L'uomo è un animale sociale e sin dall'antichità la vita in comunità è sempre stata vista come utile e necessaria.…
Sull'autore
Laureata in Storia dell'Arte, Critica d'Arte e Conservazione del Patrimonio Artistico presso l'Università Centrale del Venezuela (2021). Negli anni 2017 e 2018 ha lavorato come assistente del professore nelle cattedre di Arti Plastiche I e II in questa casa di studi. Ha partecipato a diversi incontri di ricerca studentesca e convegni nazionali e internazionali. Tra questi ci sono l'Incontro dei Giovani Critici presso l'Università Cattolica Andrés Bello, il Forum degli Studenti Latinoamericani di Antropologia e Archeologia e il Congresso Internazionale di Storia patrocinato dal Centro Nazionale di Storia del Venezuela. Attualmente è facilitatore di workshop presso la National Art Gallery di Caracas, Venezuela. Le sue principali linee di ricerca sono la presenza del soggetto razzializzato nella pittura del XIX secolo e la diversità nell'arte moderna e contemporanea. Lavora anche come scrittrice e creatrice di contenuti legati all'arte e alla storia in generale.
Ultimi articoli
Gli stili di tatuaggi sono molti e vari, soprattutto se pensiamo che i tatuaggi da sempre hanno accompagnato l'umanità nel corso dei millenni. I ta...
La musica è una delle manifestazioni artistiche più universali, ci accompagna da sempre e piace a tutti (o quasi). Si…
Eugene Henri Paul Gauguin, meglio noto come Paul Gauguin, è stato un noto artista francese. Il suo lavoro è stato…
Il nome Vermeer evoca immediatamente l'immagine immortalata nel dipinto La ragazza con l'orecchino di perla, una delle opere pittoriche più…
Maria Callas è stata una delle cantanti liriche più famose ed apprezzate al mondo. Negli anni Cinquanta è diventata famosa…
Humboldt è un personaggio di grande importanza per la scienza moderna. Secondo i ricercatori di diverse aree del sapere, Humboldt…
Madama Butterfly è un'opera sull'amore e sulla fedeltà, ma affronta anche i profondi problemi sociali che la seconda guerra mondiale…
Eugène Delacroix è stato uno dei principali pittori del Romanticismo francese del XIX secolo. Ispiratosi alla storia, alla letteratura e…
Alfred Binet è stato uno psicologo francese famoso per lo sviluppo del primo test d’intelligenza, ancora oggi molto usato. Il…
Wassily Kandinsky fu il primo artista a basare la pittura su mezzi di espressione puramente pittorici. Ecco che abbandonò l'uso…
Giotto di Bondone nacque tra il 1266 e il 1276, a Vespignano, vicino a Firenze. Noto come il più importante…
Raffaello è senza dubbio uno dei più grandi pittori dell'Alto Rinascimento. Un artista celebrato, che si è distinto dai suoi…