilire i limiti della ragione; vale a dire, Kant fa un esame della possibilità e dei limiti di questa facoltà di conoscere. Così, il filosofo procede a fare un’astrazione delle capacità di sentire e di volere, argomenti che approfondisce in altri libri.

Insomma, questo libro fa eco a un paradosso che forse tutti abbiamo affrontato prima o poi. Ed è che la ragione pone domande alle quali non può sfuggire, ma nemmeno può rispondere. Perché le sue domande nascono da ciò che conosciamo nella vita di tutti i giorni: Dio, l’anima e il mondo.

“Fondamenti della metafisica dei costumi”

Kant pubblicò questo libro nel 1785 e in esso pone le basi della sua etica. Scritto in un linguaggio più gentile per il lettore, precede il suo altro grande lavoro sull’etica: Critica della ragion pratica.

Lo scopo di questo libro è scoprire ed esporre il principio fondamentale della moralità e criticarne la possibilità. In questo senso si parla delle leggi della libertà che dovrebbero determinare la volontà o la condotta dell’uomo. Cioè, l’essere umano deve basare la propria libertà sulla ragione.

Si tratta di leggi secondo le quali tutto deve avvenire. È il famoso concetto di imperativo categorico, inteso come fondamento del dovere. Pertanto, prima di qualsiasi comportamento che il soggetto umano possa avere, deve chiedersi se esso possa essere universalmente valido. Ad esempio, non potremmo immaginare un mondo in cui la menzogna sia una regola, perché elevarla in senso universale non è auspicabile e può anche essere dannosa.

Kant, ancora una volta, privilegia la ragione rispetto alla volontà dell’essere umano, poiché sostiene che questa sia influenzata da inclinazioni o sentimenti. Gli impediscono di condurre una vita conforme alla comprensione e, quindi, alla libertà.

“Critica del giudizio”, tra i libri di Kant più noti

Immanuel Kant pubblicò questo libro nel 1790 e costituì la sua grande opera sull’estetica. In esso, mette in dubbio la possibilità che le persone possano avere giudizi estetici oggettivi. Cioè, se è possibile fare affermazioni sulla bellezza e sulla bruttezza delle cose che non si basano sul gusto personale.

In questo senso si tratta di gusto e bellezza intesi in modo universale e non in modo individuale o particolare. Per questo il giudizio estetico esige un fondamento a priori, cioè sostenuto unicamente dalla ragione, senza alcun elemento sensibile.

Per questo Kant sostiene che non esistono oggetti belli, ma sentimenti di piacere risvegliati dalla rappresentazione dell’immaginazione. In questo senso si tratta di una capacità di comprensione e non della bellezza delle cose, come afferma nel suo libro Osservazioni sul sentimento del bello e del sublime.

Ora abbiamo un altro modo di concepire la bellezza e il bello, basato su un senso universale e non particolare. E, cosa più importante di tutte, possiamo dire che non ci sono cose belle, ma che noi, come esseri umani con la capacità di ragionare, aggiungiamo bellezza alle cose.

Libri di Kant.
Kant era un insegnante di grande carisma; molti dei suoi studenti si trasferirono a Königsberg per frequentare le sue lezioni.

“La Pedagogia”

Questo libro è stato pubblicato nel 1803 ed è il risultato delle lezioni di pedagogia che Kant insegnava come professore universitario. Nelle edizioni successive si sostiene che il suo allievo Friedrich Theodor Rink avesse il compito di raccogliere appunti poi approvati dal filosofo.

Perché abbiamo scelto questo lavoro? In esso è sintetizzata gran parte delle riflessioni di Kant. L’idea del progresso umano, la sua etica basata sulla ragione e la sua teoria della comprensione, tutte applicate all’educazione.

In questo senso, per Kant è attraverso l’educazione che il genere umano può manifestare tutte le potenzialità che la natura ha predisposto per esso. Sostiene che la natura umana si sviluppa sempre meglio attraverso l’istruzione e conduce l’essere umano al suo vero destino. Cos’è questo? Il progresso indefinito della specie umana.

In relazione alla sua etica fondata sulla ragione, Kant sostiene che l’educazione deve essere quella bussola, e allo stesso tempo quella via che ci fa evolvere. Per questo è importante per lui la disciplina nell’istruzione, poiché è attraverso di essa che l’individuo si sottomette alle leggi dell’umanità.

L’autonomia di pensiero, secondo gli scritti e i libri di Kant

Infine, Kant ritiene che l’educazione debba sviluppare l’autonomia di giudizio. Cioè, deve essere in grado di generare studenti che pensano da soli e non ripetono pensieri già pronti. Qui la sua teoria della comprensione viene messa in pratica attraverso l’istruzione.

Insomma, i libri di Kant presentati in questo articolo sono ottime introduzioni al pensiero di uno dei filosofi più influenti della storia. Dalla sua teoria etica alla sua teoria della comprensione e dell’estetica, questi libri affrontano diversi aspetti del suo pensiero e ci permettono di conoscere le sue idee e i suoi argomenti principali.

Ci auguriamo che questo articolo vi sia stato utile per approfondire il pensiero kantiano e che questi libri vi ispirino a continuare a esplorare il suo lavoro e la sua eredità.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.