Gli esperti del sociale dispongono di diversi strumenti chiave per lo sviluppo della professione, tra questi vi è la relazione…
Sull'autore
Laureata in Servizio Sociale presso l' Università di Salamanca nel 2016. Elena García ha completato il Master in Intervento per le persone con malattia di Alzheimer e altre demenze e si è specializzata nella valutazione e intervento per le persone con malattia di Alzheimer (Università di Salamanca). Ha sviluppato la sua formazione professionale presso il Centro di riferimento statale per l'assistenza alle persone con malattia di Alzheimer e altre demenze (CREA) e, attualmente, lavora come coordinatrice del servizio di teleassistenza del Consiglio provinciale di Salamanca . Inoltre, ha partecipato a diversi programmi di volontariato come educazione e tempo libero sia con minori a rischio di esclusione che con anziani.
Ultimi articoli
In presenza di segni evidenti, è importante rivolgersi a professionisti specializzati che ricorreranno ai necessari strumenti di valutazione del de...
Molti di noi hanno sperimentato la perdita una persona cara. Sebbene nel corso degli anni sia il concetto sia gli…
Quando arrivano le vacanze estive, molti di noi iniziano a pensare al sole, alla spiaggia, al mare, alla piscina e…
Le applicazioni per dispositivi mobili sono diventate un elemento di uso quotidiano (o quasi), in grado di facilitare la nostra…
L'importanza dei volontari nella società odierna cresce di giorno in giorno. Assumersi liberamente delle responsabilità cercando di aiutare la coll...
Con il passare del tempo, tendiamo a preoccuparci per le nostre funzioni cognitive, in particolare per la memoria. Chi non…
L'encefalopatia spongiforme è un tipo di demenza meno noto, ma altrettanto grave. Quando parliamo di demenza, tendiamo a pensare all'Alzheimer,&hel...
Sebbene i termini di cui parleremo oggi facciano parte del linguaggio di tutti i giorni, talvolta li usiamo impropriamente o…
La grande crisi economica mondiale del 2008 ha notevolmente contribuito ad accrescere la disuguaglianza sociale. Migliaia di persone ne hanno&helli...
A causa della crescente diseguaglianza sociale nelle società moderne, una parte della popolazione si vede sempre più costretta a vivere…
Con il passare degli anni, cominciamo a modificare le nostre abitudini. Si dice che le persone diventino più maniacali con…
Gli ultimi decenni di ricerca hanno fatto luce su moltissimi aspetti fino a quel momento sconosciuti del cervello: oggi sappiamo…