La giovinezza di Gaio Giulio Cesare, vissuta tra i conflitti di una Repubblica romana al tramonto, è la parte meno nota…
Sull'autore
Laureato in Storia all'Università di Oviedo nel 2016. Ha completato i suoi studi con il Titolo di Guida alla Cattedrale di Oviedo (Universidad Pontificia de Salamanca , 2017), dove da allora ha svolto sporadici lavori come guida della cattedrale.
Introduzione al Metodo ArcheologicoPre-Hispanic History of AmericaMedieval and Modern Urbanismha fatto parte dei Laboratori di Preistoria presso l'Università di Oviedo.Ultimi articoli
A metà del V secolo d.C., l'Impero Romano d'Occidente, già messo a ferro e fuoco dall'Impero Bizantino, è ormai agli sgoccioli. Nelle regioni europ...
Nel 1897 l'irlandese Bram Stoker pubblicò a Londra Dracula, l'opera con la quale passerà alla storia della letteratura e…
Molte delle lettere di Paolo, o l'Apocalisse (comunemente attribuita a Giovanni, Nuovo Testamento), trasmettono la sensazione di una prossima fine&...
Nel 1995 Mel Gibson raggiungeva la gloria cinematografica aggiudicandosi ben cinque statuine nella notte degli Oscar, tra cui miglior film…
Tra tutte le popolazioni che hanno riempito pagine di storia tra le più conosciute e ammirate vi è quella dei…
Nella Francia del XVI secolo, un medico di origine ebraica di nome Michel de Nostradamus raggiunse una notevole fama diventando…
Il lungometraggio diretto da Roland Joffé nel 1986, Mission, ha goduto di ampio riconoscimento da parte di critici e spettatori.…