Diagnosi di ADHD: nuovi interventi

I dati sull'incidenza ci dicono che i tassi di ADHD nella popolazione infantile e adolescenziale sono solo in crescita. Oggi vogliamo parlarvi di come si stanno evolvendo gli interventi in questo campo.
Diagnosi di ADHD: nuovi interventi
Gorka Jiménez Pajares

Scritto e verificato lo psicologo Gorka Jiménez Pajares.

Ultimo aggiornamento: 13 gennaio, 2023

Il numero di bambini e adolescenti con diagnosi di ADHD sta aumentando a un ritmo preoccupante. Uno dei suoi sintomi è l’iperattività motoria e cognitiva, la cui incidenza è aumentata a causa della pandemia del virus SARS-CoV2. A questo proposito sono stati applicati interventi focalizzati sui sintomi tipici del disturbo, sia farmacologici che psicologici.

D’altra parte, c’è sempre stato un acceso dibattito su quale intervento sia più appropriato per l’ADHD, psicofarmaci o psicoterapia? In questo senso, vogliamo sottolineare che è l’équipe medica a pianificare l’intervento per il minore: sono loro gli esperti e dobbiamo avere fiducia nella loro conoscenza ed esperienza.

“I bambini con diagnosi di ADHD hanno una maggiore possibilità di contrarre il COVID e soffrire della malattia con maggiore gravità rispetto ai bambini senza diagnosi”.

-Miguel Ángel Vallejo-

bambino distratto
Il Comitato permanente dell’Assemblea del Consiglio d’Europa sottolinea che l’approccio terapeutico dell’ADHD deve essere globale.

Trattamenti farmacologici

I farmaci più comunemente usati per questo disturbo sono il metilfenidato, l’atomoxetina e la lisdexamfetamina. A questo proposito l’agenzia del farmaco in Italia (AIFA) indica il metilfenidato, un farmaco stimolante, come trattamento di scelta nei bambini di età superiore ai 6 anni.

Se questo farmaco non produce gli effetti attesi, vale la pena ricorrere all’atomoxetina e, quando possibile, somministrare in combinazione con la terapia psicologica. L’ultimo farmaco, il lisdexamfetamine, può essere utilizzato in età adulta.

Per quanto riguarda la farmacoterapia, Miguel Ángel Vallejo (2022) propone alcune raccomandazioni:

  • Evitate le etichette. Se proviamo a dare un farmaco a un bambino perché “è molto indisciplinato”, molto probabilmente renderemo il processo difficile.
  • Rompere con l’idea diffusa che se assumiamo un farmaco è perché siamo malati. I bambini con ADHD sono tutt’altro che bambini malati ed è importante che capiscano che sono bambini proprio come tutti gli altri.
  • Il ruolo del farmaco è un ruolo di aiuto. Il fatto di prendere il farmaco lo aiuterà a fare i compiti più comodamente, a essere in grado di prestare attenzione in classe, ecc.
  • Informare il bambino di ciò che sta accadendo con calma e senza allarme. Se hai domande, prova a risolverle e se non ci riusciamo, chiedi allo specialista.
  • Evitate di parlare in pubblico del fatto che vostro figlio sta assumendo farmaci per l’ADHD.

Come linea guida generale, si può dire che gli psicofarmaci sono controindicati per quei pazienti in cui vi è il sospetto di ADHD, cioè: abbiamo ancora davvero bisogno di una diagnosi di ADHD. Allo stesso modo, è anche controindicato nei bambini sotto i 5 anni di età.

Diagnosi di ADHD: intervento psicologico

A volte i programmi di intervento sono mirati ai genitori. Questi trattamenti sono considerati ben consolidati ed efficaci nell’ADHD, poiché ottengono cambiamenti nel comportamento dei bambini migliorando i genitori in termini di modi di relazionarsi, comportarsi o educare. In Spagna ci sono nuovi interventi nell’ADHD. Per esempio:

Il programma EDUCA

Questo programma è un protocollo di intervento cognitivo-comportamentale per i genitori di bambini con ADHD. Educare i genitori lavora molto intensamente su aspetti che gravitano attorno al bambino con ADHD, come le sue caratteristiche cliniche, educare con più successo e promuovere relazioni sociali più soddisfacenti. Si applica sia individualmente che in gruppo.

“Questo programma è stato progettato per il trattamento della disobbedienza e dei problemi comportamentali quotidiani nei bambini dai 2 ai 12 anni di età.”

-Miguel Ángel Díaz-

Il programma EmPeCemos

Il suo obiettivo terapeutico è la formazione dei genitori alle competenze che promuovono i comportamenti prosociali dei bambini con un obiettivo differenziato: la riduzione dei comportamenti più problematici. È un programma strutturato ed è implementato in formato gioco.

Tra le tecniche che utilizza possiamo trovare modelli comportamentali, giochi di ruolo, prove a casa o istruzioni pedagogiche.

Genitori e figlia in terapia psicologica
Alcuni programmi di intervento sull’ADHD prendono di mira i genitori.

Il protocollo PSICOHAEM/VAR in caso di diagnosi di ADHD

Si configura come un intervento molto completo, in cui si lavora sui seguenti ambiti (da qui il suo acronimo):

  • Educazione PSICO.
  • Abilità gestionali ed E xpression e M otional.
  • V alori.
  • Autocontrollo .
  • Relax.

Pertanto, il protocollo contiene due momenti differenziati. La prima parte, PSICOHAEM, è il trattamento che ricevono i genitori, basato sui primi due elementi che abbiamo elencato; e il VAR è più focalizzato sui bambini con ADHD. È un programma suddiviso in 12 sessioni di 90 minuti e per 3 mesi.

“PSICOHAEM-VAR è un protocollo di trattamento sia per i padri che per le madri, nonché per i bambini con comportamenti disturbanti, come l’ADHD”.

-Ariadna Bartolomé-

Questi tre programmi sono esempi di come si stanno evolvendo gli interventi in caso di diagnosi di ADHD. Come si vede, il trattamento è doppio: per i genitori e per i figli. Ciò si verifica perché i problemi dei bambini sono spesso di natura contestuale; cioè problemi in cui le variabili dell’ambiente in cui vive il bambino acquistano un ruolo primario.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Vallejo Pareja, M.A y Rodríguez Muñoz, M.F (2022) Manual de terapia de conducta en la infancia. Dykinson – Psicología.
  • American Psychiatric Association’s (2013) Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (5th ed.; DSM-5)
  • Sibaja, M. A. D., Moreno, M. I. C., & GARCÍA, M. I. D. (2011). Programa EDUCA. Escuela de padres para el tratamiento de los trastornos del comportamiento perturbador. Apuntes de Psicología, 29(2), 243-258.
  • EmPeCemos. Programa para la intervención en problemas de conducta infantiles. (s. f.). https://web.teaediciones.com/empecemos-programa-para-la-intervencion-en-problemas-de-conducta-infantiles.aspx
  • Bartolomé Villalba, A., & Osma López, J. J. Propuesta de intervención para el TDAH en Educación Primaria.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.