La vigoressia, conosciuta anche come dismorfismo muscolare, rivela una cosa importante: anche routine di esercizio fisico che sembrano salutari pos...
Sull'autore
Laureata in Psicologia presso l'Università di Buenos Aires nel 2019. Diploma in Disturbi Alimentari e Obesità presso la Scuola sistemica argentina (2021) e "Sostegno all'educazione inclusiva" nella Commissione per la piena partecipazione e inclusione delle persone con disabilità (2019).
Ha partecipato al Dispositivo di Interconsulto presso il Servizio di Salute Mentale dell'Ospedale Generale per Acuti Dr. Ignacio Pirovano, nella Città di Buenos Aires (2018).
Ha lavorato in gruppi scolastici e di inclusione sociale accompagnando bambini con difficoltà nelle abilità sociali e nella regolazione emotiva. Dal 2021 lavora come psicologa clinica fornendo assistenza ad adulti e adolescenti, sulla base di un approccio sistemico. Inoltre, collabora a prodotti digitali creando contenuti di sensibilizzazione su psicologia e salute mentale.
Ultimi articoli
Il gioco esiste in tutti gli angoli del mondo da tempo immemorabile. Si caratterizza per il suo essere un'attività piacevole…
Facciamo un piccolo viaggio indietro nel tempo. Torniamo all'infanzia. Immaginate di sedervi davanti a un piatto con il vostro dolce…
L'essere umano ha un dono prezioso che ha, tuttavia, anche un caro prezzo: meditare sulla propria esistenza. Una simile riflessione è accompagnata ...
La regola 80/20 non è una dieta “magica”, anzi non è una dieta. È piuttosto una strategia che permette di…
Trasferirsi in un altro Paese rappresenta una sfida, fonte di numerose preoccupazioni, ma emigrare con i figli richiede uno sforzo…
Alcune persone pensano di avere sempre fame, eppure la sensazione di appetito non si placa mangiando, perché in realtà non…
La paura e l'incertezza sono normali quando si inizia un viaggio verso nuovi obiettivi. È comune sentirsi nervosi quando ci…
È ora di andare a dormire dopo una lunga giornata di lavoro. Dopo aver fatto la doccia e aver guardato…
"Stai esagerando, non è poi così grave", "Come fai a reagire così queste sciocchezze?", "Non piangere più, devi essere forte"…
È comune associare la maternità a una fonte di emozioni positive, così come la gravidanza e il parto a esperienze…
Entrare nel panico prima di un esame, un colloquio di lavoro o mentre si è vittime di una rapina non…
Di certo avrete provato ansia molte volte. È naturale durante un colloquio di lavoro, un esame importante o quando si guida per la prima volta. Può...